Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finanziari

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ruolo e compiti dell'EFRAG - European Financial Reporting Advisory Group - abstract in versione elettronica

86457
Marinelli, Ugo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le società quotate, costituisce una decisione strategica fondamentale per accelerare il completamento del mercato interno dei servizi finanziari

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali - abstract in versione elettronica

86463
Giussani, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione degli strumenti finanziari. Alcune semplificazioni sono però possibili in sede di transizione al primo bilancio IAS. La UE ha in corso di

L'armonizzazione contabile e la trasparenza societaria quale fatto di sviluppo economico - abstract in versione elettronica

86467
D'Adda, Carlo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale degli investimenti e un migliore funzionamento dei mercati finanziari. L'informazione certa e chiara sul reale stato di salute delle società

Funzione di controllo interno negli intermediari finanziari: la formula dell'outsourcing - abstract in versione elettronica

86500
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzione di controllo interno negli intermediari finanziari: la formula dell'outsourcing

Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2004 - abstract in versione elettronica

86539
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finanziaria per il 2004, vale a dire la l. 350/2003, con particolare riferimento ai profili fiscali, contabili, finanziari e tecnico-gestionali che

Il finanziamento nella logica dello sviluppo e della sussidiarietà - abstract in versione elettronica

86575
Zangrandi, Antonello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molti servizi pubblici sono svolti da terzi soggetti, sia altri Enti pubblici, sia imprese o aziende non profit. Il tema dei trasferimenti finanziari

Autorità di vigilanza e mercati finanziari: Verso un ridisegno di competenze? - abstract in versione elettronica

86602
Lamandini, Marco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorità di vigilanza e mercati finanziari: Verso un ridisegno di competenze?

Autorità di vigilanza sui mercati finanziari. L'articolo esamina i disegni di legge allo stato pendenti in Parlamento, offrendone l'esatta

Adempimenti antiriciclaggio per i professionisti - abstract in versione elettronica

86807
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio già propri delle banche e degli altri intermediari finanziari. Spetterà al Ministero dell'economia e

Azioni, strumenti finanziari partecipativi e obbligazioni: dalla riforma del diritto societario alla riforma dell'imposta sul reddito delle società - abstract in versione elettronica

86866
Corasaniti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azioni, strumenti finanziari partecipativi e obbligazioni: dalla riforma del diritto societario alla riforma dell'imposta sul reddito delle società

diversificate rispetto al passato, sia di strumenti finanziari non azionari muniti di diritti patrimoniali o anche amministrativi, che possono essere

Misure urgenti per le imprese - abstract in versione elettronica

87023
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivi versamenti, a partire dal 2005); per le banche ed intermediari finanziari viene inasprita l'IRAP, prevedendo la indeducibilità, fra l'altro

La riforma del diritto societario e la disciplina fiscale degli strumenti finanziari e dei patrimoni destinati: soluzioni a confronto - abstract in versione elettronica

87142
Panzeri, Matilde Carla 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del diritto societario e la disciplina fiscale degli strumenti finanziari e dei patrimoni destinati: soluzioni a confronto

- diretto al disinquinamento del bilancio dalle interferenze fiscali ed all'eliminazione della cd. Dipendenza rovesciata. Tra i nuovi strumenti finanziari

La «trasparenza bancaria» entra nell'ordinamento - abstract in versione elettronica

87165
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una maggiore snellezza nei rapporti tra le banche (e gli intermediari finanziari) e la clientela.

Il decreto di coordinamento del T.U. dell'intermediazione finanziaria con la riforma: un primo commento - abstract in versione elettronica

87179
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle nuove norme con la disciplina riservata agli intermediari finanziari, bancari e non bancari, ed alle società quotate, contenuta nel TUF e nel TUB

Autorizzazione alla proposizione dell'appello principale da parte degli Uffici finanziari e poteri istruttori delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

87180
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorizzazione alla proposizione dell'appello principale da parte degli Uffici finanziari e poteri istruttori delle Commissioni tributarie

Strumenti finanziari assimilati alle azioni - abstract in versione elettronica

87262
Scafati, Ilario 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strumenti finanziari assimilati alle azioni

La circolare n. 26/E del 2004, illustrando il regime di tassazione dei dividendi, affronta la complessa materia degli strumenti finanziari previsti

L'ICI è dovuta anche prima della stipula del contratto di compravendita - abstract in versione elettronica

87477
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 504/1992, che sono coloro i quali possiedono immobili a titolo di proprietà o di un diritto reale di godimento, nonché i locatari finanziari ed i

Chiarimenti sul concordato preventivo - abstract in versione elettronica

87559
Sisci, Rocco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte degli Uffici finanziari per imposte sui redditi ed IVA. Infine, l'adesione al concordato preventivo comporta la sospensione dell'obbligo di

L'intervento nell'assemblea della s.p.a. e della s.r.l - abstract in versione elettronica

87803
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assemblea, alla votazione e alla redazione del verbale, alle peculiarità dell'assemblea di s.r.l., ai diritti propri degli strumenti finanziari

Market abuse: disciplina a tutela dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

87810
Saponaro, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Market abuse: disciplina a tutela dei mercati finanziari

Le novità contenute nel d.d.l. per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

87824
Pagnoni, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità contenute nel d.d.l. per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari

Dalla Sec alla Consob, ed oltre - abstract in versione elettronica

87849
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione e il controllo dei mercati finanziari non soddisfa né i sostenitori dell'organismo unico di regolazione della finanza, né quelli della

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

87921
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monetaria entro la fine dell'anno (ciò ha già provocato conseguenze sui mercati finanziari). In Italia l'economia è ancora fragile; il recupero degli

Sarbanes - Oxley Section 404 Il provvedimento del Public Company Accounting Oversight Board (PCAOB) - abstract in versione elettronica

87935
Fortunato, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari di gruppo. L'A. sviluppa tali tematiche riferite alla Corporate governance.

Le nuove modalità di finanziamento dell'impresa dopo la riforma societaria: gli strumenti finanziari partecipativi - abstract in versione elettronica

87942
Tami, Alessandra (a cura di) 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove modalità di finanziamento dell'impresa dopo la riforma societaria: gli strumenti finanziari partecipativi

L'intervento della Commissione Diritto Societario dell'Ordine di Padova riguarda il tema dei nuovi strumenti finanziari, introdotti nella nuova

L'indebitamento degli enti territoriali: disciplina e assetti - abstract in versione elettronica

88001
Manzella, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: colmare le lacune relativamente alla disciplina degli strumenti finanziari utilizzati dagli enti territoriali e accertare il ruolo di coordinamento

Strumenti finanziari e soci finanziatori nelle cooperative - abstract in versione elettronica

88060
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strumenti finanziari e soci finanziatori nelle cooperative

La Stampa

370946
AA. VV. 1 occorrenze

, nel primo semestre dell'anno banche, Poste, intermediari finanziari e società di investimento hanno ritirato dal circuito monetario 3.535 spiccioli

Cerca

Modifica ricerca