Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confusione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40213
Stato 2 occorrenze

ingenera confusione sul mercato fra l'operatore pubblicitario ed un concorrente o tra i marchi, le denominazioni commerciali, altri segni distintivi, i beni

diritto

loro natura o della loro destinazione, o sia di natura tale da dare luogo a confusione. Sono da considerarsi tali i seguenti prodotti: a) prodotti

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41029
Stato 5 occorrenze

, possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico che può consistere anche in un rischio di associazione fra i due segni.

diritto

2. Non è consentito usare il marchio in modo contrario alla legge, né, in specie, in modo da ingenerare un rischio di confusione sul mercato con

diritto

stabilita per designare talune varietà. Essa non deve essere suscettibile di indurre in errore o di creare confusione quanto alle sue caratteristiche

diritto

o somiglianza fra i segni e dell'identità o affinità fra i prodotti o servizi, possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico, che può

diritto

tra i segni e dell'identità o affinità fra i prodotti o i servizi possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico, che può consistere

diritto

Patto di stabilità interno 2003 - abstract in versione elettronica

88227
Gallo, Luciano; Simonetto, Mirka 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facilità e leggerezza cambia in continuazione le regole inerenti il patto stesso, creando confusione e disorientamento tra gli operatori. Dopo

diritto

"Pregiudizi e confusione" nel giudizio di incompatibilità dell'IRAP con la VI direttiva - abstract in versione elettronica

89512
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Pregiudizi e confusione" nel giudizio di incompatibilità dell'IRAP con la VI direttiva

diritto

Multifattorietà causale della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

90433
Molinelli, Andrea; Celesti, Renzo; Picchioni, Daniela Micol 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre più numerose cause d'indennizzo promosse dai cittadini che si ritengono, a ragione o a torto, vittime di errori medici, creano una confusione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie