Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ben

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La contabilizzazione del diritto d'opzione relativo all'acquisto di azienda - abstract in versione elettronica

88207
D'Alauro, Gabriele; Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore dell'azienda oggetto del diritto, anche alla luce dell'oggettiva difficoltà di imputare ad un periodo temporale ben definito l'utilità

Attività di liquidazione ed accertamento dell'Ici. Caratteristiche peculiari e finalità - abstract in versione elettronica

88241
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante le attività di liquidazione ed accertamento in materia di ICI siano ormai procedure ben collaudate, tuttavia, persistono ancora non poche

Pubbliche affissioni e affissioni dirette: diversi modi di concepire la divulgazione dei messaggi pubblicitari - abstract in versione elettronica

88303
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne aggiungono altri, di portata ben più specifica, tutti attinenti uno dei modi più semplici di rendere note al pubblico quelle notizie che

Novità applicative per il processo tributario - abstract in versione elettronica

88535
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella Finanziaria 2005, accanto a ben più importanti norme sulla riscossione, si riscontrano anche alcune disposizioni che attengono alla disciplina

La pluralità di unità immobiliari costituenti un'unica abitazione gode del trattamento agevolato previsto per la "prima casa" - abstract in versione elettronica

88689
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 8, comma 2, del d.lg. n. 504/1992 fa riferimento, per ben due volte, al singolare, all'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del

L'imposta sulla pubblicità non è contraria alla libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

88869
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestatori presenti sul mercato comunitario, ma è costretto a richiedere il servizio a controparti ben definite (ossia i singoli Comuni competenti

Garanzie contestuali per debiti altrui ed applicabilità all'art. 2901 codice civile - abstract in versione elettronica

89183
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'A., sono ben comprensibili le preoccupazioni, di salvaguardia delle ragioni dei creditori, sottese all'indirizzo negativo circa

Buona fede e preliminare di compravendita ad effetti anticipati - abstract in versione elettronica

89299
Selvini, Monica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vanno ben oltre i doveri di lealtà contrattuale e che, contrariamente al principio enunciato dalla stessa Corte, costituiscono impegni onerosi.

Reso merce con recupero dell'IVA nel commercio al dettaglio - abstract in versione elettronica

89357
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiusura giornaliera. Inoltre, è necessario che la procedura di rettifica sia circoscritta alla entro un arco temporale ben definito, e comunque non

Delega delle vendite giudiziarie anche ad avvocati e commercialisti - abstract in versione elettronica

89461
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'approfondita conoscenza del procedimento esecutivo, e delle relative formalità, sarà essenziale per ben espletare i complessi adempimenti implicati dalle

Diritto sui generis al guado - abstract in versione elettronica

90065
Viti, Valeria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti che producono informazioni, investendo capitali nella realizzazione di banche dati. L'utilità del responso fornito è di tutta evidenza, ben potendo

I versamenti su conti bancari sono imputati a ricavi salvo prova contraria - abstract in versione elettronica

90093
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, peraltro, ove intenda effettuarlo ai fini dell'applicazione del regime presuntivo di imponibilità, può ben richiedere al contribuente, con domanda generica

Sospensione della riscossione e legittimazione passiva del concessionario - abstract in versione elettronica

90203
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottostante, ai fini della sospensione cautelare della riscossione, che ben può essere chiesta con apposita istanza nell'ambito del giudizio d'impugnazione

Le tecniche immunochimiche per la rilevazione di anfetamine ed analoghi: vantaggi e limiti - abstract in versione elettronica

90421
Rotolo, Mariaconcetta; Lopez, Annunziata; Pacifici, Roberta; Romolo, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnalata la necessità imprescindibile di tenere sempre ben presente che i soli risultati di tali saggi, non confermati con metodi alternativi, sono

Il deperimento dei diritti di libertà e delle garanzie: le ragioni di una sconfitta (Considerazioni per il congresso di Magistratura democratica) - abstract in versione elettronica

