Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finale

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39827
Stato 2 occorrenze

finale del periodo di validità del certificato; g) firma elettronica qualificata del certificatore che ha rilasciato il certificato.

diritto

provvedimento finale, come individuati ai sensi degli articoli 2, 4 e 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241; c) le scadenze e le modalità di adempimento dei

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40793
Stato 6 occorrenze

2. Il venditore finale che abbia ottemperato ai rimedi esperiti dal consumatore, può agire, entro un anno dall'esecuzione della prestazione, in

diritto

1. Il venditore finale, quando è responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformità imputabile ad un'azione o ad

diritto

3. Qualunque raffronto che fa riferimento a un'offerta speciale deve indicare in modo chiaro e non equivoco il termine finale dell'offerta oppure

diritto

1. Ai fini del presente capo si intende per: a) prezzo di vendita: il prezzo finale, valido per una unità di prodotto o per una determinata quantità

diritto

dalla data di cessione al consumatore finale.

diritto

) consentire al professionista di aumentare il prezzo del bene o del servizio senza che il consumatore possa recedere se il prezzo finale è eccessivamente

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41088
Stato 1 occorrenze

l'utilizzazione da parte del consumatore finale, esclusi gli interventi di manutenzione, assistenza e riparazione; b) se le caratteristiche visibili del

diritto

L'azione di c.d. regresso del venditore finale fra garanzia "propria" e "impropria": profili processuali e comparatistici - abstract in versione elettronica

88402
Prendini, Luca 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di c.d. regresso del venditore finale fra garanzia "propria" e "impropria": profili processuali e comparatistici

diritto

dettagliante, che abbia in vario modo soddisfatto l'acquirente finale di un bene viziato, nei confronti dei venditori "a monte", responsabili del difetto di

diritto

Territorialità delle cessioni di gas e di energia elettrica - abstract in versione elettronica

88531
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento modifica la VI direttiva CEE stabilendo che la cessione di elettricità e gas dal commerciante e distributore al consumatore finale è

diritto

Detraibile l'imposta anche in caso di cessata attività commerciale - abstract in versione elettronica

88895
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che avevano giustificato l'applicazione dell'IVA portassero ad un'ultima operazione tassabile costituita dal consumo finale. Se il consumo finale non

diritto

Sui crediti tributari formati nela procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

89187
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione dei redditi relativa allo stato finale della procedura prima del decreto di chiusura.

diritto

La nuova disciplina della revocatoria delle rimesse su conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

89587
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando come l'esplicita adesione alla teoria della differenza fra massimo scoperto e saldo finale comporti un totale ribaltamento di prospettiva

diritto

Cessione di azienda e costituzione di rendita vitalizia: il problema della tassazione delle plusvalenze - abstract in versione elettronica

89767
Ferrario, Alberto Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un valore finale, individuabile con certezza e necessario ai fini dell'esistenza della plusvalenza tassabile, con conseguente impossibilità di

diritto

Dirigenza scolastica e contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

90633
Colagiovanni, Patrizia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunti all'effettiva realizzazione di una figura manageriale pubblica: autonoma nelle scelte e veramente responsabile del "prodotto finale".

diritto

Aldo M. Sandulli ed i confini della normatività - abstract in versione elettronica

90669
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della distinzione di questi ultimi dagli atti amministrativi, egli ricorre ad indici di riconoscimento di tipo formale e funzionale. Nella parte finale

diritto

I criteri di valutazione finanziaria del Project - abstract in versione elettronica

90865
Rossi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un fondato giudizio sull'accettazione. La parte finale dello studio è dedicata alla simulazione di un intervento riguardante la realizzazione di

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

91411
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2005, n. 57 di "ratifica ed esecuzione del Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa e alcuni atti connessi, con atto finale, protocolli e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie