Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunitaria

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo scambio di partecipazioni: aspetti economico-aziendali, contabili e fiscali - abstract in versione elettronica

86441
Savioli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina l'istituto di concentrazione aziendale definito scambio di partecipazioni. La definizione, che è di origine comunitaria, individua

I tempi e i protagonisti dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

86455
Zurzolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Richiamata l'evoluzione della normazione comunitaria in materia contabile, l'A. sottolinea l'importanza dei provvedimenti più recenti: la Direttiva n

Il bilancio tra riforma delle società e introduzione dei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

86461
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra bilanci soggetti e non soggetti ai principi contabili internazionali ed auspica che il legislatore nazionale, avvalendosi della delega comunitaria

La tutela del consumatore: qualità igienica e merceologica di alimenti e bevande - abstract in versione elettronica

86519
Correra, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delimitazione a seguito dell'avvento, nell'ambito dell'ordinamento giuridico italiano, di normative di matrice comunitaria.

L'imposta comunale sugli immobili. Le agevolazioni per il settore agricolo: la normativa interna sui fabbricati rurali, la nozione di imprenditore agricolo a titolo principale, le compatibilità dettate dalla normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

86528
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agricolo a titolo principale, le compatibilità dettate dalla normativa comunitaria

Autorità di vigilanza e mercati finanziari: Verso un ridisegno di competenze? - abstract in versione elettronica

86603
Lamandini, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocazione sistematica nel contesto dell'esperienza comparata e comunitaria e formulando altresì una serie di proposte - specie in tema di governance e di due

Il costo del servizio universale nelle comunicazioni elettroniche. Esperienze e novità europee - abstract in versione elettronica

86621
Locatelli, Ivo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telecomunicazioni e degli aspetti che ne determinano la quantificazione. Sono illustrate le caratteristiche della nuova legislazione comunitaria e le

La nuova direttiva CE 2003/87 sullo scambio di quote di emissione: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

86651
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su scala comunitaria, in modo da garantire il buon funzionamento del mercato interno ed impedire distorsioni concorrenziali che potrebbero derivare da

Il recepimento della direttiva comunitaria sulle acque (2000/60): profili istituzionali di un nuovo governo delle acque - abstract in versione elettronica

86674
Urbani, Paolo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recepimento della direttiva comunitaria sulle acque (2000/60): profili istituzionali di un nuovo governo delle acque

allargato, nella prospettiva comunitaria, a tutte le acque comprese quelle destinate ad usi "lato sensu" produttivi. Vengono poi esaminate in particolare due

Proposte ricostruttive della "nozione autentica" di rifiuto, ex art. 14 l. 178/2002 - abstract in versione elettronica

86679
Giampietro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo una ricostruzione che sia compatibile con la normativa comunitaria, al fine di evitare la procedura d’infrazione di fronte alla Corte di Giustizia

Carbon tax e accise sul gasolio per autotrazione: rimborso in favore degli autotrasportatori - abstract in versione elettronica

86855
Luvisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' A. dopo una breve panoramica della normativa nazionale e comunitaria sulle accise, nonché sulla "nostrana" carbon tax, passa ad investigare limiti

La "lunga marcia" della buona fede e del legittimo affidamento dal sistema privatistico a quello tributario - abstract in versione elettronica

86865
Airoldi, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso gli organi della giustizia comunitaria. Su queste basi l'A. ha cercato di comprendere gli elementi fondamentali e la portata applicativa delle

Prospettive di revisione per l'IVA «europea» - abstract in versione elettronica

86961
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'obiettivo, enunciato nella relazione di accompagnamento, di rendere «chiara e accessibile al cittadino comune» la normativa comunitaria, in modo

La proposta di modifica alla «direttiva sulle fusioni» - abstract in versione elettronica

86963
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessaria uniformità e coerenza della disciplina nazionale con quella comunitaria presupporrebbe che il medesimo regime fiscale applicabile ai

Chiuse le liti per il rimborso della tassa per l'iscrizione nel registro delle imprese - abstract in versione elettronica

87013
Avolio, Diego; Capitta, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo due anni dalla pronuncia della Corte di giustizia, l'Agenzia delle entrate ha preso atto della definitiva bocciatura comunitaria della tassa

L'esercizio di attività economica nella rifusione della VI direttiva - abstract in versione elettronica

87125
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presupposto soggettivo per l'applicazione dell'IVA, secondo la normativa comunitaria, risiede nello svolgimento, in modo indipendente, di

Rettifica della detrazione per l'esenzione disposta con modifiche normative - abstract in versione elettronica

87133
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE ha affermato la compatibilità con la legislazione IVA comunitaria dell'obbligo, non espressamente previsto dall'art. 20

Epilogo per la questione di compatibilità comunitaria dell'imposta sul patrimonio netto - abstract in versione elettronica

87228
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Epilogo per la questione di compatibilità comunitaria dell'imposta sul patrimonio netto

Effetti dell'allargamento UE sulle intermediazioni commerciali - abstract in versione elettronica

87245
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura, comunitaria o extracomunitaria, dell'operazione, da individuarsi, per le prestazioni «a cavallo» del 1° maggio 2004, in relazione al momento

