Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: successive

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39816
Stato 2 occorrenze

testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni.

diritto

regole tecniche di cui all'articolo 71, nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, e successive modificazioni; c) specificare, nel

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40760
Stato 11 occorrenze

successive modificazioni.

diritto

dalla legge 22 aprile 1941, n. 633, e successive modificazioni, e del marchio d'impresa protetto a norma del decreto legislativo 10 febbraio 2005, n

diritto

successive modificazioni, nonché agli articoli 144 e 145 del medesimo testo unico per l'applicazione delle relative sanzioni.

diritto

1. Le agevolazioni e i contributi previsti dalla legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, in materia di disciplina delle imprese

diritto

ricevimento entro le quarantotto ore successive.

diritto

bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni, le necessarie modifiche alla disciplina

diritto

I, e negli articoli 26, 27, 28 e 29 della legge 24 novembre 1981, n. 689, e successive modificazioni. Il pagamento delle sanzioni amministrative di

diritto

commercializzati sfusi che, in conformità alle disposizioni di esecuzione della legge 5 agosto 1981, n. 441, e successive modificazioni, recante

diritto

, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive

diritto

, recante norme per l'informazione del consumatore, e successive modificazioni, nonché il relativo regolamento di attuazione di cui al decreto del Ministro

diritto

testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni; s) gli

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41892
Stato 9 occorrenze

6. In caso di opposizioni relative allo stesso marchio, le opposizioni successive alla prima sono riunite a questa.

diritto

concernente le esposizioni internazionali, firmata a Parigi il 22 novembre 1928, e successive modificazioni.

diritto

concernente le esposizioni internazionali, firmata a Parigi il 22 novembre 1928, e successive modificazioni.

diritto

1. La varietà si reputa stabile quando i caratteri pertinenti e rilevanti ai fini della protezione rimangono invariati in seguito alle successive

diritto

novembre 1981, n. 689, e successive modificazioni. Il termine per ricorrere decorre dalla data di notificazione del provvedimento o da quella della sua

diritto

Locarno dell'8 ottobre 1968, e successive modificazioni, ratificato con legge 22 maggio 1974, n. 348.

diritto

, e successive revisioni, ratificato con legge 24 ottobre 1980, n. 744, e di seguito chiamato: Accordo.

diritto

unico delle leggi sul Consiglio di Stato, approvato con regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, e successive modificazioni, e dispone l'esecuzione

diritto

ai sensi del regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio, del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario e successive modificazioni, ovvero sulla base di

diritto

Il credito d'imposta concesso ai comuni in applicazione dell'art. 29 della legge 21 novembre 2000, n. 342 - abstract in versione elettronica

88157
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa sede si vuole esaminare la disposizione recante l'utilizzo, per i Comuni, del credito d'imposta da dividendi, le successive prassi ed

diritto

Pluralismo e intervento pubblico nei servizi alla persona e alla comunità. Le fondazioni di origine bancaria - abstract in versione elettronica

88271
Fiorentini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmazione, regolazione strutturale e integrazione verticale. Le due sezioni successive analizzano i rapporti tra decisore pubblico e fondazioni nei

diritto

Prime applicazioni giurisprudenziali della nozione di servizio pubblico dopo Corte cost. 204/2004 - abstract in versione elettronica

88419
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame alcune decisioni successive alla sentenza della Corte costituzionale 6 luglio 2004, n. 204, considerando in particolare il

diritto

L'incentivo per le nuove assunzioni spetta anche a chi cessa l'attività - abstract in versione elettronica

88515
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e successive modificazioni spetta anche a coloro che hanno cessato l'attività. Sul contribuente grava l'onere di indicare in dichiarazione dei redditi

diritto

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di applicazione dell'art. 65 del d.lg. n. 507/93 in violazione dei successivi articoli 68 e 69 - Mancata motivazione dell'iter logico e di calcolo - Conferma dell'annullamento delle norme regolamentari e tariffe di cui alla sentenza numero 908/2002 del Tar Liguria - abstract in versione elettronica

88787
Iovinelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentari comporta per il comune la rielaborazione delle tariffe (interdipendenti fra loro) con effetto anche per le annualità successive a

diritto

Il conflitto di interessi degli amministratori nella nuova s.p.a - abstract in versione elettronica

89229
Mattia, Salvatore; Di Bernardo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. 17 gennaio 2003 n. 6, e successive modifiche ed integrazioni, ha notevolmente innovato la disciplina del conflitto di interessi rispetto al

diritto

Prestazione di servizi di investimento: violazione delle regole di comportamento, della forma scritta e nullità virtuale - abstract in versione elettronica

89245
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo informativo imposto dall'art. 21, comma 1, lett. a) e b) d.lg. 24 febbraio 1998 n. 58 e successive modificazioni - la cui natura è

diritto

Il termine annuale di fallibilità: la Cassazione recepisce le indicazioni della Corte costituzionale successive alla sentenza 319/2000 - abstract in versione elettronica

89262
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il termine annuale di fallibilità: la Cassazione recepisce le indicazioni della Corte costituzionale successive alla sentenza 319/2000

diritto

Diritto al silenzio del contribuente nell'infedele dichiarazione TARSU - abstract in versione elettronica

89413
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denuncia di variazione, ricorra una prima dichiarazione espressa e successive dichiarazioni tacite. Ne deriva che in caso di dichiarazione infedele il

diritto

Il domicilio brevettuale: indicazione originaria e modifiche successive - abstract in versione elettronica

89652
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il domicilio brevettuale: indicazione originaria e modifiche successive

diritto

Azioni di responsabilità contro gli amministratori della s.r.l. nella riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

89713
Cristiano, Magda 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il Tribunale di Napoli, che si è già espresso con tre successive pronunce, la riforma del diritto societario - nonostante la rilevante novità

diritto

Il perfezionamento della definizione mediante condono ex art. 9-bis della legge n. 289/2002 - abstract in versione elettronica

90057
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'assenza di una espressa indicazione normativa circa la rilevanza del ritardato versamento delle rate successive alla prima, nella

diritto

Dimidiazione ex lege di tutti i termini nell'opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

90187
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notifica della opposizione), sia nelle successive fasi processuali. Rileva altresì nella fattispecie il regime autonomo del processo societario

diritto

Apporto di opere e servizi nella società per azioni - abstract in versione elettronica

90315
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

però da chiarire i profili fiscali delle vicende successive, ovvero la possibilità, per la società che riceve l'apporto, di portare in deduzione i

diritto

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatori di avviamento, ad un sistema imperniato sulle c.d. politiche attive richiede un'attuazione per fasi successive che sia compatibile con la

diritto

Trattenimento nel territorio dello Stato dello straniero espulso: reato permanente o istantaneo? - abstract in versione elettronica

90963
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di immigrazione), successive alla recente l. 12 novembre 2004, n. 271. Tale provvedimento, come si dirà, ha tra l'altro trasformato la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie