Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entrata

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39648
Stato 15 occorrenze

Disposizioni transitorie, abrogazioni ed entrata in vigore

1. Entro un anno dall'entrata in vigore del presente codice le regioni promuovono l'istituzione della commissione per il paesaggio presso gli enti

3. Entro sei mesi dall'entrata in vigore del presente decreto legislativo, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, d'intesa con la

7. Il piano può subordinare l'entrata in vigore delle disposizioni che consentono la realizzazione di opere ed interventi ai sensi del comma 5

3. Entro sessanta giorni dall'entrata in vigore del presente codice, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali adottano le necessarie

articoli 157, 140 e 141, l'entrata in vigore delle relative disposizioni del piano paesaggistico è subordinata all'espletamento delle forme di pubblicità

1. Entro quattro anni dall'entrata in vigore del presente decreto legislativo, le regioni che hanno redatto i piani previsti dall'articolo 149 del

2. Le disposizioni della presente Parte si applicano anche agli immobili ed alle aree in ordine ai quali, alla data di entrata in vigore del presente

provvedimenti di cui agli articoli 157, 140 e 141, l'entrata in vigore delle relative disposizioni del piano paesaggistico è subordinata

. 420, continua ad applicarsi limitatamente a coloro i quali, alla data di entrata in vigore della presente legge, risultano iscritti ai corsi di

3. Entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente codice, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del

2. Entro centottanta giorni dall'entrata in vigore del presente codice, il Ministero, d'intesa con la Conferenza Stato-regioni, predispone uno schema

5. Per i beni che alla data di entrata in vigore del presente codice siano oggetto di provvedimenti adottati ai sensi dell'articolo 1-quinquies del

3 del decreto n. 420 del 2001, si applicano anche a coloro i quali, alla data di entrata in vigore di tale ultimo decreto, ancorché non ancora in

) le zone di interesse archeologico individuate alla data di entrata in vigore del presente codice.

I patti parasociali: l'evoluzione della giurisprudenza e la riforma del diritto societario. Implicazioni per le operazioni di M&A - abstract in versione elettronica

86471
Bignami, Michele; Calabi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una normativa in materia, dapprima mediante l'emanazione del TUF (d.lg. 58/1998) e, successivamente, con la riforma Mirone-Vietti, la cui entrata in

Carta costituzionale, giurisdizione esclusiva e pubblici servizi - abstract in versione elettronica

86477
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Cost., appare comunque inopportuna. L'art. 103 Cost., letto come presa d'atto della situazione preesistente all'entrata in vigore della

La disciplina italiana del franchising. Brevi note alla legge 6 maggio 2004, n. 129 - abstract in versione elettronica

86523
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 25 maggio 2004 è entrata in vigore la l. 129/2004 che disciplina il contratto di affiliazione commerciale, meglio noto con il termine anglosassone

La nuova direttiva CE 2003/87 sullo scambio di quote di emissione: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

86651
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema di scambi dal 1° gennaio 2005, indipendentemente dall'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto e anche se ciò dovesse comportare una sostanziale

La Direttiva "Integrated Pollution Prevention and Control" (IPPC) e il suo recepimento in Italia - abstract in versione elettronica

86655
Marocco, Teodora 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza dell'individuazione delle migliori tecniche disponibili, l'effettiva entrata a regime della disciplina sembra essere ancora lontana pur avendo già

La nuova disciplina degli interessi di mora - abstract in versione elettronica

86747
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdurre nell'ambito delle disposizioni transitorie che disciplinano l'entrata in vigore della riforma fiscale la previsione per la quale il nuovo

Le agevolazioni per gli imprenditori agricoli - abstract in versione elettronica

86761
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sino all'entrata in vigore dell'art. 58 del d.lg. n. 446/1997, fruisce dei benefici previsti ai fini ICI per i terreni agricoli l'area coltivata

Gli ammortamenti anticipati alla luce delle riforme - abstract in versione elettronica

86801
Arquint, Claudia; Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina degli ammortamenti anticipati ha subito una radicale modifica a seguito dell'entrata in vigore, sia della riforma del diritto

Adempimenti antiriciclaggio per i professionisti - abstract in versione elettronica

86807
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrata in vigore del decreto legislativo medesimo.

La tassazione dei contributi in conto impianti - abstract in versione elettronica

86901
Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1998, data dell'entrata in vigore della nuova normativa in materia. Tali indicazioni offrono lo spunto per ampliare l'ambito di osservazione e sollevare

Le importazioni non soggette ad imposta - abstract in versione elettronica

86945
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A far data dall'entrata in vigore del d.l. n. 269/2003, l'art. 68 del d.p.r. n. 633/1972 non contempla più le importazioni di rottami fra le

L'allargamento UE semplifica le formalità doganali - abstract in versione elettronica

86975
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei nuovi Stati membri prima dell'entrata in vigore delle disposizioni relative all'allargamento.

