Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valutazione

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38770
Stato 11 occorrenze

Valutazione di impatto ambientale

1. Per i progetti di opere da sottoporre a valutazione di impatto ambientale, l'autorizzazione prevista dall'articolo 2 è espressa dal Ministero in

4. Nella valutazione circa il rilascio o il rifiuto dell'attestato di libera circolazione gli uffici di esportazione si attengono a indirizzi di

procedure ad evidenza pubblica, sulla base di valutazione comparativa dei progetti presentati.

2. La comunicazione contiene gli elementi di identificazione e di valutazione della cosa risultanti dalle prime indagini, l'indicazione degli effetti

2. Per i progetti di opere comunque soggetti a valutazione di impatto ambientale a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 1986, n. 349 e da

indirizzi di carattere generale stabiliti dal Ministero medesimo al fine di assicurare uniformità di valutazione.

4. Nella valutazione circa il rilascio o il rifiuto dell'attestato, gli uffici di esportazione si attengono ad indirizzi di carattere generale

della tutela del territorio. In tal caso, la procedura di valutazione di impatto ambientale si considera conclusa negativamente.

. La scelta tra le due forme di gestione indicate alle lettere a) e b) del comma 3 è attuata previa valutazione comparativa, in termini di efficienza ed

Ministero, d'intesa con il Ministero della difesa e con le altre amministrazioni statali interessate, sono individuate le modalità di valutazione congiunta e

La rilevanza del fair value nella svalutazione delle immobilizzazioni in bilancio. L'interpretazione fornita dai principi contabili nazionali e internazionali e dalla dottrina contabile italiana - abstract in versione elettronica

86443
Mancin, Moreno 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri di valutazione previsti all'art. 2426 c.c. impongono per le immobilizzazione che presentano alla fine dell'esercizio un valore durevolmente

L'utilizzo dei prodotti derivati nell'impresa: profili contabili alla luce dei principi internazionali - abstract in versione elettronica

86447
Viganò, Alfredo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi contabili internazionali: categorie funzionali all'adozione di specifici criteri di valutazione. Dopo aver accennato ai principi di

La rilevanza quantitativa degli errori nel bilancio d'esercizio: riflessioni sulla impostazione dei principi giuridici e professionali - abstract in versione elettronica

86449
Pecchiari, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolari applicativi che disciplinino le concrete modalità di valutazione preventiva e consuntiva del rispetto del postulato della significatività

Il controllo dei bilanci nella prospettiva dell'applicazione dei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

86465
Marinelli, Ugo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione dei processi adottati dalle imprese per gestire tali rischi, insieme ad una guida coerente nell'applicazione dei principi contabili

Mind the Gap. La riforma del regolamento comunitario sulle concentrazioni - abstract in versione elettronica

86611
Fingleton, John; Nolan, Dermont 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo regolamento sul controllo delle concentrazioni e di un progetto di linee guida sulla valutazione delle concentrazioni orizzontali hanno riacceso il

Il costo del servizio universale nelle comunicazioni elettroniche. Esperienze e novità europee - abstract in versione elettronica

86621
Locatelli, Ivo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro presenta una rassegno economico-normativa delle esperienze di valutazione del costo e finanziamento del servizio universale nelle

La valutazione delle partecipazioni nelle società non quotate - abstract in versione elettronica

86734
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione delle partecipazioni nelle società non quotate

La valutazione delle aree edificabili può prescindere dal prezzo di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

86740
Mariotti, Luca 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione delle aree edificabili può prescindere dal prezzo di aggiudicazione

idoneo a identificare tale valore venale, soprattutto se si registra notevole sproporzione tra la valutazione fatta dal perito nominato dal giudice

La valutazione dei titoli "ante" e "post" riforma fiscale - abstract in versione elettronica

86786
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione dei titoli "ante" e "post" riforma fiscale

I riflessi per i contribuenti soggetti agli studi di settore - abstract in versione elettronica

86831
Magistro, Luigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congruità rispetto alle risultanze degli studi e, ove negativo, dalla valutazione dell'opportunità di un adeguamento in dichiarazione, quest'anno meno

Le azioni proprie nel bilancio d'esercizio: aspetti valutativi, riclassificatori e contabili - abstract in versione elettronica

87161
Avi, Maria Silvia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione delle azioni proprie in portafoglio, attestandosi su posizioni assai diversificate, anche se è ormai pacifico che tale valutazione varii a

Le spese di pubblicità: iscrizione in bilancio e riflessi fiscali - abstract in versione elettronica

87419
Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme civilistiche e quelle fiscali che regolano la valutazione e l'iscrizione in bilancio delle spese di pubblicità hanno struttura e contenuto

Maggiorazioni di prezzo ai fini della valutazione delle rimanenze finali - abstract in versione elettronica

87438
Fanelli, Roberto 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Maggiorazioni di prezzo ai fini della valutazione delle rimanenze finali

corrispettivi pattuiti, mentre le eventuali maggiorazioni di prezzo, da considerarsi ai fini della valutazione delle rimanenze finali, sono solo quelle previste

La valutazione del danno estetico: questione aperta ed incerta - abstract in versione elettronica

87650
Focardi, Martina; Pinchi, Vilma 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione del danno estetico: questione aperta ed incerta

Gli AA. hanno inteso evidenziare i problemi pratici connessi alla valutazione del danno estetico, legati essenzialmente alla peculiarità di tale

L'approccio psicodiagnostico alla valutazione dell'attendibilità del testimone: Riflessione su un caso peritale - abstract in versione elettronica