90499
Palombarini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originaria scelta di campo, incontra limiti e difficoltà molto rilevanti alla sua iniziativa. A ben guardare, i caratteri della fase e le difficoltà di

Direttive, anzi dichiarazioni anticipate di trattamento: le insidie di un viraggio semantico - abstract in versione elettronica

90513
Barni, Mauro; Pomara, Cristoforo; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, illustrandone i pregi consistenti nella legittimazione etico-deontologica del "principio" e nella prospettiva (ben disegnata) di una disciplina giuridica, ma

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non potrà prescindere dalla considerazione degli interessi in gioco: quelli dei lavoratori, ad un'attività ben remunerata, qualificante

La dimensione biologica dell'uomo nel personalismo etico. Approccio ad una rilettura personalista della teoria della "legge naturale" - abstract in versione elettronica

90653
Chalmeta, Gabriel 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si riconosca effettivamente la presenza nel principio personalista di alcuni fatti fisici (e, in particolare, biologici) ben determinati nel ruolo di

Il riconoscimento degli Statuti regionali di Toscana, Emilia e Umbria in materia di coppie di fatto: significati e prospettive - abstract in versione elettronica

90689
Colombo, Emanuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"altre forme di convivenza" è solo apparentemente un omaggio alla libertà individuale, ma in realtà la posta in gioco è ben più alta e può giungere fino

Caring for persons in the persistent vegetative state and Pope John Paul II's March 20, 2004 address on life-sustaining treatments and the vegetative state - abstract in versione elettronica

90697
May, William E. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

era ben ragionato, ecc. L'A. conclude con la difesa del discorso di Giovanni Paolo II, rispondendo alle obiezioni sollevategli contro.

Il bilancio sociale presso gli enti locali - abstract in versione elettronica

90857
Saraceni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta è la seconda bisogna che il bilancio stesso sia predisposto con caratteristiche ben precise.

L'etica della comunicazione e il bilancio sociale partecipativo - abstract in versione elettronica

90913
Miani, Mattia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ormai da parecchi anni il tema della comunicazione aziendale, ben più articolato di quello della semplice pubblicità, è oggetto di studi ed

Il sistema sanzionatorio della Tarsu - abstract in versione elettronica

90951
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta ancora tanti aspetti non pacificamente risolti e che richiederebbero una trattazione ben più complessa ed analitica. Tuttavia, in questa sede

"Stalking": una nuova cornice giuridica per i molestatori insistenti - abstract in versione elettronica

91075
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeni sociali utile anche in seno alla responsabilità civile, con lo sguardo rivolto ad alcune recenti decisioni che ben rappresentano la reazione

A proposito del mobbing - abstract in versione elettronica

91081
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valide esperienze di leggi straniere e le suggestioni della dottrina, con provvedimenti, ritenuti ben più efficaci, di carattere preventivo.

Il licenziamento dei dirigenti - abstract in versione elettronica

91115
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anime ben distinte: da un lato infatti, come vedremo, i dirigenti sono sottratti alla regola legale di giustificazione necessaria e gravitano

Incesto: storia d'amore e di vergogna - abstract in versione elettronica

91171
Birkhoff, Jutta; Alberici, Eleonora 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso narrato da Adolf Muschg nel suo racconto "L'aiuto del pastore o la casa paterna". Si tratta, ben inteso, di storie in cui la relazione incestuosa

Il principio di umanizzazione della pena e i diritti dei detenuti nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

91187
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pena, non sono, a ben vedere, che gli sviluppi del più ampio e pervasivo principio di personalità e pari dignità di tutti, che trova qui

Medici specializzandi e vademecum delle S.U. sull'applicazione del diritto comunitario. Il commento - abstract in versione elettronica

91295
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frequentazione delle scuole di specializzazione, individuando nella sentenza l'affermazione di importanti principi valevoli per ben comprendere i rapporti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie