Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iscrizione

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La rilevanza del fair value nella svalutazione delle immobilizzazioni in bilancio. L'interpretazione fornita dai principi contabili nazionali e internazionali e dalla dottrina contabile italiana - abstract in versione elettronica

86443
Mancin, Moreno 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inferiore l'iscrizione in bilancio a tale minor valore. Pur riportando in criterio generale a cui fare riferimento nella valutazione di questa

La rappresentazione contabile delle liberalità vincolate ricevute dalle aziende non profit - abstract in versione elettronica

86469
Sostero, Ugo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri la loro iscrizione nello stato patrimoniale come passività oppure come elementi del patrimonio netto. A livello internazionale un rilevanti punto di

Subingresso: nuovi orientamenti normativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

86509
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempimento amministrativo (licenza, autorizzazione, iscrizione in un albo abilitante, accertamento di requisiti soggettivi del gestore, o simili) è uno dei

I debiti fuori bilancio: problematiche e impatti sulla gestione dell'ente - abstract in versione elettronica

86555
Sabato, Davide 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di regolarizzazione dei debiti fuori bilancio, teso alla loro iscrizione contabile come posta passiva. La disamina dei requisiti del

Non è la notifica tardiva a produrre la decadenza della iscrizione a ruolo - abstract in versione elettronica

86712
Grassotti, Amedeo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è la notifica tardiva a produrre la decadenza della iscrizione a ruolo

d.p.r. n. 602/1973, ma la sola iscrizione e consegna dei ruoli all'intendente di finanza (secondo la disciplina allora vigente). Anche nell'attuale

Non definibili le liti aventi ad oggetto importi dichiarati dal contribuente - abstract in versione elettronica

86743
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

RISCOSSIONE. Il mancato previo invito al pagamento, previsto dal previgente art. 67 del d.p.r. n. 43/1998, non invalida la iscrizione a ruolo quando

I rapporti tra atti impositivi - abstract in versione elettronica

86813
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di fatto, esplicano i propri effetti per una pluralità di periodi d'imposta; quindi, nella singola annualità, l'iscrizione a ruolo dell'imposta

L'iscrizione dell'ipoteca e la successiva annotazione scontano la tassa una sola volta - abstract in versione elettronica

86847
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'iscrizione dell'ipoteca.

Chiuse le liti per il rimborso della tassa per l'iscrizione nel registro delle imprese - abstract in versione elettronica

87012
Avolio, Diego; Capitta, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiuse le liti per il rimborso della tassa per l'iscrizione nel registro delle imprese

Fusioni, scissioni e «participation exemption» - abstract in versione elettronica

87033
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

», ovvero quello della iscrizione tra le immobilizzazioni finanziarie nel primo bilancio chiuso durante il periodo di possesso.

Gli oneri pluriennali alla luce dei nuovi principi contabili: correlazioni fiscali - abstract in versione elettronica

87155
Savino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla capitalizzazione di costi sostenuti nell'esercizio, rende necessario regolarne l'iscrizione con particolare cautela. Muovendo da queste

La disciplina della pubblicità ex art. 2497 bis c.c - abstract in versione elettronica

87177
Giardino, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettiva di detti oneri nonché all'individuazione del soggetto passivo dell'obbligo di iscrizione presso l'apposita sezione del registro delle imprese.

Le spese di pubblicità: iscrizione in bilancio e riflessi fiscali - abstract in versione elettronica

87418
Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le spese di pubblicità: iscrizione in bilancio e riflessi fiscali

Le norme civilistiche e quelle fiscali che regolano la valutazione e l'iscrizione in bilancio delle spese di pubblicità hanno struttura e contenuto

La riscossione provvisoria delle imposte in pendenza di giudizio e la sospensione della riscossione in primo e secondo grado - abstract in versione elettronica

87925
Tami, Alessandra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, strutturata a mezzo dell'iscrizione a ruolo a titolo provvisorio e graduata con un meccanismo di imposizione progressiva. Si illustrano le norme in

Dipendenti pubblici e professione forense - abstract in versione elettronica

88003
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del rapporto di lavoro, con il conseguente diritto al mantenimento dell'iscrizione.

La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 2001-2002 - abstract in versione elettronica

88097
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicazioni del rifiuto della trasfusione di sangue per motivi religiosi) o collettivo (sotto il profilo del diniego dell'iscrizione all'apposito

La Stampa

371571
AA. VV. 3 occorrenze

fallita e non ha presentato le carte per l'iscrizione Ma il nuovo patron alla tifoseria in tumulto fa balenare progetti faraonici per risalire subito in

ha alcun diritto a partecipare al torneo, perché non sono stati presentati i documenti per l'iscrizione e perché la società è fallita. Giovedì, altra

l'iscrizione ai vari campionati, conseguita senza i necessari presupposti ma con artifici principalmente di carattere contabile. I fondi percepiti in

Cerca

Modifica ricerca