Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordinarie

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40647
Stato 1 occorrenze

all'articolo 107, provvedono, nell'ambito delle ordinarie disponibilità di bilancio e secondo le rispettive competenze, alla realizzazione di un sistema

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41519
Stato 1 occorrenze

esclusivo, ai fini della determinazione della competenza e di ogni notificazione di atti di procedimenti davanti ad autorità giurisdizionali ordinarie

diritto

Il "valore" dello Statuto del contribuente: irretroattività della legge tributaria e legittimo affidamento - abstract in versione elettronica

88559
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, occorre rilevare che le norme statutarie sono norme ordinarie che possono essere derogate sia pur in maniera espressa. Tali norme non vincolano, quindi, il

diritto

Il passaggio al rito societario nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

88989
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo relativo ad un rapporto societario, erroneamente promosso nelle forme ordinarie, il giudice deve

diritto

Delega delle vendite giudiziarie anche ad avvocati e commercialisti - abstract in versione elettronica

89461
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ordinarie o concorsuali, consentirà l'inclusione in appositi elenchi, formati dal presidente del tribunale e consegnati al giudice dell'esecuzione

diritto

Notazioni critiche in tema di tutelabilità dei diritti spettanti agli insegnanti di religione cattolica nelle scuole pubbliche - abstract in versione elettronica

89549
Colella, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, sezione lavoro, insiste nel proporre una interpretazione estensiva di prerogative di norme ordinarie privilegiate, circa

diritto

Nuove prospettive di sviluppo per l'azione revocatoria ordinaria in sede fallimentare - abstract in versione elettronica

89571
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento al presumibile incremento delle azioni revocatorie ordinarie in sede fallimentare, quale conseguenza indiretta delle limitazioni

diritto

Definizione di omessi versamenti e controllo del dichiarato - abstract in versione elettronica

89975
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha dettato norme di coordinamento tra le procedure ordinarie di liquidazione del dichiarato e quelle speciali destinate a

diritto

Ancora sui rimedi civili conseguenti ad illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

91095
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azione segue le regole ordinarie di competenza e non rientra fra quelle previste dall'art. 33, legge 287/1990.

diritto

Delocalizzazione della subordinazione e somministrazione di lavoro: gli effetti, i rimedi - abstract in versione elettronica

91103
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 276/2003, tra utilizzatore e lavoratore valgano le ordinarie regole e i pregnanti limiti d'uso del lavoro subordinato stabiliti dalla legislazione

diritto

I limiti del potere d'urgenza - abstract in versione elettronica

91201
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paragrafo 9) viene a rappresentare sempre più spesso l'occasione per utilizzare poteri straordinari e derogare sia alle discipline ordinarie, sia a quelle

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie