Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: critica

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il bilancio tra riforma delle società e introduzione dei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

86461
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali dello IASB. Il primo tema è svolto con un'analisi critica delle nuove disposizioni, anche con riferimento alle soluzioni accolte o

Riforme contabili negli enti locali come un connubio tra attività normativa e professionale. Riflessioni dal Regno Unito - abstract in versione elettronica

86567
Bracci, Enrico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di comportamento contabile per gli Enti locali, alla luce dell'analisi critica dell'esperienza del Regno Unito. Le conclusioni mettono in luce la

Per le fusioni non servono nuovi test. Basta la posizione dominante - abstract in versione elettronica

86625
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La critica del test della dominanza nel controllo europeo delle concentrazioni è basata sull'osservazione che lo standard attualmente in vigore

La nuova legge in materia di procreazione medicalmente assistita: perplessità e critiche - abstract in versione elettronica

86877
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, vengono sottoposti a critica i divieti di fecondazione eterologa e di congelamento di embrioni.

Dual Source Situations and the Multiple Taxation of Dividends and Interest - abstract in versione elettronica

87329
Pereira Ribeiro, Ricardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critica delle due citate disposizioni, raggiungendo interessanti conclusioni. In particolare, con riferimento all'art. 11, par. 5, egli sostiene che

Le perizie mediche tra diritto comunitario e interno - abstract in versione elettronica

87525
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ermeneutici che devono presiedere all'interpretazione della corrispondente norma interna di esenzione ed impone, comunque, una revisione critica delle

Proposta di un protocollo entomologico per il sopralluogo medico-legale - abstract in versione elettronica

87665
Bellezza, Marco; Bolino, Giorgio; Umani Ronchi, Giancarlo; Cerretti, Pierfilippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, talora condotte in modo frammentario e disorganico, senza un'adeguata analisi critica dei risultati. Ciò vale ancor di più per quanto riguarda le

Le tecniche di valutazione del delinquente sessuale nelle esperienze di ricerca e di intervento in campo internazionale - abstract in versione elettronica

87695
Traverso B., Giovanni; Palmucci, Valentina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. delineano una sintetica e critica panoramica delle principali tecniche di valutazione (assessment) del delinquente sessuale applicate nei più

L'istituzione delle sezioni specializzate per la proprietà industriale ed intellettuale: (prime) istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

87863
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'articolo esamina dettagliatamente il decreto, segnalandone i non pochi punti problematici. La valutazione complessiva è fortemente critica, specie

L'indennità nel procedimento d'esproprio: funzione ed evoluzione tra profili di quantificazione e questioni sistematiche - abstract in versione elettronica

87973
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2002, n. 302). Quest'ultima normativa è inoltre oggetto di un'analisi critica volta ad illustrare aporie e note peculiari del nuovo procedimento

Il problema dei ritardi parlamentari nell'elezione dei giudici costituzionali tra regole convenzionali e rimedi de iure condendo - abstract in versione elettronica

88077
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i partiti allo scopo di risolvere il problema in esame, l'Autore sottopone ad analisi critica i diversi istituti o strumenti che potrebbero essere

La superfluità della cittadinanza (e della residenza) nei "diritti civili inviolabili" - abstract in versione elettronica

88089
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione, pur concordando sulla soluzione sostanzialmente raggiunta dalla S.C., si sottopongono a revisione critica queste ultime argomentazioni, nel

Ancora sui rimedi civili conseguenti a violazioni di norme antitrust - abstract in versione elettronica

88123
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In critica alla sentenza n. 17475/2002 della Corte di Cassazione e ai successivi interventi dottrinali che ne hanno condiviso la linea di pensiero

La Stampa

371228
AA. VV. 6 occorrenze

NIENTE «QUOTE NAZIONALI», SUSSIDI, DAZI DOGANALI: LO SCRITTORE CRITICA L'ARTE PROTETTA E SOVVENZIONATA

In queste settimane, in Italia, si è levata più di una voce critica sull'uso strumentale da parte vostra della questione dell'immigrazione

Rosa) in un domestico esercizio di critica politica e di agrume morale. Sor Baron, Crudel destin, L'educassion, La prima vòlta, Ij buratìn. La carafin-a

partecipò con «Il Partigiano Johnny»: «Questa volta spero vada meglio. Allora il film non fu accolto bene dalla critica. Poi la risposta del pubblico al

. In altre parole, il rincaro dell'energia determina una forte penalizzazione di una competitività che, come ormai tutti sanno, è già assai critica a

più complesso e diffuso, ma non per questo risulta meno dannoso per l'esistenza di una cultura libera e critica capace di mettere perennemente in

Cerca

Modifica ricerca