Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: benefici

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39910
Stato 1 occorrenze

1. Le pubbliche amministrazioni valutano in termini di rapporto tra costi e benefici il recupero su supporto informatico dei documenti e degli atti

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40123
Stato 1 occorrenze

esplicitare le caratteristiche di beni e servizi e a rendere chiaramente percepibili benefici e costi conseguenti alla loro scelta; prendono, inoltre, in

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40929
Stato 1 occorrenze

3. Tutti i benefici che le convenzioni internazionali sottoscritte e ratificate dall'italia riconoscono allo straniero nel territorio dello Stato

Le manutenzioni incrementative su beni di terzi: problematiche di valutazione e rappresentazione in bilancio - abstract in versione elettronica

88183
Mosconi, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inevitabilmente, dalla durata residua del diritto di cui sopra, la previsione di durata dei benefici derivanti dalla miglioria. In considerazione dei fattori

La cancellazione dall'Anagrafe delle ONLUS comporta la decadenza dai benefici fiscali - abstract in versione elettronica

88454
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cancellazione dall'Anagrafe delle ONLUS comporta la decadenza dai benefici fiscali

Per rendere appetibile la pianificazione concordata occorrono modifiche normative - abstract in versione elettronica

88733
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina attuale non consente ai contribuenti di avere certezze sui reali benefici che ne conseguono. La pur apprezzabile interpretazione estensiva

Riflessi dell'IRES sui bilanci 2004 - abstract in versione elettronica

88861
Giaconia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidata determina il proprio reddito imponibile senza considerare i benefici fiscali derivanti dall'adesione alla tassazione di gruppo, relativi alla

Agevolazioni "prima casa" estese anche agli acquisti per l'ampliamento dell'abitazione - abstract in versione elettronica

88899
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Benefici "prima casa" a più riprese per chi intende ampliare la propria abitazione. Superando i limiti testuali posti dalla normativa di favore, il

I "vantaggi compensativi" nei gruppi di società - abstract in versione elettronica

88999
Ciampoli, Gaia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizievoli discendenti dall'attuazione delle politiche di gruppo. Detti vantaggi possono consistere non solo - come afferma la Cassazione - in benefici

Deduzioni a favore dei soggetti IRAP - abstract in versione elettronica

89333
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Finanziaria 2005 ha riconosciuto ulteriori benefici a fronte dell'incremento occupazionale e delle spese di ricerca sostenute dai soggetti IRAP

L'assegnazione dell'imponibile da parte della cooperativa equivale all'acquisto "prima casa" - abstract in versione elettronica

89889
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significa che se il contribuente, entro un anno dalla cessione dell'immobile precedentemente acquistato con i benefici "prima casa", diviene

Considerazioni sulle modifiche alla direttiva "madri" e "figlie" - abstract in versione elettronica

89917
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei benefici in essa contenuti.

Valenza generale dei principi sanzionatori a carico delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

89919
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei benefici in essa contenuti.

Accordi di consolidamento e irrilevanza reddituale dei pagamenti - abstract in versione elettronica

89945
Michelutti, Riccardo; Piccone Ferrarotti, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli oneri e dei benefici tributari riferibili agli imponibili individuali. L'irrilevanza reddituale dei pagamenti effettuati dalle consolidate

"Vademecum" per l'acquisto agevolato della prima casa - abstract in versione elettronica

89979
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni maggiormente dibattute, l'Agenzia conferma la possibilità di accesso ai benefici per cittadini stranieri residenti in Italia, minori ed

Nuove aggregazioni di imprese con i "distretti industriali" - abstract in versione elettronica

90305
Giaconia, Massimo; Ricciardi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella proposta contenuta nel disegno di legge Finanziaria 2006 sono previsti particolari benefici per i distretti produttivi che, su base volontaria

La tassazione della famiglia (trattamento fiscale della famiglia: favore o disfavore del legislatore?) - abstract in versione elettronica

90683
Gaffuri, Gianfranco; Cernigliaro Dini, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante un articolato complesso di disposizioni che utilizzi, accanto ai benefici tributari in senso stretto, un sistema di contributi alle famiglie

I benefici per l'amianto fra norme di sanatoria e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

91096
Miscione, Michele 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I benefici per l'amianto fra norme di sanatoria e giurisprudenza

Lo studio trae spunto dalla sequenza affollata di leggi con cui sono dati e poi tolti benefici previdenziali agli "esposti" all'amianto, portatori

Gli strumenti di comunicazione esterna nelle imprese di trasporto pubblico delle aree metropolitane: il caso di New York - abstract in versione elettronica

91335
Salvati, Cristina; Terzani, Simone 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I benefici di un'efficiente gestione del sistema di trasporto pubblico, in termini di miglioramento della comunicazione tra l'impresa e la comunità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie