Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: analizzati

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Servizi legali, regolamentazione e mercato negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

88281
Berlinguer, Aldo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fuoco la figura dell'avvocato ed il ruolo che esso gioca nel processo e nell'ordinamento nordamericano. Vengono quindi analizzati gli aspetti

Mi voglio uccidere e ti porto con me; ti devo uccidere ma vengo con te - abstract in versione elettronica

90515
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca riguarda i casi di omicidio-suicidio avvenuti nella provincia di Milano dal 1990 al 2003. Sono stati analizzati gli andamenti del fenomeno

Il suicidio degli stranieri - abstract in versione elettronica

90521
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono analizzati e discussi sotto il profilo epidemiologico, secondo le comuni variabili demografiche, temporali, sociali ed occupazionali, e

Il suicidio nel settorato dell'Istituto di Medicina Legale di parma nel periodo 1983-2002: analisi casistica - abstract in versione elettronica

90523
Masotti, Guglielmo; Magliona, Bruno; Del Sante, Mariafrancesca; Rastelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sono stati analizzati, in particolare, i dati relativi ad andamento temporale del fenomeno, sesso, età e professione dei suicidi, modalità e luogo

La capacità di partecipare coscientemente al processo: quadro giuridico, soluzioni forensi, suggerimenti operativi - abstract in versione elettronica

90527
Farinoni, P.; Martelli, F.; Merzagora Betsos, I. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo analizzati i quesiti posti dal giudice, riscontrando come non sempre siano aderenti allo spirito della normativa, quale quello sopra esposto

L'accountability degli enti strumentali della Regione Lazio: un'analisi empirica (seconda parte) - abstract in versione elettronica

90879
Biondi, Lucia; De Falco, Raffaella; Leonori, Marta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già illustrato nella prima parte. In particolare, vengono analizzati gli aspetti normativi, organizzativi e contabili degli enti strumentali della

Piccole-medie imprese: alcune riflessioni sul controllo di gestione - abstract in versione elettronica

90895
Coda, Riccardo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema, sempre di attualità, è trattato con particolare riferimento alla possibilità di intervento del dottore commercialista. Sono analizzati i

Ricordo di Aldo Sandulli amministrativista - abstract in versione elettronica

91183
Romano, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che riguarda il diritto amministrativo. E, dopo un accenno ai suoi lavori di Giustizia amministrativa, sono analizzati in particolar modo i Suoi

Cronache comunitarie 2004 - abstract in versione elettronica

91205
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa, e la nomina dei nuovi membri della Commissione. Come di consueto, vengono analizzati i rapporti tra

La gestione della qualità nelle aziende ospedaliere: studio comparativo dei modelli di riferimento - abstract in versione elettronica

91265
Solbiati, Sara; De Capitani, Cristina; Portioli Staudacher, Alberto; Banfi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questi modelli vengono analizzati e confrontati nelle loro principali caratteristiche con lo scopo di evidenziarne i punti di forza e di debolezza

Collisione? Integrazione? Appunti sulla intersection tra diritti di proprietà intellettuale e disciplina(e) della concorrenza - abstract in versione elettronica

91309
Ghidini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti fra la disciplina della proprietà intellettuale (PI) e quella della concorrenza sono analizzati alla luce della distinta relazione fra la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie