Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uno

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39557
Stato 10 occorrenze

di tre membri da nominarsi uno dal Ministero, uno dall'obbligato e un terzo dal presidente del tribunale. Le spese relative sono anticipate

tre membri da nominarsi uno dal Ministero, uno dall'obbligato e un terzo dal presidente del tribunale. Le spese relative sono anticipate

Restituzione di beni culturali illecitamente usciti dal territorio di uno Stato membro dell'Unione europea

1. I beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro dell'Unione europea dopo il 31 dicembre 1992 sono restituiti ai sensi

1. La spedizione in Italia da uno Stato membro dell'Unione europea o l'importazione da un Paese terzo delle cose o dei beni indicati nell'articolo 65

2. La pena è della reclusione da uno a sei anni e della multa da euro 103 a euro 1.033 se il fatto è commesso da chi abbia ottenuto la concessione di

1. La pena applicabile per i reati previsti dagli articoli 174 e 176 è ridotta da uno a due terzi qualora il colpevole fornisca una collaborazione

5. L'attestato di libera circolazione ha validità triennale ed è redatto in tre originali, uno dei quali è depositato agli atti d'ufficio; un secondo

la reclusione da uno a quattro anni o con la multa da euro 258 a euro 5.165.

2. Entro centottanta giorni dall'entrata in vigore del presente codice, il Ministero, d'intesa con la Conferenza Stato-regioni, predispone uno schema

La trasformazione della società cooperativa in società ordinaria nella bozza di riforma - abstract in versione elettronica

86481
Cotronei, Guido 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno degli aspetti più delicati e controversi della parte riguardante le cooperative della legge delega in materia di riforma del diritto societario è

La conciliazione stragiudiziale. Uno strumento nuovo ed efficace per la composizione delle controversie. L'esperienza della Camera di commercio di Firenze - abstract in versione elettronica

86514
Martinuzzi, Gerri 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conciliazione stragiudiziale. Uno strumento nuovo ed efficace per la composizione delle controversie. L'esperienza della Camera di commercio di

Rendicontazione sociale e aziende nonprofit: uno strumento di legittimazione - abstract in versione elettronica

86586
Brunello, Cinzia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rendicontazione sociale e aziende nonprofit: uno strumento di legittimazione

Rendicontazione sociale e aziende pubbliche locali: uno strumento di accountability e controllo strategico - abstract in versione elettronica

86588
Marcuccio, Manila 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rendicontazione sociale e aziende pubbliche locali: uno strumento di accountability e controllo strategico

Convenzioni internazionali - abstract in versione elettronica

86863
Corasaniti, Giuseppe (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

state siglate, ratificate da uno dei due Stati contraenti ovvero entrate in vigore antecedentemente al 28 febbraio 2003 e delle quali non è stata

L'allargamento UE semplifica le formalità doganali - abstract in versione elettronica

86975
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'esigenza della previsione di una normativa transitoria per le prestazioni di servizi poste in essere su beni introdotti in Italia e provenienti da uno

La dimostrazione dell'interesse economico nelle operazioni con Paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

87053
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel porre in essere un'operazione di acquisto da un fornitore residente in uno Stato con regime fiscale privilegiato deve essere condotta in termini

La «trasparenza bancaria» entra nell'ordinamento - abstract in versione elettronica

87165
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza della Banca d'Italia, che è entrata in vigore il 1° ottobre 2003, introduce nel nostro ordinamento uno strumento più efficiente al fine di favorire

Disciplina e funzioni del Se.C.I.T - abstract in versione elettronica

87407
Illiano, Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla recente emanazione di decreti contenenti l'uno il regolamento di organizzazione e l'altro quello di organizzazione degli Uffici di diretta

La deducibilità delle sanzioni antitrust - abstract in versione elettronica

87429
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto presentano uno stretto collegamento con l'attività dell'impresa, siano comunque deducibili dal reddito. In senso contrario si è, peraltro

Patrimoni e finanziamenti destinati in rapporto con le regole del concorso fallimentare - abstract in versione elettronica

87453
Ciampi, Fernando 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2447 bis c.c., del patrimonio destinato in via esclusiva ad un determinato affare e della destinazione dei proventi di uno specifico affare al

Aspetti contabili dei patrimoni destinati - abstract in versione elettronica

87455
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Va segnalata, tra le novità introdotte dalla riforma societaria, la nuova disciplina in materia di patrimoni destinati ad uno specifico affare (art

Chiusura anticipata dell'esercizio sociale e distribuzione degli utili - abstract in versione elettronica

87457
La Mattina, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Va segnalata, tra le novità introdotte dalla riforma societaria, la nuova disciplina in materia di patrimoni destinati ad uno specifico affare (art

