Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinati

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39208
Stato 7 occorrenze

3. Gli istituti ed i luoghi di cui al comma 1 che appartengono a soggetti pubblici sono destinati alla pubblica fruizione ed espletano un servizio

destinati all'incremento ed alla valorizzazione del patrimonio culturale.

4. I beni del patrimonio culturale di appartenenza pubblica sono destinati alla fruizione della collettività, compatibilmente con le esigenze di uso

3. Per manutenzione si intende il complesso delle attività e degli interventi destinati al controllo delle condizioni del bene culturale e al

disposizioni del presente Titolo, compatibilmente con lo svolgimento degli scopi istituzionali cui detti beni sono destinati.

presente Titolo, compatibilmente con lo svolgimento degli scopi istituzionali cui detti beni sono destinati.

3. I proventi derivanti dalla vendita dei biglietti d'ingresso agli istituti ed ai luoghi appartenenti o in consegna allo Stato sono destinati alla

Sistema sanzionatorio, ordinanze e regolamenti comunali - abstract in versione elettronica

86557
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arrivando così ad affermare che due anni di accertamenti e, ciò che più conta, di introiti sanzionatori, sono destinati a disperdersi nell'oblio

La clonazione come problema giuridico - abstract in versione elettronica

86667
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinati. Il procreare è, piuttosto, un atto personale, relazionale, che ha caratteristiche connesse al suo essere, per l'appunto un atto "umano". Il

Il recepimento della direttiva comunitaria sulle acque (2000/60): profili istituzionali di un nuovo governo delle acque - abstract in versione elettronica

86675
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Direttiva - del ruolo della Autorità di distretto e dei nuovi piani di gestione destinati a sostituire i piani di bacino attuali.

La detrazione per le società anche in assenza di operazioni attive - abstract in versione elettronica

86893
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proceduto a rilevanti acquisti destinati soltanto all'esercizio dell'impresa, occorre verificare, ai fini della detraibilità dell'imposta, che essi

Prezzi agevolati per l'acquisto di beni da parte delle ONLUS - abstract in versione elettronica

87005
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di acquisto di autoambulanze e di beni mobili iscritti in pubblici registri destinati alle attività antincendio dei vigili del fuoco

Gli interventi modificativi del primo modulo IRPEF - abstract in versione elettronica

87077
Illiano, Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti, proprietari o meno di immobili destinati ad abitazione principale, a seguito della entrata in vigore del primo modulo della riforma fiscale

Nuovi confini applicativi per l'indetraibilità a monte e la «detassazione a valle» - abstract in versione elettronica

87085
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

«le forniture di beni destinati esclusivamente ad un'attività esentata (...)». I giudici tributari hanno, quindi, accolto, in prime cure, la tesi del

La riforma del diritto societario e la disciplina fiscale degli strumenti finanziari e dei patrimoni destinati: soluzioni a confronto - abstract in versione elettronica

87142
Panzeri, Matilde Carla 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del diritto societario e la disciplina fiscale degli strumenti finanziari e dei patrimoni destinati: soluzioni a confronto

previsti dalla riforma del diritto societario, le soluzioni proposte dalla Commissione per quelli emessi nell'ambito dei patrimoni destinati

L'imposta sulla pubblicità si paga per la sola disponibilità di impianti pubblicitari anche se non utilizzati - abstract in versione elettronica

87187
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per gli impianti pubblicitari destinati alle affissioni dirette, è del tutto ininfluente, ai fini dell'imposizione, l'effettivo utilizzo degli stessi

ICI: termini di esercizio del rimborso e riflessi sulle pertinenze degli edifici di culto - abstract in versione elettronica

87199
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di esenzione dall'ICI, ai fini di garantire il beneficio con riferimento alle pertinenze dei fabbricati destinati esclusivamente

L'agevolazione va rideterminata in caso di liquidazione della società beneficiaria - abstract in versione elettronica

87233
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanenza dalla struttura produttiva cui erano destinati e ciò indipendentemente dalla causa che ha comportato la dismissione o la cessione stessa.

Il regime fiscale dei "patrimoni destinati" nell'incompiuta disciplina dell'Ires - abstract in versione elettronica

87290
Stevanato, Dario 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime fiscale dei "patrimoni destinati" nell'incompiuta disciplina dell'Ires

L'istituto dei "patrimoni destinati ad uno specifico affare", previsto dal nuovo diritto societario all'art. 2447-bis del c.c., è di fatto ancora in

Ammissibile il condono della s.r.l. anche se pende azione penale a carico dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

87361
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinati ineludibilmente alla soccombenza, con grave spreco di denaro pubblico e privato.

Patrimoni e finanziamenti destinati in rapporto con le regole del concorso fallimentare - abstract in versione elettronica

87452
Ciampi, Fernando 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Patrimoni e finanziamenti destinati in rapporto con le regole del concorso fallimentare

La recente riforma societaria ha introdotto la disciplina dei patrimoni e dei finanziamenti destinati, nelle due diverse ipotesi, previste dall'art

Aspetti contabili dei patrimoni destinati - abstract in versione elettronica

87454
Fico, Daniele 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aspetti contabili dei patrimoni destinati

Va segnalata, tra le novità introdotte dalla riforma societaria, la nuova disciplina in materia di patrimoni destinati ad uno specifico affare (art

Chiusura anticipata dell'esercizio sociale e distribuzione degli utili - abstract in versione elettronica

87457
La Mattina, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Va segnalata, tra le novità introdotte dalla riforma societaria, la nuova disciplina in materia di patrimoni destinati ad uno specifico affare (art

Accertamenti di assenza di tossicodipendenza in mansioni a rischio - abstract in versione elettronica

87661
Froldi, Rino; Zampi, Massimiliano; Centini, Fabio; Rossi, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinati a mansioni che comportano rischi per la sicurezza, l'incolumità e la salute dei terzi. La dizione di "assenza di tossicodipendenza" pone una

I patrimoni ed i finanziamenti destinati in una logica economico-aziendale: aspetti concettuali e metodologie di rappresentazione - abstract in versione elettronica

87946
Marchini, Pier Luigi 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I patrimoni ed i finanziamenti destinati in una logica economico-aziendale: aspetti concettuali e metodologie di rappresentazione

finanziamenti "destinati" ad uno specifico affare. La questione fornisce spunti di interesse per indagare le fattispecie dei patrimoni e dei

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

87953
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzato da accettabili ritmi di espansione. La restrizione monetaria continua negli Stati Uniti, mentre in Europa, i tassi a breve sono destinati a

La Stampa

370751
AA. VV. 1 occorrenze

fatto come detenuti, sono undici (più altri cinque definiti «ibridi», destinati esclusivamente agli stranieri che sono in condizione di chiedere asilo

Cerca

Modifica ricerca