Il regime transitorio della «participation exemption» - abstract in versione elettronica

87017
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'entrata in vigore della disciplina recata alla riforma, da determinare «in numero non inferiore a due». Il carattere retroattivo della previsione ha

L'interpretazione «adeguatrice» sulla trasmissione dei modelli per fruire della «Tremonti-Sud» - abstract in versione elettronica

87025
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carico dei contribuenti, ove la scadenza sia fissata anteriormente al sessantesimo giorno dalla data della loro entrata in vigore, consente di

Campo di applicazione dell'IVA pre le cessioni di beni nella proposta di rifusione - abstract in versione elettronica

87061
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di rifusione della VI direttiva elaborata dalla Commissione europea costituisce l'occasione, ad oltre 25 anni dall'entrata in vigore

Gli interventi modificativi del primo modulo IRPEF - abstract in versione elettronica

87077
Illiano, Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti, proprietari o meno di immobili destinati ad abitazione principale, a seguito della entrata in vigore del primo modulo della riforma fiscale

La «trasparenza bancaria» entra nell'ordinamento - abstract in versione elettronica

87165
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza della Banca d'Italia, che è entrata in vigore il 1° ottobre 2003, introduce nel nostro ordinamento uno strumento più efficiente al fine di favorire

Termini per l'approvazione del bilancio: confronto fra nuova e previgente disciplina - abstract in versione elettronica

87167
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'entrata in vigore del d.lg. 17 gennaio 2003, n. 6, la disciplina sui termini per la redazione e l'approvazione del bilancio è rimasta immutata

Il nuovo diritto societario italiano alla luce dei principi del Piano d'azione comunitario - abstract in versione elettronica

87171
Sparano, Roberto; Adducci, Edoardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre a partire dal 1° gennaio 2004 è entrata in vigore la nuova disciplina societaria nazionale, le istituzioni comunitarie hanno adottato un

Etica e giustizia nella "nuova" riforma tributaria - abstract in versione elettronica

87307
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si operi per dotare la UE di una qualche entrata tributaria propria.

Decisioni contrastanti sul regime applicabile agli incentivi all'esodo - abstract in versione elettronica

87345
Petrucci, Franco; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corresponsioni) verificatisi sin dalla loro entrata in vigore.

Il controllo individuale dei soci e il controllo legale dei conti nella s.r.l - abstract in versione elettronica

87449
Arato, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibilità di esercitare il controllo individuale sull'amministrazione. Tale diritto, con l'entrata in vigore della riforma societaria, è stato

L'applicabilità del "favor rei" ai procedimenti pendenti - abstract in versione elettronica

87555
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le violazioni tributarie commesse anteriormente alla data di entrata in vigore del d.lg. n. 472/1997 (1° aprile 1998), per le quali, a tale data

Il diritto alla protezione dei dati personali e il diritto alla riservatezza: nozione e principali strumenti di tutela previsti dal nuovo Codice sulla privacy - abstract in versione elettronica

87625
Ferola, Laura 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imminente entrata in vigore del nuovo Codice sulla privacy segna un momento di particolare evoluzione, nel nostro ordinamento, per il patrimonio

L'entrata in vigore delle leggi in un recente Rapport del Conseil d'Etat francese: fra tradizione e futur(ism)o - abstract in versione elettronica

87739
Passaglia, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei sistemi di entrata in vigore degli atti normativi è stata, nelle sue linee essenziali, elaborata nel corso del XIX secolo; su di

Cronache comunitarie 2003 - abstract in versione elettronica

87757
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti: l'entrata in vigore del Trattato di Nizza, la conclusione dei lavori della Convenzione sul futuro dell'Europa, la conclusione del processo

La responsabilità degli amministratori nella nuova s.r.l - abstract in versione elettronica

87777
Ambrosini, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'entrata in vigore della riforma societaria la disciplina della responsabilità degli amministratori ha subito alcune modificazioni che rendono

La denuncia al tribunale per gravi irregolarità dopo la riforma - abstract in versione elettronica

87791
D'Ambrosio, Corrado 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle novità introdotte dalla riforma societaria appena entrata in vigore appare opportuno un approfondimento nel nuovo ambito di

Imposta sui redditi delle società: novità della riforma fiscale (parte I) - abstract in versione elettronica

87793
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(queste ultime necessitate, insieme a rilevanti modifiche in materia di valutazioni bilancistiche, dall'entrata in vigore della riforma del diritto

L'adeguamento dell'atto costitutivo della s.r.l - abstract in versione elettronica

87801
Bartalena, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'analisi proposta affronta inoltre il nodo dei numerosi problemi applicativi non completamente risolti neppure a seguito dell'entrata in vigore del

La tutela giuridica del videogame - abstract in versione elettronica

87873
Notaro, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto videogame. A seguito dell'entrata in vigore della L. n. 248/2000 e del D.Lgs. n. 68 del 9 aprile 2003 i produttori ed editori di prodotti

Brevi note sul design comunitario - abstract in versione elettronica

87879
Terrano, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spontanea dell'esperienza professionale dell'autore a più di un anno di distanza dall'entrata in vigore della normativa europea.

Dipendenti pubblici e professione forense - abstract in versione elettronica

88003
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data di entrata in vigore della legge, per il mantenimento del rapporto di impiego, con la conseguente cancellazione dall'albo, oppure la cessazione

La Stampa

371640
AA. VV. 2 occorrenze

Capacità. Chiusa la stazione Novara Ovest lato Nord, in uscita e in entrata. Chiuso il tratto verso Milano al chilometro 22, con deviazione obbligatoria

un'entrata nella boscaglia, con la luna piena, un tetto di stelle e l’erbetta rasata per lenzuola. Meglio di quella volta sulla lavatrice, quando da ragazzina

Cerca

Modifica ricerca