Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: constatazione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alcune riflessioni in merito alla deroga al "principio di costanza" dei criteri di valutazione - abstract in versione elettronica

88199
Corbella, Silvano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto muove dalla constatazione che la vigente disciplina del bilancio di esercizio sancisce una correlazione tra la classificazione in bilancio

diritto

La cancellazione dall'Anagrafe delle ONLUS comporta la decadenza dai benefici fiscali - abstract in versione elettronica

88455
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: un'attività che, pur fermandosi alla sola constatazione delle violazioni, ha una valenza coadiuvante del più ampio potere di controllo (formale e

diritto

Transazioni via "web" e mediante intermediari - abstract in versione elettronica

88457
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: un'attività che, pur fermandosi alla sola constatazione delle violazioni, ha una valenza coadiuvante del più ampio potere di controllo (formale e

diritto

Solo il processo verbale "notificato" impedisce il condono tombale - abstract in versione elettronica

89397
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condividono appieno le decisioni rese circa l'insufficienza della mera comunicazione del processo verbale di constatazione ai fini

diritto

La revoca dell'assessore provinciale e l'obbligo di motivazione - abstract in versione elettronica

89831
Gola, Marcella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto legittima il provvedimento di revoca, correttamente motivato anche sulla base di questa sola constatazione il cui apprezzamento è rimesso, per

diritto

Le sanzioni per l'impiego di lavoratori non registrati sui documenti obbligatori - abstract in versione elettronica

89879
Taglioni, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

constatazione.

diritto

La definizione della lite potenziale sul processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

90204
Basilavecchia, Massimo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La definizione della lite potenziale sul processo verbale di constatazione

diritto

processo verbale di constatazione, oggetto di definizione come lite potenziale, quand'anche solo finalizzata a ridurre i crediti indicati in dichiarazione

diritto

E' il legislatore a stabilire quando occorre la "notifica" del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

90208
Bruzzone, Mariagrazia 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' il legislatore a stabilire quando occorre la "notifica" del processo verbale di constatazione

diritto

Soltanto la "notifica" in senso stretto del processo verbale di constatazione, intesa nell'accezione tecnico-giuridica, integra condizione ostativa

diritto

Lento ma inesorabile tramonto della stabilità reale? Qualche riflessione italiana sulla riforma della disciplina dei licenziamenti in Germania - abstract in versione elettronica

91105
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa constatazione, l'A. ritiene che in Italia il dibattito in materia di riforma della disciplina dei licenziamenti sia stato male impostato

diritto

Governance: riferimento concettuale o ambiguità terminologica nei processi di innovazione della p. a - abstract in versione elettronica

91251
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferirsi alla governance come riferimento comune nella ricerca e nei processi di innovazione della p. a. e la constatazione che il concetto è lungi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie