Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commento

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Locazione e cessione del contratto: verso un ampliamento della tutela del locatore - abstract in versione elettronica

88387
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento presenta un notevole interesse anche pratico, in quanto affronta e risolve una serie di questioni relative ad una

Pericolo di esclusione dal mercato e sospensione cautelare dell'aggiudicazione al concorrente. Tra vecchie questioni e nuovi problemi - abstract in versione elettronica

88395
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze in commento offrono l'occasione per fare brevemente il punto sulla ricorrente e tuttora assai incerta questione della competenza

Disinquinamento del bilancio con il prospetto di raccordo delle interferenze fiscali - abstract in versione elettronica

88803
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

UNICO), esemplificando un elenco di fattispecie che possono dar luogo a tali interferenze. Un ulteriore commento è riservato sia al correlato problema del

L'eliminazione del controllo giudiziario nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

88981
Tripaldi, Valentina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni in commento sostengono due opposte soluzioni della questione di diritto transitorio relativa al momento a partire dal quale il controllo

Rapporti giuridici pendenti e rispetto della par condicio nell'a.s. Parmatour - abstract in versione elettronica

89023
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento affronta la questione del pagamento di debiti anteriori alla procedura di a.s. speciale relativi a contratti commerciali tra società

Metodi di qualificazione e disciplina applicabile al contratto di parcheggio - abstract in versione elettronica

89055
Viti, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si allinea all'orientamento giurisprudenziale dominante, incline a qualificare il contratto di parcheggio come un contratto

La Suprema Corte "aiuta" lo Stato ... ad eludere la disciplina comunitaria - abstract in versione elettronica

89101
Cavalaglio, Adelmo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento prende in esame la prima decisione della Suprema Corte avente ad oggetto il problema della compatibilità tra azione revocatoria

Acquisizione alla massa fallimentare delle somme riscattate dalla polizza - vita - abstract in versione elettronica

89107
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta nuovamente il dibattuto tema dell'acquisizione alla massa fallimentare delle somme ricavate con il riscatto di una

Alcune riflessioni in materia di revocatoria fallimentare nei confronti del terzo subacquirente - abstract in versione elettronica

89111
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento consente alcune riflessioni sui requisiti dello stato soggettivo del terzo subacquirente, attinto da revocatoria fallimentare

Giuramento decisorio - abstract in versione elettronica

89113
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare che abbia eccepito la prescrizione presuntiva del credito, risolta positivamente dalla sentenza in commento dopo contrastato percorso

Disciplina fiscale delle plusvalenze, sopravvenienze attive e riporto delle perdite - abstract in versione elettronica

89115
Grassano, Maurizio; Valmori, Simone 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento affronta le problematiche fiscali relative al trattamento di talune componenti positive di reddito, ai profili Irap ed al riporto delle

Scioglimento di società per azioni per impossibilità di funzionamento dell'assemblea - abstract in versione elettronica

89143
Ferdinando, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento in commento, che è una prima applicazione della nuova disciplina introdotta dal d.lg. n. 6/2003, presenta notevoli profili di

Ritardo per causa non imputabile al creditore nell'insinuazione tardiva del credito di restituzione - abstract in versione elettronica

89181
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento l'A. affronta il tema dell'insinuazione tardiva del credito corrispondente all'importo versato dallo stesso creditore alla curatela in

Clausole limitative della responsabilità dell'assuntore del concordato e giudicato di omologazione - abstract in versione elettronica

89265
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur senza revocare in dubbio la giustizia sostanziale della decisione, il commento vuole offrire un più adeguato supporto argomentativi alla tesi

Richiamo della servitù negli atti di alienazione e situazioni giuridiche confliggenti - abstract in versione elettronica

89275
Lisi, Pierantonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. critica la sentenza in commento in quanto pretende di risolvere un conflitto tra titoli attraverso un'interpretazione complessiva ed

Sul diritto di "ripensamento" e sui suoi effetti - abstract in versione elettronica

89293
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza e il commento trattano degli effetti dell'esercizio del diritto di recesso riconosciuto al consumatore che abbia effettuato un acquisto

Un punto fermo su revocatorie delle prime A.S. e diritto comunitario (nel senso della perfetta compatibilità) - abstract in versione elettronica

89531
Mamoli, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento espone una rassegna del dibattito giurisprudenziale sulle azioni revocatorie delle vecchie A. S. in cui si rinviene una logica di fondo

Effetti del fallimento sul procedimento arbitrale pendente - abstract in versione elettronica

89557
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel porre in luce che la decisione in commento si adegua all'orientamento giurisprudenziale in precedenza enunciato dalla Corte di legittimità, l'A

Nuove prospettive di sviluppo per l'azione revocatoria ordinaria in sede fallimentare - abstract in versione elettronica

89571
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in commento, non mancando di evidenziare alcune incongruenze.

Profili critici in tema di diritto alla restituzione degli strumenti finanziari e del denaro di "clienti" di S.I.M. sottoposta a liquidazione coatta amministrativa - abstract in versione elettronica

89595
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i temi trattati nella sentenza in commento - con cui si è riconosciuto il diritto alla restituzione del denaro di "clienti" di una S.I.M

Procedimento di liquidazione e limiti della competenza giudiziaria - abstract in versione elettronica

89617
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento al complesso dei provvedimenti, adottati dal Tribunale di Napoli, nella sua espressione monocratica e collegiale, aderendo all'opinione

Prima decisione della Corte di Giustizia sulla protezione delle banche di dati - abstract in versione elettronica

89659
Manavello, Costanza 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta per la prima volta il problema dell'interpretazione dell'art. 7, Direttiva n. 96/9/CE che prevede a favore del

La diffusione della musica nei pubblici esercizi - abstract in versione elettronica

