Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondamentali

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38660
Stato 4 occorrenze

1. Il presente codice fissa i principi fondamentali in materia di valorizzazione del patrimonio culturale. Nel rispetto di tali principi le regioni

all'articolo 101, nel rispetto dei principi fondamentali fissati dal presente codice.

1. Il Ministero individua ai sensi dell'articolo 52 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 le linee fondamentali dell'assetto del territorio

negli istituti e nei luoghi indicati all'articolo 101, nel rispetto dei principi fondamentali fissati dal presente codice.

Le clausole generali del bilancio - abstract in versione elettronica

86473
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La chiarezza e la rappresentazione veritiera e corretta sono, com'è noto, i principi fondamentali che informano la disciplina del bilancio. L'elevato

La normativa italiana sulla "procreazione medicalmente assistita" e il contesto europeo - abstract in versione elettronica

86639
Casini, M.; Casini, C.; Di Pietro, M.L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto individuo vivente appartenete alla specie umana, i diritti umani fondamentali: alla vita, alla famiglia, all'identità (genetica e psicologica

La dimensione socio-culturale della "procreazione medicalmente assistita" - abstract in versione elettronica

86643
Belardinelli, Sergio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni che possono essere sintetizzate in due punti fondamentali. Anzitutto l'affermazione della dimensione sociale della procreazione, cioè il

La "lunga marcia" della buona fede e del legittimo affidamento dal sistema privatistico a quello tributario - abstract in versione elettronica

86865
Airoldi, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso gli organi della giustizia comunitaria. Su queste basi l'A. ha cercato di comprendere gli elementi fondamentali e la portata applicativa delle

Nessuna riparazione per l'eccessiva durata del processo tributario - abstract in versione elettronica

87117
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo ed è, altresì

La disciplina sostanziale dell'imposta compete esclusivamente allo Stato - abstract in versione elettronica

87347
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali volti a definire gli spazi e i limiti entro i quali può esplicarsi la potestà impositiva di Stato e Regioni.

La responsabilità sociale delle imprese: un contributo per un nuovo modello di "governance" - abstract in versione elettronica

87621
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ormai orientata verso modelli che integrano in un unico rapporto i tre fondamentali elementi della sostenibilità: quello economico, ambientale e

Tutela dei diritti fondamentali e immunità parlamentari: dialogo problematico a quattro tra Parlamento italiano, Giudici comuni, Corte costituzionale e Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

87634
Rinaldi, Eleonora 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela dei diritti fondamentali e immunità parlamentari: dialogo problematico a quattro tra Parlamento italiano, Giudici comuni, Corte costituzionale

organi costituzionali e la Corte europea dei diritti dell'uomo, in relazione a questioni evidentemente "fondamentali". La codificazione di un

Il principio costituzionale di libera concorrenza: fondamenti, interpretazioni, applicazioni - abstract in versione elettronica

87637
Giampieretti, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio della valenza anche verso i terzi (Drittwirkung) dei diritti fondamentali; essa appare inoltre rafforzata dalla presenza del limite della

Quale democrazia per l'Unione Europea? La democraticità del processo decisionale comunitario al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

87639
Ninatti, Stefania 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla tutela dei diritti fondamentali si è oramai formata una giurisprudenza ampia e consolidata, non si può dire che lo stesso un dato evidente che le

Amministrazione e privato - abstract in versione elettronica

87647
Mazzamuto, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalità comunitaria, specialmente attraverso la riassunzione delle libertà economiche allo status di diritti fondamentali, ridisegnando così in

La Corte costituzionale di fronte al difficile compito di individuazione dei principi fondamentali in materia di professioni - abstract in versione elettronica

87712
Bindi, Elena 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale di fronte al difficile compito di individuazione dei principi fondamentali in materia di professioni

al primo aspetto la Corte offre, nella sentenza in esame, un primo contributo alla difficile determinazione dei principi fondamentali in materia di

Il giusto procedimento dinanzi all'Organizzazione mondiale del commercio - abstract in versione elettronica

87731
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie. Il lavoro, infatti, ha lo scopo di verificare se, ed in quale misura, le procedure in esame risultino ispirate ai principi fondamentali del giusto

La superfluità della cittadinanza (e della residenza) nei "diritti civili inviolabili" - abstract in versione elettronica

88089
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza; il secondo, circa il riconoscimento a tutti, compresi gli stranieri extra-comunitari (residenti o no), dei "diritti civili fondamentali

La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2001/2002 - abstract in versione elettronica

88099
Palermo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dedica all'analisi della giurisprudenza più rilevante nei settori dei diritti fondamentali (3.) e dei conflitti tra organi e livelli di governo (4.). Si

Le esenzioni in materia di imposta comunale sulla pubblicità e di canone per l'autorizzazione all'installazione di mezzi pubblicitari e le modalità per ottenere il rimborso delle minori entrate da parte dei comuni - abstract in versione elettronica

88105
Bonadonna, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esenzione per l'imposta sulle insegne di esercizio e per la pubblicità effettuata con veicoli sono le fondamentali novità introdotte dalla legge

La Stampa

370898
AA. VV. 2 occorrenze

adulti e 10 per i bimbi; in tutti i parchi l'ingresso per i piccolissimi è gratis. E la sera, si dorme? Neanche per sogno: una delle ragioni fondamentali

esplicita tra i principi fondamentali l'uguaglianza e la parità dei sessi, inserendosi così nel dibattito sull'opportunità di prevedere una quota di

Cerca

Modifica ricerca