La maturazione dell'ottavo nell'accertamento dell'età: un confronto tra metodi - abstract in versione elettronica

87581
Pinchi, Vilma; Parenti, Tommaso; Vivoli, Barbara; Norelli, Gian Aristide 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto, lo studio radiografico della mineralizzazione del dente del giudizio sovente rappresenta uno dei metodi più attendibili. Si è inteso in tal senso

Dallo Statuto dei lavoratori allo Statuto dei lavori. Spunti critici per l'avvio di un dibattito - abstract in versione elettronica

87595
Freni, Antonino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., che è stato uno dei componenti della Commissione che elaborò il progetto governativo dello "Statuto dei lavoratori", esprime preoccupazione nei

Sindaci della holding e delle controllate: non c'è incompatibilità - abstract in versione elettronica

87787
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno stesso soggetto assuma detta carica in più società appartenenti ad uno stesso gruppo; nonché sulle condizioni in presenza delle quali il sindaco

Legislazione regionale in materia di cooperazione - abstract in versione elettronica

88055
Bitossi, Serena; Giusti, Francesca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, promossa dalla Legacoop Toscana, per l'ampia disamina della legislazione agevolativa regionale, offre uno strumento conoscitivo utile per l'intero

Il ruolo delle cooperative nelle strategie di sviluppo locale: il caso del distretto di Caia - abstract in versione elettronica

88067
Luzzati, Enrico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mozambico: uno dei paesi più poveri del mondo. E uno di quelli, tra gli ultimi a raggiungere l'indipendenza, in cui la dominazione coloniale ha

Danno non patrimoniale: uno e trino - abstract in versione elettronica

88112
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno non patrimoniale: uno e trino

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361646
Patricia Martinelli 3 occorrenze

SEI UNO NUOVO...

ADESSO HA IN MANO DUE OSTAGGI INVECE DI UNO, MALEDIZIONE!

TI HO DETTO CHE È TUTTO FINITO. QUEGLI UOMINI NON POSSONO PIÙ FARTI DEL MALE. PERÒ ORA VOGLIO FARE UN GIOCO, UNO SCHERZO, COME SI FA A CARNEVALE. HO

La Stampa

371516
AA. VV. 18 occorrenze

«A centrocampo mancava uno con queste caratteristiche».

Il pattugliamento davanti a uno degli «obiettivi sensibili» del terrorismo

Ma non è meglio concentrare tutti i fondi su uno strumento solo?

«Il giorno in cui il governo vorrà fare un discorso serio anche sui costi, io sono pronto a per farne uno altrettanto serio sui prezzi».

TENNIS: VINCE VOLANDRI. Il numero uno italiano Filippo Volaudri, unico azzurro iscritto ai Giochi, ha vinto gli Internazionali di Trani (Bari

numero uno, ma adesso mi sento anche meglio».

L'INVIDIA DEL MIO MIGLIORE AMICO. Commedia. Regia di Barry levinsons. Tim e Nick sono grandi amici, ma l'invidia d mette lo zampino: quando uno del

gli Usa). «Uno stop salutare - ha detto il ct Recalcati -. È venuta meno la nostra voglia di soffrire».

altri cantieri del continente, che poi in pratica sono tre; un cantiere tedesco, un cantiere francese ed uno finlandese».

«Noi sappiamo che vogliono fondare insieme ai ribelli del Ciad uno Stato cuscinetto, un regno islamico, in quella regione. Siamo molto allarmati

un rapinatore male In arnese. I due si conoscono per caso in un paesino francese e, sorprendentemente, inizieranno a desiderare di vivere l'uno la vita

naturale e petrolio, zolfo e sali, li Paese è uno dei maggiori produttori mondiali di cotone. Allevamenti di purosangue e bachi da seta. Industria

■ FORMULA Prozac è il nome commerciale della fluoxetina, un inibitore selettivo del risollevamento della serotonina. È uno dei più grandi successi

«Sì, sarà sempre di più - come è scritto anche nel Dpef - uno strumento che in stretta cooperazione tra la Cassa depositi e prestiti e le banche, che

, prevenuto e decisamente antipatico. Ma durante la loro avventura insieme Sandy ed Hiromitsu saranno costretti a rivedere il loro giudizio dell'uno

BALZAC E LA PICCOLA SARTA CINESE. Drammatico. Regia di Dai Sijie, con Zhou Xun e Cnen Kun, Due figli di medici vengono mandati in uno sperduto

volevo andarmene da perdente Ci mancava uno come Emerson, adesso siamo completi, anche se Mutu non si può discutere Ho rivisto un Del Piero motivato e

, torpore e disperazione. Perfino il sindaco ha levalo le tende. Ma qualcosa sta per cambiare: un'azienda potrebbe aprire uno stabilimento a pano che nella

Cerca

Modifica ricerca