Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La rilevanza quantitativa degli errori nel bilancio d'esercizio: riflessioni sulla impostazione dei principi giuridici e professionali - abstract in versione elettronica

86449
Pecchiari, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alla rilevanza che determinati errori od omissioni possono avere sul lettore del bilancio. Bensì esso deve essere corredato da principio

Ancora un conflitto su atto legislativo (ovvero: la legge sul referendum alla luce della modifica dell'art. 132 comma 2 Cost.) - abstract in versione elettronica

87707
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza della Corte costituzionale n. 343 del 2003 si segnala all'attenzione del lettore per tre motivi di seguito elencati. Primo: alcuni punti

Proroghe e modifiche apportate alla fiscalità immobiliare con la Finanziaria 2004 - abstract in versione elettronica

87971
Bravo, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineate, per consentire al lettore una facile individuazione delle norme applicabili a partire dall'anno 2004.

La Stampa

371622
AA. VV. 4 occorrenze

Un lettore ci scrive: «Sul muro perimetrale di Villa della Regina, subito dopo il cantiere a sinistra rispetto a chi sale, circa due curve prima

Un lettore ci scrive: «Non sono d'accordo con chi sostiene che in città ci sono troppi animali esotici. La Genetta, ad esempio, è un animale delle

Un lettore ci scrive: «Forse è colpa mia che sono troppo vecchio ormai, ma nessuno si accorge dello scempio di cui è vittima il Valentino. Hanno

fare. Oggi sì. Ecco. CORRENTONE. Un dubbio assale il lettore dell'intervista che sul Corriere della Sera il sindaco cosentino Eva Catizone ha

Cerca

Modifica ricerca