Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: albo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42113
Stato 22 occorrenze

2. Ogni consulente abilitato iscritto all'albo può farsi rappresentare da un altro consulente abilitato iscritto all'albo con delega scritta. Un

Assemblea degli iscritti all'Albo

Cancellazione dall'albo e sospensione di diritto

Albo dei consulenti

Albo dei consulenti in proprietà industriale abilitati

3. Gli iscritti all'Albo costituiscono l'ordine dei consulenti in proprietà industriale.

6. Il mandato può essere anche conferito ad un avvocato iscritto nel suo albo professionale.

inseriti all'albo dei consulenti in proprietà industriale ai fini dell'esercizio dei diritti ed all'osservanza degli obblighi previsti nell'ordinamento

e marchi ed alla commissione dei ricorsi può essere assunta unicamente da consulenti abilitati iscritti in un albo istituito presso il Consiglio

4. Il mandato può essere conferito soltanto a mandatari iscritti in un albo all'uopo istituito presso il Consiglio dell'ordine dei consulenti in

2. Il consulente abilitato può chiedere la reiscrizione nell'albo quando sono cessate le cause della cancellazione senza necessità di nuovo esame.

2. La data di iscrizione determina l'anzianità. Coloro che dopo la cancellazione sono di nuovo iscritti all'albo hanno l'anzianità derivante dalla

indicazione degli argomenti da trattare da almeno un decimo degli iscritti all'albo.

1. Il consulente abilitato è cancellato dall'albo: a) quando è venuto meno uno dei requisiti dell'iscrizione, di cui all'articolo 203; b) quando

2. L'iscrizione all'Albo dei consulenti in proprietà industriale abilitati e l'esercizio della professione di consulente in proprietà industriale è

1. Il titolo di consulente in proprietà industriale è riservato alle persone iscritte nell'albo dei consulenti abilitati. Le persone iscritte solo

domicilio, la notificazione è eseguita presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi. In quest'ultimo caso, copia dell'atto è affissa nell'Albo

, comma 3, dall'altra, non può essere rappresentata in seno al Consiglio dell'ordine con più di otto componenti. Parimenti ciascuna sezione dell'albo non

1. L'iscrizione all'albo dei consulenti in proprietà industriale abilitati e l'esercizio della professione di consulente in proprietà industriale

in materia di brevetti o di marchi iscritti all'Albo italiano dei consulenti in proprietà industriale, riconosciuta ufficialmente nello Stato membro

eseguire nell'albo, dandone immediata comunicazione all'Ufficio italiano brevetti e marchi; b) vigila per la tutela del titolo professionale di consulente in

1. Può essere iscritta all'Albo dei consulenti in proprietà industriale abilitati qualsiasi persona fisica che: a) abbia il godimento dei diritti

Il titolo di commercialista è riservato agli iscritti all'albo dei Dottori commercialisti - abstract in versione elettronica

88830
Pino, Carlo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il titolo di commercialista è riservato agli iscritti all'albo dei Dottori commercialisti

tale titolo compete solo a coloro che, laureati in economia, sono iscritti nel relativo albo. Viceversa, l'elemento caratterizzante il titolo di

Inidonee le certificazioni bancarie per la prova contraria nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89957
De Luca, Rosita; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

latenti relativamente a taluni beni della società finanziata, certificata da perizie effettuate da un professionista iscritto in apposito albo, non

Abilitati anche i commercialisti all'assistenza fiscale - abstract in versione elettronica

89963
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una disposizione inserita nel d.l. n. 163/2005 è stato emendato il d.lg. n. 139/2005, concernente l'albo unico dei dottori commercialisti e degli

Cerca

Modifica ricerca

Categorie