Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conciliazione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40847
Stato 5 occorrenze

3. Il processo verbale di conciliazione, sottoscritto dalle parti e dal rappresentante dell'organismo di composizione extragiudiziale adito, è

diritto

comma 1, può attivare la procedura di conciliazione di cui al comma 2 senza alcun pregiudizio per l'azione giudiziale da avviarsi o già avviata. La

diritto

conciliazione omologato costituisce titolo esecutivo.

diritto

procedura di conciliazione dinanzi alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio, a norma dell'articolo 2, comma 4

diritto

conciliazione di cui al comma 3 le parti possono adire il tribunale con procedimento in camera di consiglio affinché, accertato l'inadempimento, disponga il

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42037
Stato 6 occorrenze

6. Nei quarantacinque giorni successivi alla data della riunione per il tentativo di conciliazione, il Ministero delle attività produttive concede la

diritto

conciliazione di cui al comma 15.

diritto

brevetti e marchi convoca per un tentativo di conciliazione l'istante, il titolare del brevetto e tutti coloro che hanno diritti in base ad atti trascritti

diritto

conciliazione entro due mesi dalla data della comunicazione, prorogabile su istanza comune delle parti.

diritto

1. Il procedimento di opposizione è sospeso: a) durante il periodo concesso alle parti, al fine di pervenire ad un accordo di conciliazione, ai sensi

diritto

accordo di conciliazione di cui all'articolo 178, comma 1: a) copia della domanda o del certificato di registrazione del marchio su cui è basata

diritto

L'evoluzione della concezione stragiudiziale societaria - abstract in versione elettronica

88307
Poleggi, Giuliana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ora finalmente riconosciuto anche in Italia alle ADR, tra cui una posizione essenziale spetta alla conciliazione.

diritto

Novità applicative per il processo tributario - abstract in versione elettronica

88535
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emolumenti dei giudici tributari, le garanzie in caso di conciliazione giudiziale con versamenti in forma rateale e le nuove azioni cautelari e conservative

diritto

Il tentativo di conciliazione ad opera del giudice nel processo societario: note minime - abstract in versione elettronica

89094
Ronco, Simonetta 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tentativo di conciliazione ad opera del giudice nel processo societario: note minime

diritto

Il tentativo di conciliazione delle parti ad opera del giudice, già utilizzato nel nostro ordinamento, è stato recentemente inserito anche

diritto

Non rileva ai fini ICI la conciliazione sull'INVIM tra contribuente e Ufficio - abstract in versione elettronica

89430
Sartori, Giuliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non rileva ai fini ICI la conciliazione sull'INVIM tra contribuente e Ufficio

diritto

Il lodo arbitrale (irrituale) della Camera di conciliazione ed arbitrato Coni e la giurisdizione amministrativa - abstract in versione elettronica

89832
Goisis, Francesco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lodo arbitrale (irrituale) della Camera di conciliazione ed arbitrato Coni e la giurisdizione amministrativa

diritto

arbitrali presso la Camera di conciliazione e arbitrato Coni. Differentemente da quanto sostenuto nel 2004 dal Consiglio di Stato, secondo i giudici di

diritto

La natura giuridica degli atti delle SOA - abstract in versione elettronica

89835
Barberio, Rossella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova legge n. 15 del 2005 solleva la questione della difficile conciliazione fra attività amministrativa - sempre funzionalizzata - e modelli

diritto

Nuova giustizia alternativa: arbitrato speciale e conciliazione amministrata - abstract in versione elettronica

89866
Buonfrate, Angelo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuova giustizia alternativa: arbitrato speciale e conciliazione amministrata

diritto

societarie, una particolare forma di conciliazione volontaria, amministrata da organismi permanenti ("certificati" e "vigilati" dal Ministro di giustizia

diritto

I sistemi di conciliazione on line: dalla soluzione delle controversie alla gestione dei rapporti tra imprese e tra imprese e consumatori - abstract in versione elettronica

91039
Tripodi, Enzo Maria 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di questi tempi si fa un gran parlare di conciliazione e, ovviamente, di conciliazione on line e/o di mezzi alternativi per la soluzione di

diritto

I sistemi di conciliazione on line: dalla soluzione delle controversie alla gestione dei rapporti tra imprese e tra imprese e consumatori

diritto

La nuova conciliazione monocratica nella riorganizzazione dei servizi ispettivi - abstract in versione elettronica

91099
Messineo, Dario 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo affronta l'argomento della conciliazione monocratica, preventiva o contestuale all'ispezione, che rappresenta una novità nel

diritto

La nuova conciliazione monocratica nella riorganizzazione dei servizi ispettivi

diritto

Recentissime dalle Corti Europee - abstract in versione elettronica

91409
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; CGCE 1 marzo 2005 causa C-377/02 in tema di effetti giuridici di raccomandazioni e decisioni dell'organo di conciliazione dell'OMC.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie