Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: previsione

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39117
Stato 6 occorrenze

2. Il Ministro trasmette annualmente al Parlamento, in allegato allo stato di previsione della spesa del Ministero, una relazione sull'attuazione del

2. Qualora il bene sia alienato con altri per un unico corrispettivo o sia ceduto senza previsione di un corrispettivo in denaro ovvero sia dato in

5. Le garanzie prestate dallo Stato in attuazione dell'articolo 48, comma 5, sono elencate in allegato allo stato di previsione del Ministero

istituito nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'economia e delle finanze.

dell'economia e delle finanze riassegna le somme incassate alle competenti unità previsionali di base dello stato di previsione della spesa del Ministero

delle morfologie, tenuto conto anche delle tipologie architettoniche, nonché delle tecniche e dei materiali costruttivi; b) la previsione di linee di

I patti parasociali: l'evoluzione della giurisprudenza e la riforma del diritto societario. Implicazioni per le operazioni di M&A - abstract in versione elettronica

86471
Bignami, Michele; Calabi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patti di durata indeterminata, definitivamente ammettendo la facoltà di recesso delle parti con preavviso di sei mesi. Tale previsione avrà un impatto

Il ruolo del Parlamento e l'assetto dei rapporti fra Camere e Governo nella gestione dei conflitti armati. Riflessioni alla luce della prassi seguita in occasione delle crisi internazionali del Golfo Persico, Kosovo e Afghanistan - abstract in versione elettronica

86479
Carnevale, Pietro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-Iugoslavia del 1999 e quello in Afghanistan nel 2001. A tale riguardo si richiama, innanzitutto, la previsione dell'art. 1 comma 1 lett. a) d. l. 25/1997

Contenzioso tributario. Più ampia la giurisdizione delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

86531
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'originaria versione dell'art. 2 d.lg. 546/1992 è stata radicalmente modificata dalla sopravvenuta previsione normativa contenuta nell'art. 12 l

Contenzioso tributario. L'assistenza tecnica in giudizio - abstract in versione elettronica

86553
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente prevista dalla previsione normativa di cui all'art. 12 d.lg. 546/1992, in cui, ad avviso di chi scrive, è contenuto uno degli istituti

La nuova disciplina degli interessi di mora - abstract in versione elettronica

86747
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdurre nell'ambito delle disposizioni transitorie che disciplinano l'entrata in vigore della riforma fiscale la previsione per la quale il nuovo

Trasformazione, fusione e scissione: riflessi concorsuali della riforma societaria - abstract in versione elettronica

86871
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nuova disciplina delle operazioni straordinarie della società la previsione di maggiore rilievo è quella che legittima anche le società

Le modalità di restituzione del «bonus» investimenti indebitamente fruito - abstract in versione elettronica

86927
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la previsione del regime di trasparenza per le società di capitali il reddito imputato al socio per trasparenza concorre a formare il costo della

Il regime dei dividendi «eccedenti» di società di capitali «trasparenti» - abstract in versione elettronica

86929
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la previsione del regime di trasparenza per le società di capitali il reddito imputato al socio per trasparenza concorre a formare il costo della

L'allargamento UE semplifica le formalità doganali - abstract in versione elettronica

86975
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'esigenza della previsione di una normativa transitoria per le prestazioni di servizi poste in essere su beni introdotti in Italia e provenienti da uno

Profili generali sull'adeguamento degli statuti sociali alle norme inderogabili - abstract in versione elettronica

86987
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni inderogabili, di uniformare l'atto costitutivo e lo statuto alle nuove disposizioni entro il 30 settembre 2004. La previsione riguarda

Rischio d'incostituzionalità delle sanzioni tributarie per il lavoro sommerso - abstract in versione elettronica

86995
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'anno. Contrasta, altresì, con il codificato principio di proporzionalità la previsione di sanzioni non ragguagliate all'effettiva gravità

Prezzi agevolati per l'acquisto di beni da parte delle ONLUS - abstract in versione elettronica

87005
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore italiano, non potendo stabilire l'esclusione dell'IVA al 20% su tali acquisti a causa della mancata previsione di tale possibilità a livello

Il regime transitorio della «participation exemption» - abstract in versione elettronica

87017
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'entrata in vigore della disciplina recata alla riforma, da determinare «in numero non inferiore a due». Il carattere retroattivo della previsione ha

Nessuna riparazione per l'eccessiva durata del processo tributario - abstract in versione elettronica

87117
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 289/2001, recante, tra l'altro, «previsione di equa ripartizione in caso di violazione del termine ragionevole del processo», non si

Le cessioni di pubblicazioni degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

87255
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 148 del T.U.I.R. e dell'art. 4 del d.p.r. n. 633/1972. Ciò non è sufficiente, però, per fruire di quella previsione normativa che considera

L'Ufficio periferico è il destinatario della notifica delle sentenze della CTR - abstract in versione elettronica

87275
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione delle Agenzie fiscali, e la previsione di un regime «eventuale» di patrocinio «facoltativo» da parte dell'Avvocatura dello Stato, pone

La definizione automatica non comporta rinuncia all'istanza di rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

87373
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sfugge alla previsione della normativa sul condono, in quanto la definitività della liquidazione delle imposte risultanti dalla dichiarazione, con

L'handicap di particolare gravità di cui alla legge 21 maggio 1998, n. 162. L'esperienza applicativa della Regione Marche - abstract in versione elettronica

87571
Cingolani, Mariano; Arseni, Alessia; Pesaresi, Mauro; Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle Commissioni di cui all'art. 4 della legge 104/1992, la previsione di un preciso metodo valutativo che include l'utilizzazione di una specifica

Il bilancio di previsione come strumento di governo - abstract in versione elettronica

87688
Collevecchio, Mario 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio di previsione come strumento di governo

disposizione, si manifesta possibile, pur nelle difficoltà del momento, rivalutare il bilancio di previsione come strumento di governo secondo logiche e metodi

L'entrata in vigore delle leggi in un recente Rapport del Conseil d'Etat francese: fra tradizione e futur(ism)o - abstract in versione elettronica

87739
Passaglia, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforme dei meccanismi di pubblicazione, improntate principalmente sulla previsione di una doppia pubblicazione ufficiale, l'una cartacea e l'atra

L'adeguamento dell'atto costitutivo della s.r.l - abstract in versione elettronica

87801
Bartalena, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'epocale innovazione del diritto societario ha necessitato non solo di una vacatio legis eccezionalmente lunga, ma anche della previsione di un

Riforma delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

87933
Solidoro, Alessandro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: sull'insufficienza delle nuove misure per l'anticipato avvio delle misure di crisi, sulla mancata previsione della sospensione degli interessi nel

Cerca

Modifica ricerca

Categorie