89663
De Pasquale, Daniela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decisione e commento affrontano per la prima volta in Italia la questione della violazione delle norme a tutela dei diritti connessi, con riferimento

La forma di governo dell'ente locale e l'autonomia statutaria - abstract in versione elettronica

89689
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva alla legislazione statale. Nel commento sono prospettati i motivi che, pur nella configurazione dello statuto come fonte non primaria, possono

Iscrizione nel Registro delle imprese: le novità della riforma sulla sede sociale - abstract in versione elettronica

89715
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento esamina due decreti del giudice del Registro delle imprese di Padova, con il quale è stata ordinata l'iscrizione della sede sociale di

La tutela collettiva dei consumatori e l'anatocismo bancario - abstract in versione elettronica

89815
Nivarra, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota di commento illustra sinteticamente gli inconvenienti, sia di ordine sostanziale sia di ordine processuale, legati ad una troppa spinta

La disciplina della posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

89823
Cammarota, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo commento sarà esaminata la disciplina prevista dal d.p.r. 11 febbraio 2005, n. 68, contenente il regolamento recante disposizioni per

Interessi oppositivi e responsabilità "civile" della P.A - abstract in versione elettronica

89837
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento chiarisce la diversità della tecnica di accertamento della lesione degli interessi oppositivi rispetto agli interessi

Il procedimento camerale societario al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

90183
Tripaldi, Valentina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento analizza le argomentazioni poste dalla Corte costituzionale a fondamento della dichiarazione di infondatezza della questione di

Agenda per un'Europa in crescita: un commento - abstract in versione elettronica

90896
Salvati, Michele 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agenda per un'Europa in crescita: un commento

Nel presente commento l'A. si occupa soltanto del problema della crescita, il grande obiettivo che l'Unione europea ha fallito, condividendo

Note in tema di garanzia per i vizi nella vendita di animali - abstract in versione elettronica

90957
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento costituisce spunto per operare una sintetica ricognizione delle principali questioni in tema di vizi redibitori in relazione

La strumentalità della domanda di annullamento rispetto al risarcimento e vizio di incompetenza - abstract in versione elettronica

91017
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di legittimità autonomo. Nel commento si esaminano alcuni aspetti di tutto questo sul vizio di incompetenza.

E uno, e due, e tre! Aggiudicato! Ebay: contratto di vendita concluso a distanza e non asta on line - abstract in versione elettronica

91025
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi contratti di scambio. In questo commento si analizza la decisione della Corte Suprema Federale tedesca relativa alla configurabilità del diritto

Autonoleggio, contratti a distanza e protezione dei consumatori - abstract in versione elettronica

91047
Conti, Roberto; Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento intende offrire un agile strumento per leggere la sentenza EasyCar della Corte di Giustizia che, toccando il tema dei contratti a

Rassegna della Cassazione - abstract in versione elettronica

91137
Giovanardi, Carlo Alberto; Guarnieri, Guerino; Ludovico, Giuseppe; Treglia, Giorgio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportato il titolo, la massima e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni: contrattazione collettiva; dirigenti; previdenza

Rassegna del merito - abstract in versione elettronica

91139
Collia, Filippo; Rotondi, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la massima e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni:lavoro a tempo parziale; lavoro subordinato; pubblico impiego; rapporto

Osservatorio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91155
Di Chiara, Giuseppe (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene riportato il titolo, la massima e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni: ricorso immediato della persona offesa

Osservatorio della Corte di Cassazione - Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

91157
Montagna, Alfredo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascuna sentenza viene riportato il titolo, la massima e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni: concorso esterno in

Osservatorio della Corte di Cassazione - Diritto penale - abstract in versione elettronica

91159
Corbetta, Stefano (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il titolo e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni: delitti contro l'amministrazione della giustizia; delitti contro la

Osservatorio della Corte di Cassazione - Processo penale - abstract in versione elettronica

91161
Peroni, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene riportato il titolo e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni: rinnovazione del decreto di irreperibilità; termine per la

Medici specializzandi e vademecum delle S.U. sull'applicazione del diritto comunitario. Il commento - abstract in versione elettronica

91294
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Medici specializzandi e vademecum delle S.U. sull'applicazione del diritto comunitario. Il commento

Legge Pinto: per le persone giuridiche la prova del danno non patrimoniale non è in re ipsa. Il commento - abstract in versione elettronica

91296
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge Pinto: per le persone giuridiche la prova del danno non patrimoniale non è in re ipsa. Il commento

Recesso unilaterale nel contratto di franchising. Il commento - abstract in versione elettronica

91298
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso unilaterale nel contratto di franchising. Il commento

Sul danno "tanatologico". Il commento - abstract in versione elettronica

91300
Dimartino, Gaetano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul danno "tanatologico". Il commento

Il danno tanatologico: l'opinione di Torino. Il commento - abstract in versione elettronica

91302
Foffa, Roberto 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno tanatologico: l'opinione di Torino. Il commento

La sentenza in commento, pur caratterizzata, secondo l'A., da un'attenta analisi della situazione di fatto e da una motivazione ampia ed articolata

Diffamazione a mezzo stampa, satira ed Internet: profili di responsabilità. Il commento - abstract in versione elettronica

91304
Chiarolla, Mirella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diffamazione a mezzo stampa, satira ed Internet: profili di responsabilità. Il commento

Principio di conservazione e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

91435
Menichino, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, arricchendo gli scarsi precedenti applicativi della regola ermeneutica di cui all'art. 1367 c.c., decide un caso in cui è

Clausola penale e termine di adempimento - abstract in versione elettronica

91533
Cavajoni, Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con la pronuncia in commento, torna ad affermare, dopo anni di silenzio sul punto, il principio della compatibilità tra la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie