Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controparte

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40550
Stato 2 occorrenze

versate alla controparte.

diritto

, ovvero sia giustificato dal grave inadempimento della controparte; e) estremi della copertura assicurativa e delle ulteriori polizze convenute con il

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41527
Stato 3 occorrenze

controparte.

diritto

detenuti dalla controparte che confermino tali indizi, essa può ottenere che il giudice ne disponga l'esibizione oppure che richieda le informazioni alla

diritto

degli oggetti di cui al comma 1. Quando la convocazione della controparte potrebbe pregiudicare l'attuazione del provvedimento, provvede sull'istanza

diritto

I presupposti per l'utilizzo della procedura automatica di accesso alla "Tremonti-Sud" - abstract in versione elettronica

88349
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatoria la caparra confirmatoria rilasciata a favore della controparte contestualmente alla stipula del preliminare e pagata mediante assegno bancario

diritto

La revoca degli atti del socio - abstract in versione elettronica

89175
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sua controparte consente il raccordo tra l'estremo della scientia o della inscientia decoctionis, da riferire alla società, e l'atto compiuto dal

diritto

Noterelle sparse su conclusione del contratto per via telematica e d.lgs. n. 70 del 2003 - abstract in versione elettronica

89535
Cian, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernenti, tra l'altro, la lingua di redazione del testo contrattuale, e le modalità di trasmissione dello stesso alla controparte.

diritto

L'amministrazione si inganna e ci ripensa, ma il giudice la "perdona" - abstract in versione elettronica

89669
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il dovere precontrattuale di non coinvolgere la controparte in trattative inutili? Il giudice amministrativo si divide tra ammissibilità in astratto

diritto

Class action fra "mercato" e "concorrenza" (vasi di ferro, vasi di coccio , e un'aporia dell'ordinamento italiano. Una storia istruttiva) - abstract in versione elettronica

90691
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti potrebbero aggregarsi tra loro per sostenere pretese simili nei confronti o di un'unica controparte o di controparti diverse ma

diritto

Sulla differenza tra mandato e mediazione - abstract in versione elettronica

91439
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferito l'incarico con la controparte ricercata sul mercato, indipendentemente dal nomen iuris indicato nel contratto, in assenza di qualsiasi vincolo o

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie