Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scelte

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Deregolamentazione e concorrenza nei servizi pubblici: implicazioni strutturali per l'economia degli enti locali - abstract in versione elettronica

86563
Garlatti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi. Ciò si innesta su uno scenario nel quale, in parte per motivi connessi a scelte politiche ed in parte per ragioni di ordine strettamente

Processi di deregolamentazione e cambiamenti strategici e organizzativi nelle imprese di servizi pubblici. Il caso Aem Milano - abstract in versione elettronica

86577
Cerrato, Daniele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, influenzandone in modo significativo le scelte strategiche ed organizzative. L'attuale fase evolutiva è caratterizzata da un elevato dinamismo e varietà delle

Le riforme dei sistemi informativo-contabili delle aziende pubbliche australiane: il caso del Pine Rivers Shire Council. Quali suggerimenti per la realtà italiana? - abstract in versione elettronica

86579
Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

noti a livello internazionale per le loro scelte innovative di modifica dei sistemi informativi pubblici. La letteratura ha spesso esaltato gli aspetti

Alla ricerca della regulation economicamente perfetta. Dalla teoria all'analisi dell'impatto della regolamentazione - abstract in versione elettronica

86599
Perna, Raffaele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta impostazione può consentire, dimessa l'ambizione di offrire basi scientifiche alle scelte dei regolatori, di ridurre il deficit informativo

La gestione del servizio idrico integrato in Italia, tra vincoli europei e scelte nazionali - abstract in versione elettronica

86616
Muraro, Gilberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione del servizio idrico integrato in Italia, tra vincoli europei e scelte nazionali

Il bilancio regolarmente approvato vincola il contribuente - abstract in versione elettronica

87045
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le concrete scelte adottate dal contribuente in ordine alla rappresentazione in bilancio di voci tassabili vincolano il contribuente stesso, il quale

L'amministrazione della s.r.l. e il controllo legale dei conti - abstract in versione elettronica

87159
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo dell'organizzazione interna e dell'assetto amministrativo. Sono pertanto diverse le scelte che si possono profilare con riferimento al regime di

Le scelte di corporate governance nelle aziende familiari - abstract in versione elettronica

87162
Girello, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le scelte di corporate governance nelle aziende familiari

quindi opportuno definire i patti sociali nelle varie società ed in particolare le scelte per la governance. Alcuni suggerimenti sono esposti nelle

Dubbi (fondati?) di incostituzionalità sulla condizione ostativa al condono - abstract in versione elettronica

87201
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale viene sollecitata a rivedere le scelte legislative e a riscriverle in senso più liberale, così da ampliare la platea dei contribuenti

La fusione inversa tra riforma fiscale e societaria - abstract in versione elettronica

87469
Cappellotto, Lara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbandonare l'ipotesi di fusione inversa, a favore di scelte più "tradizionali", anche se supportate da ragioni economiche meno valide. In questo contesto, se

Responsabilità amministrative e giurisdizione (le confuse linee di confine fra le giurisdizioni) - abstract in versione elettronica

87627
Domenichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al Giudice di intromettersi nelle scelte discrezionali amministrative, nella valutazione degli interessi pubblici che è il proprium

Questione meridionale e forma di Stato - abstract in versione elettronica

87633
Pepe, Carmine 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelte autonomistiche della Costituzione italiana, le varie ipotesi di progetti di revisione costituzionale ed ordinaria e la relativa legislazione

Patto di stabilità ed ordinamento europeo - abstract in versione elettronica

87649
Caporali, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscersi l'idoneità a produrre condizionamenti sulle scelte di politica economico-finanziaria che i singoli governi debbono compiere, ma non anche ad

Falso in bilancio e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

87705
Bernardi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro prende innanzitutto in esame le differenti forme di condizionamento esercitate dal diritto comunitario sulle scelte punitive nazionali

Le prestazioni occasionali all'indomani della l. n. 30 e del d. lgs. n. 276/2003 - abstract in versione elettronica

87909
Borganza, Matteo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche su quello tributario e previdenziale, l'A. giunge alla conclusione che le scelte operate dal legislatore hanno dato luogo ad una pluralità di

Verona: capitale umano e scelte economiche nelle cooperative sociali - abstract in versione elettronica

88050
Dongili, Paola; Zago, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verona: capitale umano e scelte economiche nelle cooperative sociali

La Stampa

371427
AA. VV. 6 occorrenze

Le palazzine scelte dalla delegazione italiana sono situate accanto a squadre tranquille come S. Marino e Corea per evitare le allegrie del passato

chiede vengano scelte delle donne come senatrici a vita tra quelle che fecero la Resistenza. A parte la diatriba sul numero dei «padri della

. Fino alla morte nel 1994, Nixon ha sempre negato che le elezioni del 1972 abbiano influenzato le sue scelte in Vietnam, li nastro sembra ora ad

, malgrado delle scelte rigorosamente ecumeniche in fatto di cibo (cucina europea, asiatica, vegetariana, pizze, e naturalmente anche McDonald's) tutto

le scelte del governo Bush. Ho letto sul "New York Times" bellissimi articoli che mettevano in dubbio l'esistenza di armi biologiche e chimiche in

italiana si raggruppano nella zona Calisto, la più vicina al ristorante e a una delle uscite principali. Sono due tra le ragioni per cui le ha scelte il

Cerca

Modifica ricerca