87654
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio; Catanesi, Roberto 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approccio psicodiagnostico alla valutazione dell'attendibilità del testimone: Riflessione su un caso peritale

In tema di valutazione dell'attendibilità del testimone, gli AA. si soffermano sull'ausilio offerto dall'uso di tests mentali. Prendendo lo spunto da

Valutazione medico-legale e psicodiagnostica del danno biologico: un caso clinico - abstract in versione elettronica

87658
Venturino, Giovanna; Canta, Biagio Aldo; Sciaudone, Goffredo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazione medico-legale e psicodiagnostica del danno biologico: un caso clinico

un'altrettanto precisa valutazione psicodiagnostica, hanno consentito di individuare un preesistente disturbo (post-traumatico da stress) dovuto ad

Proposta di un protocollo entomologico per il sopralluogo medico-legale - abstract in versione elettronica

87665
Bellezza, Marco; Bolino, Giorgio; Umani Ronchi, Giancarlo; Cerretti, Pierfilippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premessa inderogabile per ottenere una scientificamente valida ed attendibile valutazione entomologico-forense. Ogni valutazione di ordine entomologico

Le tecniche di valutazione del delinquente sessuale nelle esperienze di ricerca e di intervento in campo internazionale - abstract in versione elettronica

87694
Traverso B., Giovanni; Palmucci, Valentina 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tecniche di valutazione del delinquente sessuale nelle esperienze di ricerca e di intervento in campo internazionale

Gli AA. delineano una sintetica e critica panoramica delle principali tecniche di valutazione (assessment) del delinquente sessuale applicate nei più

EDRA test - existential dynamic relational aspects - nuova proposta valutativa del danno alla persona (Test specialistico medico-legale per la valutazione personalizzata della componente esistenziale del danno alla persona) - abstract in versione elettronica

87770
Rocchi, P.; Zunarelli, P.; Vergari, B.; Ricci, A. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione personalizzata della componente esistenziale del danno alla persona)

Le modifiche alla nota integrativa e alla relazione sulla gestione per l'informazione relativa al fair value - abstract in versione elettronica

87809
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2001/65/CE in materia di valutazione per i conti

L'istituzione delle sezioni specializzate per la proprietà industriale ed intellettuale: (prime) istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

87863
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'articolo esamina dettagliatamente il decreto, segnalandone i non pochi punti problematici. La valutazione complessiva è fortemente critica, specie

L'altezza inventiva tra il giudizio di non evidenza e la C.T.U. Un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

87865
Acquafredda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione dell'originalità brevettuale vengono analizzati dall'autore, ponendo a confronto l'esperienza italiana con quella inglese e dell'EPO.

Esenzione galenica: profili regolatori e brevettuali - abstract in versione elettronica

87893
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili di carattere regolatorio connessi alla fabbricazione dei farmaci. La valutazione di entrambi gli aspetti consente di identificare gli ambiti di

Divieto di concentrazione e accordi di IT outsourcing - abstract in versione elettronica

87897
Beretta, Matteo; Rizza, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concentrazioni, in sede di valutazione degli accordi di IT outsourcing. Secondo gli Autori, la politica dell'Autorità, che considera tali accordi alla

La valutazione del leasing nella fase di esecuzione del contratto: il calcolo dell'equo compenso e del risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

87912
Carretta, Alessandro; Nicolini, Gianni 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione del leasing nella fase di esecuzione del contratto: il calcolo dell'equo compenso e del risarcimento del danno

Il tema della valutazione del leasing durante lo svolgimento dell'operazione assume un'importanza particolare nei casi in cui le vicende contrattuali

Business combinations: le principali novità introdotte dall'Ifrs 3, una breve esemplificazione numerica, una preliminare valutazione delle nuove regole - abstract in versione elettronica

87922
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Business combinations: le principali novità introdotte dall'Ifrs 3, una breve esemplificazione numerica, una preliminare valutazione delle nuove

Sarbanes - Oxley Section 404 Il provvedimento del Public Company Accounting Oversight Board (PCAOB) - abstract in versione elettronica

87935
Fortunato, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrerà a livello di gruppo, i rischi di non corretta informativa di bilancio, i controlli e la valutazione del management di efficacia dei

IAS 38 intangibile assets: le principali novità introdotte nel marzo 2004, una preliminare valutazione delle nuove regole - abstract in versione elettronica

87940
Amaduzzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IAS 38 intangibile assets: le principali novità introdotte nel marzo 2004, una preliminare valutazione delle nuove regole

La disciplina delle poste in valuta estera: profili contabili e fiscali - abstract in versione elettronica

87945
Quagli, Alberto; D'Alauro, Gabriele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si svolge una riflessione sulla coerenza tra regole specifiche di valutazione proposte dal legislatore e postulati di bilancio.

Aspetti fiscali del condono edilizio - abstract in versione elettronica

87969
Bravo, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desiderano illustrare gli aspetti fiscali connessi e successivi alla definizione degli illeciti. Si ritiene, infatti, che la valutazione di

Commissioni di VIA e impianti per telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

87977
Zanetti, Lia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione di impatto ambientale, sia speciale che ordinaria, nonché le modalità ed i tempi per provvedere alla nuova istituzione e per integrarne la

Su di un caso di embolia gassosa mortale in corso di drilling ovarico per via laparoscopica: metodologia diagnostica per una corretta valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

88140
Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su di un caso di embolia gassosa mortale in corso di drilling ovarico per via laparoscopica: metodologia diagnostica per una corretta valutazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie