Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novellato

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Governare la differenziazione. L'analisi economica del diritto e il nuovo titolo V della Costituzione - abstract in versione elettronica

86597
Abrescia, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'autore da ultimo menzionato, trovino espressione nel testo costituzionale novellato e quanto i principi gius-economici, anche al fine di colmare

Quali prospettive per una condivisa attuazione dell'autonomia tributaria di regioni e enti locali - abstract in versione elettronica

86853
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novellato (il 119 Cost.) che, vieppiù, non brilla per chiarezza e coerenza sistematica. Così, alle tensioni che è lecito attendersi da una riforma radicale

Sul contrasto all'utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione - abstract in versione elettronica

87283
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al disposto dell'art. 98 del t.u.i.r. (come novellato dal d.lgs. n. 344 del 2003). Tale confronto consente di enucleare le più significative

La disciplina sostanziale dell'imposta compete esclusivamente allo Stato - abstract in versione elettronica

87347
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si manifestano riserve sull'interpretazione restrittiva adottata dalla Consulta riguardo al novellato art. 119 Cost., secondo la quale l'autonomia

Clausola di gradimento e acquisto di quote proprie nella s.r.l.: analisi di un caso concreto - abstract in versione elettronica

87451
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; nonché l'acquisto di quote proprie nella disciplina (statutaria e non) delle s.r.l., nel testo previgente (art. 1483 c.c.) e in quello novellato dal

Cerca

Modifica ricerca

Categorie