Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ristrutturazione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39325
Stato 1 occorrenze

di intesa con le fondazioni conferenti di cui alle disposizioni in materia di ristrutturazione e disciplina del gruppo creditizio, che statutariamente

Enti locali e contratti di swap in attesa dell'adozione del d.m. previsto dall'art. 41 della legge n. 488/2001 - abstract in versione elettronica

86527
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivati al fine di realizzare una oculata gestione del debito e/o realizzare una conveniente ristrutturazione del debito pregresso. L'individuazione della

Il servizio ferroviario nell'esperienza britannica e internazionale - abstract in versione elettronica

86601
Affuso, Luisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrizione della ristrutturazione introdotta da tale privatizzazione, sottolineandone alcuni elementi critici che hanno portato all'emergere di una

I nuovi modelli IVA 2004 - abstract in versione elettronica

86717
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristrutturazione della sezione relativa al "pro-rata", nella quale vanno ora indicati tutti i dati che concorrono alla determinazione della percentuale di

Detrazione IRPEF al 36% ed IVA al 10% per le spese di ristrutturazione edilizia - abstract in versione elettronica

86838
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detrazione IRPEF al 36% ed IVA al 10% per le spese di ristrutturazione edilizia

A pochi mesi dall'introduzione dei maggiori benefici fiscali, riconosciuti dalla Finanziaria 2004, per le spese di ristrutturazione edilizia, il

Prospettive di revisione per l'IVA «europea» - abstract in versione elettronica

86961
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tredici anni, ed alla ristrutturazione della direttiva stessa, che passerà da meno di cinquanta ad oltre quattrocento articoli, ma è andato anche oltre i

Circoscritto l'aumento dell'imposta sostitutiva sui finanziamenti - abstract in versione elettronica

87129
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al 2% riguarda esclusivamente i finanziamenti erogati per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di immobili ad uso abitativo diversi dalla

«Ristrutturazioni» e «costruzioni» di immobili - abstract in versione elettronica

87269
Rocchi, Alberto; Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qual è l'esatto confine che delimita il significato delle parole «ristrutturazione» e «costruzione» di immobili? Questa domanda apparentemente

Profili di elusività della scissione parziale dopo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

87393
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dei soci e nell'eventualità che l'operazione stessa non rappresenti una vera e propria ristrutturazione aziendale. Non è soltanto l'aspetto

Maggiorata l'imposta sostitutiva per i mutui "seconda casa" stipulati da privati - abstract in versione elettronica

87465
Ianiello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'acquisto, costruzione e ristrutturazione delle "seconde case". Vanno così deluse le attese degli operatori che, nonostante il nuovo intervento

La fusione inversa tra riforma fiscale e societaria - abstract in versione elettronica

87469
Cappellotto, Lara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicherebbero la fusione inversa come la scelta di ristrutturazione ottimale, la mancanza di una disciplina civilistica definita e di una prassi

La Stampa

370751
AA. VV. 1 occorrenze

, ha una capienza variabile: al termine di alcuni lavori di ristrutturazione potrà ospitare fino a quattrocento persone. Attualmente i clandestini che

Cerca

Modifica ricerca