Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adottato

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40032
Stato 2 occorrenze

denuncia di nascita e prima del compimento del quindicesimo anno di età, sono definite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, adottato su

, nell'ambito del sistema di classificazione d'archivio adottato, effettuate mediante sistemi informatici; v) originali non unici: i documenti per i

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40665
Stato 3 occorrenze

1. Il provvedimento adottato ai sensi dell'articolo 107 che limita l'immissione sul mercato di un prodotto o ne dispone il ritiro o il richiamo, deve

televendite, adottato dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, comprese quelle di astrologia, di

3. Se il provvedimento adottato riguarda un rischio che si ritiene limitato al territorio nazionale, il Ministero delle attività produttive procede

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41029
Stato 3 occorrenze

, a causa dell'identità o dell'affinità tra l'attività di impresa dei titolari di quei segni ed i prodotti o servizi per i quali il marchio è adottato

relativo Protocollo, adottato a Madrid il 27 giugno 1989, ratificato con legge 12 marzo 1996, n. 169, recanti la designazione dell'Italia quale Paese in

come ditta, denominazione o ragione sociale, insegna e nome a dominio aziendale, adottato da altri, se a causa della identità o somiglianza fra i

A proposito della patente a punti: diventeremo finalmente guidatori virtuosi? - abstract in versione elettronica

88273
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finalmente anche l'Italia ha adottato la patente a punti. Il nuovo sistema sanzionatorio, che agisce sulla "capacità" di guida, si propone di

L'adozione dei modelli alternativi di amministrazione e controllo previsti dalla riforma e la revoca degli organi preesistenti - abstract in versione elettronica

88313
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano la delicata questione della revoca del collegio sindacale e dell'organo amministrativo nelle società che abbiamo adottato

Nel calcolo della base imponibile rileva l'edificabilità "effettiva" e non teorica del terreno - abstract in versione elettronica

88537
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano regolatore generale adottato ed approvato, finché non vengono approvati i piani attuativi, o fin quando sono vigenti le norme di salvaguardia, non

Nuove regole per il diritto annuale dovuto dalle imprese alle Camere di commercio - abstract in versione elettronica

89345
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 273/2002, il procedimento prevede anche il ravvedimento operoso, peraltro "spontaneamente" adottato per via amministrativa. Entro il 20 luglio 2005

Iscrizione nel Registro delle imprese: le novità della riforma sulla sede sociale - abstract in versione elettronica

89715
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento dell'iscrizione degli enti in questione nel Registro delle imprese. Il commento, dopo aver analizzato il tipo di provvedimento adottato dal

La natura giuridica degli atti delle SOA - abstract in versione elettronica

89835
Barberio, Rossella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prospettiva è invertita. Il contratto non è adottato in luogo del provvedimento, bensì costituisce il momento genetico del rapporto, di servizio ed

La tutela cautelare deve trovare spazio anche nel giudizio d'appello - abstract in versione elettronica

89971
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si condivide l'iter argomentativo seguito dalla Commissione tributaria regionale Puglia adottato per apportare al contribuente la tutela

I doveri del collegio sindacale secondo il nuovo diritto societario - abstract in versione elettronica

90345
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, amministrativo e contabile adottato dalla società e del suo concreto funzionamento. Il collegio sindacale, in adesione ad una concezione moderna diretta alla

Eutanasia, suicidio assistito e cure palliative: analisi del documento della Task Force etica dell'EAPC - abstract in versione elettronica

90611
Comoretto, Nunziata; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel giugno 2003 l'EAPC (Associazione Europea per le Cure Palliative) ha adottato come posizione ufficiale dell'Associazione un documento sull'etica

I doveri del collegio sindacale nella riforma del diritto societario. I nuovi modelli di amministrazione e controllo in Italia dal 1° gennaio 2004 - abstract in versione elettronica

90763
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e contabile adottato dalla società e sul suo corretto funzionamento, sotto il profilo degli strumenti a disposizione per lo svolgimento delle

L'istituzione e l'attivazione del servizio per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni e l'applicazione della tassa - abstract in versione elettronica

90797
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando di volta in volta un particolare argomento. il metodo adottato è quello di seguire le norme dettate dal d.lgs. 15 novembre 1993, n. 507

I principi elaborati dalla Commissione del diritto internazionale sulla responsabilità per danni transfrontalieri derivanti dall'esercizio di attività pericolose - abstract in versione elettronica

91323
Palombino, Fulvio Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2004, la Commissione del diritto internazionale delle Nazioni Unite ha adottato, in prima lettura, 8 principi sulla responsabilità per danni

Recentissime dalla Cassazione penale - abstract in versione elettronica

91455
Fumu, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso per cassazione dell'ordinanza di convalida del sequestro preventivo adottato in via d'urgenza dal pubblico ministero o dalla polizia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie