Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stesse

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40057
Stato 1 occorrenze

4. Nei contratti di acquisizione di programmi informatici sviluppati per conto e a spese delle amministrazioni, le stesse possono includere clausole

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40653
Stato 4 occorrenze

si avvalgono, aggiornato annualmente su indicazione delle amministrazioni stesse.

diritto

derivanti dal contratto o dalla proposta contrattuale, fatte salve, nell'ipotesi in cui le obbligazioni stesse siano state nel frattempo in tutto o in

diritto

3. Il venditore non può apportare modifiche agli elementi del documento di cui al comma 1, a meno che le stesse non siano dovute a circostanze

diritto

le informazioni previste dall'articolo 52, comma 1, prima od al momento della esecuzione del contratto. Entro tale momento e nelle stesse forme devono

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41995
Stato 13 occorrenze

6. Le richieste di cancellazione delle trascrizioni debbono essere fatte nelle stesse forme e con le stesse modalità stabilite per le domande di

diritto

, incorporati nelle topografie stesse.

diritto

4. In caso di revoca, colui che aveva ottenuto la licenza può attuare l'invenzione alle stesse condizioni, nei limiti del preuso o in quelli che

diritto

5. Non possono costituire oggetto di brevetto le razze animali ed i procedimenti essenzialmente biologici per l'ottenimento delle stesse. Questa

diritto

gli oggetti sui quali descrizione o sequestro sono stati eseguiti, entro quindici giorni dalla data di conclusione delle operazioni stesse a pena di

diritto

legislativo 2 febbraio 2001, n. 95, sono trattate secondo le disposizioni in esso contenute. Le stesse domande sono soggette alle norme precedenti

diritto

le università o le amministrazioni pubbliche non provvedano alle determinazioni di cui al comma 2, alle stesse compete il trenta per cento dei

diritto

brevetto medesimo a condizioni più vantaggiose di quelle stabilite per la licenza obbligatoria, le condizioni stesse sono estese alla licenza

diritto

convenzioni stesse, nonché i segni contenenti simboli, emblemi e stemmi che rivestano un interesse pubblico non possono costituire oggetto di registrazione

diritto

4. Qualora entro novanta giorni dalla data di ricevimento della domanda, prorogabili d'intesa tra le parti, le stesse raggiungano un accordo sulla

diritto

interdittive previste dai capi II e III del capo IV, titolo I, del codice di procedura penale sino a quello della revoca delle misure stesse, nonché in

diritto

4. Con le stesse modalità previste al comma 2, possono altresì, indipendentemente dalla attuazione dell'oggetto del diritto di costitutore, essere

diritto

3. In caso di opposizioni, entro quarantacinque giorni dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle stesse, l'Ufficio italiano

diritto

Offerte anomale negli appalti di opere pubbliche: con il taglio delle ali potrebbe configurarsi una strategia da parte delle organizzazioni malavitose? - abstract in versione elettronica

88173
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto non è interesse delle stesse organizzazioni, mentre può prevalere la c.d. gestione esterna per l'influenza delle forze centrifughe nel procedimento

diritto

In tema di limiti alla delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

88389
Colella, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario che le stesse non contrastino con l'ordine pubblico, contrasto che sussiste nel caso in cui la nullità canonica è stata pronunciata per

diritto

I termini decadenziali per la liquidazione delle imposte - Postilla - abstract in versione elettronica

88451
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio delle stesse SS.UU., che nella sentenza n. 19854 tendono addirittura ad ignorare o comunque trascurano questo connotato, viceversa ipervalutato

diritto

Inutilizzabili i risultati di una verifica fiscale illegittima - abstract in versione elettronica

88453
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio delle stesse SS.UU., che nella sentenza n. 19854 tendono addirittura ad ignorare o comunque trascurano questo connotato, viceversa ipervalutato

diritto

Il contratto di factoring: una semplice cessione di crediti o una più articolata operazione di natura finanziaria? - abstract in versione elettronica

88605
Mancusi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo smobilizzo del proprio portafoglio crediti, con la conseguenza che le stesse andrebbero comunque considerate come operazioni di natura finanziaria

diritto

Supplementare per licenziamento ingiustificato - abstract in versione elettronica

88647
Stancati, Gianluca; Baruti, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse risultino destinate a reintegrare un danno concretatosi nella mancata percezione di redditi. Il giudizio circa la natura retributiva o

diritto

Estensione dell'ambito soggettivo nell'IVA di gruppo - abstract in versione elettronica

88781
Parisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenti avviene non solo quando le stesse rivestono il ruolo di capogruppo, ma anche quando una società non residente, con stabile organizzazione o con

diritto

Elusive le cessioni infragruppo se le ragioni fiscali prevalgono su quelle economiche - abstract in versione elettronica

88897
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un'operazione potenzialmente elusiva per valutare (nella specie, cessioni infragruppo) se le ragioni economiche sono "valide" le stesse vanno

diritto

Validità della clausola di prelazione adottata a maggioranza - abstract in versione elettronica

89003
Dentamaro, Annamaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2355 c.c. prev., con specifico riferimento alle clausole di prelazione, non può affermarsi che le stesse rispondano sempre ad un interesse

diritto

Sostituzione dei sindaci di fondazioni bancarie e disciplina applicabile - abstract in versione elettronica

89093
Monaco, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deroga espressa ed univoca alle stesse.

diritto

Solo il processo verbale "notificato" impedisce il condono tombale - abstract in versione elettronica

89397
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operatività della causa ostativa del condono tombale contemplata dall'art. 9, comma 14, della legge n. 289/2002, avendo le stesse, sulla base di un'accurata

diritto

Fuori campo IVA la ricerca a favore di committenti extra-UE - abstract in versione elettronica

