Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inefficacia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41583
Stato 2 occorrenze

inefficacia.

diritto

6. L'atto di pignoramento del diritto di proprietà industriale deve essere trascritto, a pena di inefficacia, entro otto giorni dalla notifica

diritto

Meccanismi di controllo istituzionale nelle aziende e ruolo dell'organo di governo - abstract in versione elettronica

88209
Di Toma, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazionale, evidenziano, nelle rispettive caratterizzazioni, elementi di inefficacia ancora non superati che contribuiscono ad incrementare le aspettative sul

diritto

A proposito della patente a punti: diventeremo finalmente guidatori virtuosi? - abstract in versione elettronica

88273
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le caratteristiche di relativa inefficacia appaiono tanto più rilevanti considerato che la nuova regola della patente a punti è stata introdotta in un

diritto

Le convenzioni matrimoniali non incidono sull'imputazione dei redditi personali - abstract in versione elettronica

89353
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali proventi, ma ciò non può intervenire sul regime di tassabilità del reddito prodotto. La Corte di cassazione ribadisce l'inefficacia ai fini

diritto

Istanza di fissazione dell'udienza nel processo con pluralità di parti: profili di inammissibilità e di inefficacia - abstract in versione elettronica

89720
Senini, Enrica 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istanza di fissazione dell'udienza nel processo con pluralità di parti: profili di inammissibilità e di inefficacia

diritto

/2004, che ha sancito l'inefficacia ope legis dell'istanza, qualora una parte notifichi nel termine assegnatole una memoria o uno scritto difensivo.

diritto

Condono tributario e causa di esclusione della punibilità: è costituzionalmente legittimo il riferimento alla formale conoscenza dell'esercizio dell'azione penale - abstract in versione elettronica

89731
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostativa in atto, perfezioni un condono destinato all'inefficacia. In tale ottica, le disparità di trattamento legate al gioco di molteplici fattori che

diritto

"Non inefficacia" dei condoni per mancato versamento dei ratei - abstract in versione elettronica

89996
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Non inefficacia" dei condoni per mancato versamento dei ratei

diritto

porta all'inefficacia di tali definizioni, per effetto di una implausibile argomentazione "a contrariis" rispetto al previsto perfezionamento delle

diritto

La revocatoria dei patrimoni destinati - abstract in versione elettronica

90213
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segregazione patrimoniale emerge un quadro dell'inefficacia degli atti dispositivi riguardanti il patrimonio ed il finanziamento destinati.

diritto

Riflessi concorsuali della prestazione di garanzie infragruppo - abstract in versione elettronica

90267
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvisata applicabilità della presunzione ex art. 2901, secondo comma codice civile e l'inefficacia delle stesse ex art. 64 legge fallimentare: in tal

diritto

Clausola penale eccessiva: "inefficacia" o riducibilità? - abstract in versione elettronica

91500
Maniàci, Arturo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola penale eccessiva: "inefficacia" o riducibilità?

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie