Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarisce

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Soggetti a imposta i contributi per la costruzione di opere pubbliche - abstract in versione elettronica

88837
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce che le somme, definite "contributo a fondo perduto", elargite per l'impegno assunto da una società alla

L'Agenzia delle entrate chiarisce la "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88876
Capilupi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce la "thin capitalization"

Principi attivi e specialità farmaceutiche nella disciplina dei brevetti - abstract in versione elettronica

89119
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarisce che la tesi dei produttori delle specialità medicinali non è minimamente avallata dalla Corte di Giustizia con la sentenza (c.d. Farmitalia) del 16

Reso merce con recupero dell'IVA nel commercio al dettaglio - abstract in versione elettronica

89357
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate chiarisce che, per documentare l'operazione di reso, non deve essere emesso né uno scontrino "manuale", né uno scontrino "negativo", ma uno

Riduzione delle perdite riportate nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

89371
Monarca, Paolo; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la norma 160 l'ADC di Milano chiarisce la disciplina delle perdite nelle operazioni di fusione, nel senso che il contribuente può scegliere

L'Agenzia delle entrate chiarisce la "Tecno-Tremonti" - abstract in versione elettronica

89418
Liburdi, Duilio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce la "Tecno-Tremonti"

che i prodotti ed i processi siano innovativi. L'Agenzia delle entrate chiarisce anche come, ai fini della determinazione dell'agevolazione, gli

Applicabilità dell'accordo TRIPs alla violazione in atto del diritto di marchio - abstract in versione elettronica

89655
Gambaro, Edoardo; Landi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia chiarisce che l'accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio (accordo ADPIC) trova

Interessi oppositivi e responsabilità "civile" della P.A - abstract in versione elettronica

89837
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento chiarisce la diversità della tecnica di accertamento della lesione degli interessi oppositivi rispetto agli interessi

Marchio di forma e di colore: l'ultima parola sull'ovetto Kinder - abstract in versione elettronica

90027
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispira e prende spunto dalla giurisprudenza consolidata della Corte di Giustizia europea in materia. L'analisi è utile perché chiarisce alcuni parametri

L'Agenzia delle entrate spiega le disposizioni IVA della Finanziaria 2005 - abstract in versione elettronica

90121
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarisce che le violazioni al nuovo adempimento non possono essere considerate "meramente formali", per cui sono sempre soggette a sanzione, precisando che è

Il richiamo alle "radici cristiane" e il progetto di Costituzione europea - abstract in versione elettronica

90563
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha approvato il "Progetto", evitando qualsiasi menzione delle stesse "radici giudaico-cristiane". Come chiarisce il professore nuovaiorchese, ai fini

Cerca

Modifica ricerca

Categorie