Il regime impositivo dei servizi portuali e aeroportuali - abstract in versione elettronica

87403
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso per caso. il legislatore nazionale, conformemente alle previsioni recate dalla VI direttiva comunitaria in materia di IVA, non ha infatti

Riserve di capitale e recesso del socio nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

87501
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina comunitaria prevede alcune procedure volte a semplificare gli adempimenti degli operatori in relazione alle pratiche doganali. In base

L'utilizzo di Internet semplifica l'adesione al sistema telematico doganale - abstract in versione elettronica

87539
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dogana. Previsto dalla normativa comunitaria di riferimento, l'utilizzo in Dogana di sistemi informatici è stato oggetto di successivi interventi

Le procedure di adeguamento all'ordinamento comunitario dopo la riforma del Titolo V della Costituzione - abstract in versione elettronica

87603
Salberini, Giuliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria). Il commento si conclude con alcune considerazioni sugli aspetti dello schema che potrebbero essere migliorati, sembrando chiaro

Quale democrazia per l'Unione Europea? La democraticità del processo decisionale comunitario al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

87639
Ninatti, Stefania 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro offre un punto d'approccio inusuale agli studi sul deficit democratico della struttura comunitaria, mirando a verificare caso per

Amministrazione e privato - abstract in versione elettronica

87647
Mazzamuto, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalità comunitaria, specialmente attraverso la riassunzione delle libertà economiche allo status di diritti fondamentali, ridisegnando così in

Patto di stabilità ed ordinamento europeo - abstract in versione elettronica

87649
Caporali, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria. Tutto questo permette di precisare il rilievo che, in ragione del rafforzamento del meccanismo di sorveglianza multilaterale, il Patto ha

La Corte costituzionale di fronte al difficile compito di individuazione dei principi fondamentali in materia di professioni - abstract in versione elettronica

87713
Bindi, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali. Sul secondo aspetto, invece, la Corte elegantemente glissa. Tuttavia, il veloce excursus della giurisprudenza comunitaria in tema di principi

Principio della concorrenza e aiuti di Stato tra diritto interno e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

87763
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" in termini di funzione di stabilizzazione macro-economica. Il giudice costituzionale utilizza il parametro della disciplina comunitaria degli "aiuti

Effetti giuridici dell'applicazione dei principi contabili internazionali in Italia - abstract in versione elettronica

87779
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 2435 bis c.c., e per le imprese di assicurazione, non già obbligate in forza dell'art. 25, Legge comunitaria n. 306/2003, saranno tenute a

Il "nodo" televisivo e le "magnifiche sorti e progressive" del digitale terrestre - abstract in versione elettronica

87831
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, volte a segnalare l'illegittimità costituzionale e comunitaria della disciplina, sono ancora attuali non solo perché il citato decreto legge è ancora

Le sezioni specializzate di diritto industriale per cooperazione comunitaria ed applicazione decentrata delle regole di concorrenza - abstract in versione elettronica

87856
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sezioni specializzate di diritto industriale per cooperazione comunitaria ed applicazione decentrata delle regole di concorrenza

La riforma delle norme di applicazione del diritto antitrust comunitario - abstract in versione elettronica

87861
Floridia, Giorgio; Catelli, Vittorio G. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"rivoluzione" che non mancherà di far sentire i propri effetti in ambito nazionale e che impone un nuovo approccio verso la legislazione comunitaria.

Brevi note sul design comunitario - abstract in versione elettronica

87879
Terrano, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente scritto si fa latore di una serie di riflessioni concernenti alcuni tra i punti più qualificanti della disciplina comunitaria del design

Le riunioni di imprese alla luce della nuova direttiva comunitaria 2004/17/CE - abstract in versione elettronica

87988
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le riunioni di imprese alla luce della nuova direttiva comunitaria 2004/17/CE

Il recepimento della seconda Direttiva comunitaria "antiriciclaggio" - abstract in versione elettronica

87998
Costanzo, Paolo; Cassese, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recepimento della seconda Direttiva comunitaria "antiriciclaggio"

Il d. lgs. di recepimento della seconda direttiva comunitaria relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei

Le Agenzie esecutive europee nel sistema amministrativo comunitario - abstract in versione elettronica

88005
Ciasulli, Agata 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'intervento, potranno esercitare, entro un determinato margine di autonomia e flessibilità, una particolare funzione comunitaria su delega della Commissione.

Le molestie di genere e le molestie sessuali dopo la Direttiva Ce 2002/73 - abstract in versione elettronica

88119
De Simone, Gisella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolare l'importante fenomeno delle molestie, l'A. valuta la via imboccata ora dall'art. 17 l. comunitaria n. 306/2003. Conclusivamente, si esprimono

La Stampa

370830
AA. VV. 2 occorrenze

, quel testo che sarà firmato a Roma il 29 ottobre dice apertis verbis che l'immigrazione non è materia di competenza comunitaria. La politica

» sconfessate dall'Emilia Romagna, dall'Umbria, ma anche dall'Europa disegnata dalla nuova Costituzione comunitaria. Al punto da promuovere, proprio

Cerca

Modifica ricerca