Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361467
Patricia Martinelli 1 occorrenze

NO... NON POSSO! DEVO RESTARE QUI A ASPETTARE LA TELEFONATA DEI RAPITORI.

La Stampa

371574
AA. VV. 10 occorrenze

Il club marchigiano attende l'esito del ricorso per restare nella serie cadetta

In 5 minuti Capello mi ha convinto che restare sarebbe stata la scelta più giusta. Ma fosse dipeso da me non avrei mai lasciato questo gruppo, non

probabilmente prenderà posizione contro il murale del Che, Toglietelo, per favore. Fidel invece può restare: in fondo nelle nostre scuole non si appende

salvarci, per restare in C1. Un traguardo che richiede grandi sacrifici. Se lo devono mettere bene in testa tutti. Il resto sono storie, illusioni che

restare lassù o comunque non più in mano ai religiosi, sarebbe una perdita storica per tutti». I Canonici hanno un altro allevamento a Martigny, dove

significhi. Finché uno è produttivo e se la sente, deve restare sul campo. Ho un paio di amici che sono andati in pensione, a trastullarsi sulla sedia

balia delle correnti, ha costretto i clandestini a restare in mare per due settimane. Il salvataggio è avvenuto 130 miglia a sud est di Porto Palo di

. Ma più che andare a un reality show, punta a restare una rappresentante degli atleti nel Consiglio nazionale del Coni. «Il fatto è - dice e intanto

torta se la salutano. Perché è una legge matematica, siamo diventati tutti più poveri e loro non possono sperare di essere gli unici a restare più ricchi

, camminare, salire le scale... - si fanno più lenti, pesanti; si sperimenta cosa significa «restare indietro» quando gli altri avanzano. Allora ci si

Cerca

Modifica ricerca