Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legislazione

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39358
Stato 6 occorrenze

Notifiche effettuate a norma della legislazione precedente

1. Al fine di sollecitare e favorire una reciproca, maggiore conoscenza del patrimonio culturale nonché della legislazione e dell'organizzazione di

4. E illecita l'uscita dei beni culturali avvenuta in violazione del regolamento CEE o della legislazione dello Stato richiedente in materia di

2. Nel rispetto dei principi richiamati al comma 1, la legislazione regionale disciplina la valorizzazione dei beni presenti negli istituti e nei

2. Nel rispetto dei principi richiamati al comma 1, la legislazione regionale disciplina la fruizione dei beni presenti negli istituti e nei luoghi

della controversia mediante arbitrato, da svolgersi secondo la legislazione italiana, e raccogliere, per l'effetto, il formale accordo di entrambe le

Verso una base imponibile unica europea - abstract in versione elettronica

86439
Savorana, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al funzionamento del mercato interno e migliorar l'attuale legislazione UE in materia d'imposizione delle società; b) un approccio globale di lungo

La vigilanza dei pubblici poteri sulle imprese cooperative in Europa - abstract in versione elettronica

86483
Rinella, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vigilanza dello Stato sulle cooperative, che tradizionalmente garantisce, nella legislazione italiana, la permanenza della loro funzione sociale

Il diritto di seguito nel mercato dell'arte contemporanea - abstract in versione elettronica

86497
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa introdotta dalla Direttiva CE n. 2001/84 che disciplina il noto istituto del "droit de suite" ed armonizza la legislazione in materia

Il costo del servizio universale nelle comunicazioni elettroniche. Esperienze e novità europee - abstract in versione elettronica

86621
Locatelli, Ivo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telecomunicazioni e degli aspetti che ne determinano la quantificazione. Sono illustrate le caratteristiche della nuova legislazione comunitaria e le

La normativa italiana sulla "procreazione medicalmente assistita" e il contesto europeo - abstract in versione elettronica

86639
Casini, M.; Casini, C.; Di Pietro, M.L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento pragmatico (la cui espressione più marcata si rinviene nel britannico "Rapporto Warnock" e nella conseguente legislazione britannica

Il recepimento della direttiva comunitaria sulle acque (2000/60): profili istituzionali di un nuovo governo delle acque - abstract in versione elettronica

86675
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il quadro complessivo della disciplina delle acque con particolare riferimento ai principi contenuti nella legislazione statale più

Rettifica della detrazione per l'esenzione disposta con modifiche normative - abstract in versione elettronica

87133
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE ha affermato la compatibilità con la legislazione IVA comunitaria dell'obbligo, non espressamente previsto dall'art. 20

Gli oneri pluriennali alla luce dei nuovi principi contabili: correlazioni fiscali - abstract in versione elettronica

87155
Savino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorie di oneri pluriennali, l'articolo si sofferma sulla loro specifica disciplina nella legislazione fiscale, al fine di cogliere le differenze

Per la notifica della cartella opera il termine perentorio di cinque mesi - abstract in versione elettronica

87253
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'apprezzabile tentativo di ricondurre la legislazione vigente entro parametri di costituzionalità, la giurisprudenza tributaria di merito

Regime fiscale dei "fondi comuni d'investimento mobiliari". Le novità del maxi-decreto e le prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

87301
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variopinti acronimi che costellano la legislazione europea e nazionale, e) in omaggio alla "discendenza" dagli "investment funds" americani. Infine

La disciplina sostanziale dell'imposta compete esclusivamente allo Stato - abstract in versione elettronica

87347
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositiva delle Regioni sarebbe comunque condizionata ad una previa legislazione statale di coordinamento, in cui siano individuati i principi

Rapporto sulla legislazione regionale toscana, maggio 2000-novembre 2001 (Stralci) - abstract in versione elettronica

87598
Servizio Qualità della Legislazio 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporto sulla legislazione regionale toscana, maggio 2000-novembre 2001 (Stralci)

Sempre nell'ambito della qualità della legislazione regionale, il Servizio Qualità della legislazione del Consiglio Regionale della Toscana ha

Il decentramento delle politiche della Pubblica Amministrazione in Italia e il principio di sussidiarietà disciplinato dall'Unione Europea - abstract in versione elettronica

