Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contribuenti

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una verifica empirica degli effetti dei principali condoni tributari sulle entrate dell'IVA - abstract in versione elettronica

86505
Fedeli, Silvia; Zangari, Ernesto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello di compliance dei contribuenti. La verifica empirica, effettuata con tecniche di analisi storiche, mostra che, con l'eccezione del condono del

Riapertura dei termini per l'adeguamento del valore di partecipazioni e terreni - abstract in versione elettronica

86685
Giaconia, Massimo; Ricciardi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 39, comma 14-undecies, del d.l. n. 269/2003, ha riaperto i termini per affrancare in modo fiscalmente vantaggioso per i contribuenti i

Dubbi d'incostituzionalità sulla sanatoria delle imposte indirette - abstract in versione elettronica

86691
Mariotti, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2002, non disciplinando le modalità di ammissione alla sanatoria per i contribuenti che hanno presentato denunce INVIM con un imponibile pari a zero

Da avviare entro marzo gli investimenti agevolabili con la "Tremonti-Sud" - abstract in versione elettronica

86765
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contribuenti che hanno rinnovato l'istanza per il bonus investimenti e sono stati ammessi al beneficio lo scorso settembre, dopo esserne stati

L'applicazione della clausola di salvaguardia nel modello 730/2004 - abstract in versione elettronica

86769
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardia prevista dalla Finanziaria per il 2003, in base alla quale i contribuenti, in sede di dichiarazione dei redditi, possono confrontare la

I riflessi per i contribuenti soggetti agli studi di settore - abstract in versione elettronica

86830
Magistro, Luigi 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I riflessi per i contribuenti soggetti agli studi di settore

L'appuntamento con il modello UNICO presenta riflessi particolari per i contribuenti soggetti al regime degli studi di settore, la cui platea si è

La distribuzione dei dividendi - abstract in versione elettronica

86833
Capilupi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificarsi di alcuni comportamenti da parte dei contribuenti da ritenersi in un certo senso elusivi.

Decorrenza degli interessi di mora dovuti al contribuente per tasse e imposte dirette - abstract in versione elettronica

86841
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinata con il disposto dell'art. 5 della legge n. 29/1961, che disciplina specificatamente la materia dei rimborsi spettanti ai contribuenti in

Ristabiliti i termini connessi alle definizioni agevolate - abstract in versione elettronica

86903
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' confermato che, relativamente alla definizione delle «annualità pregresse», i nuovi termini per il versamento delle rate non valgono per i contribuenti

Condoni e studi di settore neutralizzano gli accertamenti sui parametri - abstract in versione elettronica

86907
Grimaldi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono esclusi dai controlli sui parametri per l'anno di imposta 1999 i contribuenti che si sono avvalsi del concordato per gli anni pregressi o del

Informazione e assistenza per le dichiarazioni - abstract in versione elettronica

86953
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni. E' stato inoltre attivato, per i contribuenti che fruiscono dell'assistenza telefonica, e per far fronte all'intenso traffico telefonico

Spetta al contribuente il controllo delle lilquidazioni automatizzate - abstract in versione elettronica

87011
Casotti, Alfredo; Gheido, Maria Rosa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Terminato il controllo dei modelli di dichiarazione relativi all'anno 2000, l'Agenzia delle entrate informa i contribuenti dell'imminente invio agli

L'interpretazione «adeguatrice» sulla trasmissione dei modelli per fruire della «Tremonti-Sud» - abstract in versione elettronica

87025
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carico dei contribuenti, ove la scadenza sia fissata anteriormente al sessantesimo giorno dalla data della loro entrata in vigore, consente di

Esteso il «cassetto fiscale» agli intermediari abilitati alla procedura Entratel - abstract in versione elettronica

87049
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteva essere utilizzato solo direttamente dai contribuenti, attraverso Internet, ed accedendo alla predetta funzione tramite un apposito PIN rilasciato

Gli studi di settore per imprese in contabilità semplificata - abstract in versione elettronica

87071
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate dà il via ai controlli per il periodo d'imposta 2000 nei confronti dei contribuenti soggetti all'applicazione degli studi di

Gli interventi modificativi del primo modulo IRPEF - abstract in versione elettronica

87077
Illiano, Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti, proprietari o meno di immobili destinati ad abitazione principale, a seguito della entrata in vigore del primo modulo della riforma fiscale

I controlli del Fisco per i contribuenti «non congrui» - abstract in versione elettronica

87080
Magistro, Luigi 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I controlli del Fisco per i contribuenti «non congrui»

all'accertamento sulla base delle risultanze degli studi di settore per i contribuenti «non congrui». Il disallineamento rispetto agli studi viene quindi

Dubbi (fondati?) di incostituzionalità sulla condizione ostativa al condono - abstract in versione elettronica

87201
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale viene sollecitata a rivedere le scelte legislative e a riscriverle in senso più liberale, così da ampliare la platea dei contribuenti

Condizioni della deduzione per i lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

87217
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenti da parte delle piccole imprese, introdotta dalla Finanziaria 2004 ed utilizzabile per la prima volta, da quasi tutti i contribuenti, in UNICO

Incentivi per l'esodo: cassa o competenza? - abstract in versione elettronica

87243
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali le opinioni del Fisco e dei contribuenti divergono nettamente.

Il regime fiscale dei "patrimoni destinati" nell'incompiuta disciplina dell'Ires - abstract in versione elettronica

87291
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- all'opposto - favorirne un utilizzo strumentale da parte dei contribuenti.

Misure di contrasto all'evasione per gli operatori IVA - abstract in versione elettronica

87353
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", degli elenchi clienti e fornitori, la cui presentazione, in via telematica, verrebbe imposta a tutti i contribuenti, eccettuati quelli esonerati

Bocciata dall'Unione europea la proroga della «Tremonti-bis» - abstract in versione elettronica

87387
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti dovranno restituire il beneficio goduto. Occorrerà verificare le singole posizioni per comprendere chi è effettivamente tenuto alla

Errata indicazione nel Mod. F23 dei codici tributo e ufficio - abstract in versione elettronica

87423
Alemanno, Lauro; Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia del territorio fornisce i primi chiarimenti in merito ai riflessi delle inesattezze commesse dai contribuenti nella compilazione del

Scissione "elusiva" in presenza della cessione delle partecipazioni ricevute - abstract in versione elettronica

87485
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotati: non esiste un intervallo temporale (tra scissione e cessione delle quote) tale da rendere non più elusivo lo schema adottato dai contribuenti e

Chiarimenti sul concordato preventivo - abstract in versione elettronica

87559
Sisci, Rocco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adesione da parte dei contribuenti al concordato preventivo biennale comporta tre tipi di vantaggi. Innanzitutto l'assoggettamento ad una

Cerca

Modifica ricerca

Categorie