89415
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione sia corretta, essendo tali prestazioni rese a soggetti extracomunitari, per le stesse fa difetto il requisito della territorialità. I Supremi

diritto

Il contratto di associazione in partecipazione - abstract in versione elettronica

89453
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assoluta coincidenza delle modalità di tassazione delle somme ottenute in caso di recesso nell'ipotesi in cui le stesse provengano da una società di

diritto

Aliquota del 10 per cento per le schede telefoniche utilizzabili solo da posti pubblici - abstract in versione elettronica

89471
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aliquota IVA ridotta del 10 per cento può essere applicata alla vendita di schede telefoniche prepagate se le stesse sono utilizzabili

diritto

La corretta competenza per i contributi in conto impianti erogati da privati - abstract in versione elettronica

89515
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal principio contabile nazionale n. 16 e dallo IAS n. 20. Fiscalmente tali contributi partecipano alla formazione del reddito con le stesse modalità

diritto

Il sistema dei controlli societari: realtà e prospettive - abstract in versione elettronica

89603
Alberti, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse continuità ed interiorità dei controlli al fine di non limitarsi a constatare le crisi delle imprese, ma di prevenirle.

diritto

La disciplina urbanistica delle infrastrutture di comunicazione elettronica - abstract in versione elettronica

89671
Ciaglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le attuali incertezze sui contenuti e sulle modalità di approvazione dei regolamenti comunali sulla localizzazione delle stesse. In tale prospettiva

diritto

Il trattamento tributario dell'indennità di trasferta - abstract in versione elettronica

89737
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere riguardo, non tanto o non solo, al profilo quantitativo delle spese sostenute dal dipendente in trasferta, posto che le stesse devono comunque

diritto

La certificazione dei corrispettivi delle vendite di beni nei locali aperti al pubblico - abstract in versione elettronica

89877
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti di "privati consumatori", purché le stesse avvengano in "locale aperto al pubblico" o in "spaccio interno". Il Ministero dell'industria

diritto

Decorrenza delle modifiche relative alla valutazione di crediti e debiti in valuta - abstract in versione elettronica

89947
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decorrenza delle stesse disposizioni. In estrema sintesi, mentre le modifiche codicistiche dovrebbero trovare applicazione dal periodo d'imposta 2004

diritto

Scissioni societarie prive di valide ragioni economiche - abstract in versione elettronica

89961
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile utilizzo strumentale delle stesse.

diritto

Le Sezioni Unite limitano il regime vincolato dei parcheggi allo spazio minimo richiesto dalla legge - abstract in versione elettronica

90151
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento giurisprudenziale formatosi in relazione alle aree di parcheggio di cui all'art. 18 l. 765/1967, orientamento che le stesse Sezioni Unite

diritto

Riflessi concorsuali della prestazione di garanzie infragruppo - abstract in versione elettronica

90267
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvisata applicabilità della presunzione ex art. 2901, secondo comma codice civile e l'inefficacia delle stesse ex art. 64 legge fallimentare: in tal

diritto

Esenti le prestazioni ausiliarie rese dai consorzi bancari - abstract in versione elettronica

90339
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, purché i corrispettivi addebitati non superino i costi imputabili alle prestazioni stesse.

diritto

La tassazione indiretta dei prodotti energetici - abstract in versione elettronica

90371
Orsini, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addizionali sul metano e sull'energia elettrica in loro favore; le stesse entrate, riscosse a costo zero dai percipienti, rappresentano un interessante e

diritto

Emissioni olfattive: recenti interpretazioni giurisprudenziali e problematiche applicative - abstract in versione elettronica

90401
Marocco, Teodora 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle stesse ed alla relativa entità.

diritto

Analisi sulle tracce prodotte dalle armi bianche sugli indumenti - abstract in versione elettronica

90455
Giusti, Giusto; Coviello, Silvia; Marella, Gian Luca; Dubolino, Francesco Mauro; Apostol, Mario Alexandru 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seghettato) e che tale discordanza si modifica a seconda delle caratteristiche manufatturiali delle stoffe e dello stato di tensione delle stesse

diritto

Verso la definizione del ruolo del revisore sociale delle aziende non profit - abstract in versione elettronica

90751
Grumo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse agli occhi della comunità di riferimento e quindi la fiducia dell'ambiente esterno nei confronti del mondo sociale. E proprio alla luce di tale

diritto

Liceità della duplicazione di prodotti fonografici finalizzata alla radiodiffusione - abstract in versione elettronica

91059
De Angelis, Deborah 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla necessaria apposizione del contrassegno sui supporti che le stesse realizzano ai fini tecnici e, comunque, funzionali all'espletamento

diritto

Corte costituzionale e tecniche legislative. Il triennio 2002-2004 - abstract in versione elettronica

91189
Pamio, Veronica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

triennio 2002-2004, cercando di cogliere spunti e indirizzi in argomento nelle motivazioni delle stesse. Relativamente a tale periodo, lo studio mira a

diritto

Activity-based cost management nella pubblica amministrazione: una sfida possibile - abstract in versione elettronica

91327
Levy Orelli, Rebecca; Visani, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi di attività, nonché sulla capacità delle attività stesse di soddisfare le esigenze manifestate dagli utenti. L'obiettivo del lavoro è di definire

diritto

La conversione del negozio nullo: confermata la rilevanza dello scopo perseguito - abstract in versione elettronica

91465
Tandoi, Stefania 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzandosi lo scopo pratico perseguito dalle stesse, conformemente a quella che è la nuova concezione dell'atto di autonomia privata, quale accolta dal

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie