Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezzi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Concorrenza senza regolazione? Non ancora, grazie! - abstract in versione elettronica

86615
Valletti, Tommaso 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'operatore incombente, possono però nel complesso portare a limitate riduzioni nei prezzi finali a scapito dei consumatori.

Prezzi agevolati per l'acquisto di beni da parte delle ONLUS - abstract in versione elettronica

87004
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prezzi agevolati per l'acquisto di beni da parte delle ONLUS

La dimostrazione dell'interesse economico nelle operazioni con Paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

87053
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di «prezzi finali», a parità di natura e qualità dei beni o dei servizi acquistati, di quantitativi, di condizioni di pagamento e di consegna.

Il transfer pricing interno: brevi note in tema di strumenti giuridici di accertamento e metodi di repressione - abstract in versione elettronica

87153
Rotondaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli obiettivi di ottimizzazione del carico impositivo di gruppo possono, nella pratica, essere sovente attinti attraverso operazioni sui prezzi di

Il "ruling" internazionale nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

87471
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con attività internazionale sul regime dei prezzi di trasferimento, degli interessi, dei dividendi e delle "royalties", potrebbe conferire maggiore

Alle origini dello Stato regolatore (1874-1910). La Corte Suprema americana e le libertà economiche nella fase di transizione dall'interventismo statale al controllo federale delle public utilities e dei monopoli - abstract in versione elettronica

87725
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incidenza del loro comportamento sui prezzi al consumo praticati in tutta l'Unione. Si deve a questa ondivaga giurisprudenza della Corte Suprema e

La Stampa

370949
AA. VV. 17 occorrenze

Turisti in fuga dalla Versilia colpa dei prezzi alle stelle

Grandi mense comuni e quattro cucine per preparare pasti che tengano conto delle notevoli differenze alimentari di atleti e aggregati Caro-prezzi in

“Anche a noi interessa vendere a prezzi più bassi, se vendo a meno la gente compra di più. Però il ragionamento deve partire dai costi”

Il ministro per te Infrastrutture Pietro Lunardi è preoccupato per l'impennata dei prezzi dei carburanti e preme sul ministro Marzano (Attività

Lettino e ombrellone a 32 euro, i parchi divertimento fino a 76 In discoteca e in balera prezzi uguali alla città Impensabile rinunciarci

«Il giorno in cui il governo vorrà fare un discorso serio anche sui costi, io sono pronto a per farne uno altrettanto serio sui prezzi».

«Allora mettiamo le cose in chiaro: io voglio poter vendere a prezzi più bassi. Lo voglio veramente, è nel mio interesse: se vendo a meno la gente

ovvio, di fronte al lievitare dei prezzi, l'armatore può anche fermare gli ordini o ritardarli. La nostra speranza ovviamente è che il cambio si

mani vuote. Non vuole capire che i prezzi sono sempre il risultato di una serie di costi per le aziende, e su questi occorre incidere».

ROMA «PARLARE di prezzi vuol dire anche parlare di costi. Se il governo non è disposto ad affrontare con il primo argomento anche il secondo, stiamo

del dopoguerra» , secondo Lannutti, «non è sufficiente la politica governativa degli annunci di improbabili "osservatori speciali dei prezzi", istituiti

spostato alle 21. Prezzi molto popolari: 10 euro le curve e il settore Est, 15 l'Ovest 1° livello, 25 le poltroncine blu. II Djurgarden che ha

sfuggito qualcosa in una delle puntate prima. Qualcuno ci ha fregato. Però, questa volta c'è qualcosa di vero. Mai i prezzi sono stati così alti, e

che ancora non ci sono per poter utilizzare su larga scala ed a prezzi accettabili le fonti rinnovabili. Ogni scelta ha diritto di cittadinanza e

listino prezzi. Poi però, nel furore della pur serrata argomentazione, la scrittrice introduce un elemento di gravità straordinariamente minore, una

130 berline e station wagon con prezzi da minialloggio, ma anche utilitarie dall'età misurata in lustri. Certo, accade anche dì veder sfilare due

, con l’ultimo prezzo in lire, non c'è stato più aumento dopo la conversione in euro» mentre altri prezzi segnano un +3 o 4%. Un'ora di pedalò

Cerca

Modifica ricerca