87611
Borgia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campi della legislazione sociale.

La legislazione in materia radiotelevisiva: dal vuoto normativo alle prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

87612
Marvasi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legislazione in materia radiotelevisiva: dal vuoto normativo alle prospettive di riforma

La tutela trasversale dei beni culturali. I beni culturali urbanistici - abstract in versione elettronica

87631
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficaci di tutela trasversale dei beni culturali vanno sicuramente annoverati i piani regolatori, i quali in virtù soprattutto della legislazione

Questione meridionale e forma di Stato - abstract in versione elettronica

87633
Pepe, Carmine 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelte autonomistiche della Costituzione italiana, le varie ipotesi di progetti di revisione costituzionale ed ordinaria e la relativa legislazione

Santi Romano, la giuspubblicistica italiana: temi e tendenze - abstract in versione elettronica

87643
Romano, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare della legge parlamentare. Questo assunto è stato sostenuto con riferimenti al rapporto tra Statuto Albertino e legislazione ordinaria

La Corte costituzionale di fronte al difficile compito di individuazione dei principi fondamentali in materia di professioni - abstract in versione elettronica

87713
Bindi, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"professioni", individuando il principio fondamentale, già vigente nella legislazione statale, che riserva allo Stato le definizione delle figure

Alle origini dello Stato regolatore (1874-1910). La Corte Suprema americana e le libertà economiche nella fase di transizione dall'interventismo statale al controllo federale delle public utilities e dei monopoli - abstract in versione elettronica

87725
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un cartello tra raffinerie di zucchero e riesce di fatto a paralizzare la legislazione antitrust per ben tre lustri. Una correzione di rotta in

Il diritto amministrativo nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

87729
Stewart, Richard B. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione manageriale, proposto da James Landis per giustificare la legislazione del New deal, che implicava il riconoscimento di un'ampia discrezionalità

Istruzione e regioni: la legislazione regionale dopo il Titolo V - abstract in versione elettronica

87846
Castelli, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istruzione e regioni: la legislazione regionale dopo il Titolo V

La riforma delle norme di applicazione del diritto antitrust comunitario - abstract in versione elettronica

87861
Floridia, Giorgio; Catelli, Vittorio G. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"rivoluzione" che non mancherà di far sentire i propri effetti in ambito nazionale e che impone un nuovo approccio verso la legislazione comunitaria.

Il codice dei beni culturali e del paesaggio. I principi del codice dei beni culturali e del paesaggio - abstract in versione elettronica

87991
Severini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno di cinque anni dal testo unico del 1999, si apre così un nuovo importante capitolo della legislazione sui beni culturali. La struttura del codice è

Il codice dei beni culturali e del paesaggio. La tutela dei beni culturali - abstract in versione elettronica

87993
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno di cinque anni dal testo unico del 1999, si apre così un nuovo importante capitolo della legislazione sui beni culturali. La struttura del codice è

Il codice dei beni culturali e del paesaggio. Valorizzazione e fruizione dei beni culturali - abstract in versione elettronica

87995
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno di cinque anni dal testo unico del 1999, si apre così un nuovo importante capitolo della legislazione sui beni culturali. La struttura del codice è

Il codice dei beni culturali e del paesaggio. Il paesaggio - abstract in versione elettronica

87997
Milani, Valentina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno di cinque anni dal testo unico del 1999, si apre così un nuovo importante capitolo della legislazione sui beni culturali. La struttura del codice è

Dimissioni del lavoratore ed involontarietà dello stato di disoccupazione - abstract in versione elettronica

88021
Marimpietri, Ivana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore escludono automaticamente la involontarietà dello stato di disoccupazione, requisito questo richiesto dall'art. 38 Cost. e dalla legislazione

Legislazione regionale in materia di cooperazione - abstract in versione elettronica

88054
Bitossi, Serena; Giusti, Francesca 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legislazione regionale in materia di cooperazione

, promossa dalla Legacoop Toscana, per l'ampia disamina della legislazione agevolativa regionale, offre uno strumento conoscitivo utile per l'intero

Sulla reggenza ad interim dei ministeri - abstract in versione elettronica

88085
Camerlengo, Quirino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è solo sommariamente disciplinato dalla legislazione ordinaria. In effetti, la laconica regolamentazione positiva non consente di decifrare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie