Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38926
Stato 4 occorrenze

822 del codice civile costituiscono il demanio culturale.

seconda che siano immobili o mobili, fanno parte del demanio o del patrimonio indisponibile, ai sensi degli articoli 822 e 826 del codice civile.

3. Oltre ai requisiti previsti nell'articolo 163 del codice di procedura civile, l'atto di citazione deve contenere: a) un documento descrittivo del

tributari; per il legatario, il termine decorre dall'apertura della successione, salva rinuncia ai sensi delle disposizioni del codice civile.

Il bilancio tra riforma delle società e introduzione dei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

86461
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo sviluppa due temi. Da una parte illustra le modifiche alle norme del codice civile sul bilancio, contenute nella l. 6/2003 con

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali - abstract in versione elettronica

86463
Giussani, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla normativa italiana, codice civile e principi contabili CNDCR. Una disamina esaustiva di tutte le differenze è impossibile per mancanza di spazio

Carta costituzionale, giurisdizione esclusiva e pubblici servizi - abstract in versione elettronica

86477
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice di procedura civile al processo amministrativo, anziché dotare il medesimo di un autonomo, completo ed adeguato corpus di norme specifiche.

Contenzioso tributario. Le parti nel processo tributario - abstract in versione elettronica

86541
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale civile, allorquando la dottrina ha affrontato la problematica inerente i soggetti del processo diversi dal giudice adito. Sinteticamente

Processo tributario. Poteri istruttori ed inquisitori delle Commissioni tributarie. La formazione della prova - abstract in versione elettronica

86547
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello degli altri procedimenti (civile, amministrativo, penale). Il presente lavoro focalizza i poteri della Commissione Tributaria circa l'espletamento

Contenzioso tributario. L'assistenza tecnica in giudizio - abstract in versione elettronica

86553
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto nella normativa previgente, l'art. 12 prevede, anche per il processo tributario, un principio generale già operativo nel processo civile e in quello

Pedofilia e altre forme di abuso sessuale di minori - abstract in versione elettronica

86661
Ciccone, Lino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenta del fenomeno nei suoi vari aspetti, compresa l'attenzione ad esso data nella società civile e nella Chiesa. Affronta quindi la relativa

Il problematico "disinquinamento" del bilancio civile - abstract in versione elettronica

86736
Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problematico "disinquinamento" del bilancio civile

al problema del rapporto tra bilancio civile e reddito fiscale è costantemente segnato da una politica di piccoli aggiustamenti che non intaccano il

La nueva regulacion de las entitades en atribucion de rentas en el impuesto espanol sobre la renta de no residentes - abstract in versione elettronica

86859
Ruibal Pereira, Luz 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Renta de no Residentes, IRNR), volta a regolare la tassazione delle "entidades en atribucion de rentas". Tali entità sono definite, dal Codice civile

La riforma del diritto societario e la disciplina fiscale degli strumenti finanziari e dei patrimoni destinati: soluzioni a confronto - abstract in versione elettronica

87143
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativi, per consentire l'utilizzo fisiologico dei patrimoni destinati da parte delle imprese, in linea con il nuovo assetto del codice civile.

Il giudicato tributario e le imposte periodiche - abstract in versione elettronica

87147
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seno al diritto tributario ricostruzioni ed istituti tipici del diritto processuale civile.

Gli oneri pluriennali alla luce dei nuovi principi contabili: correlazioni fiscali - abstract in versione elettronica

87155
Savino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni, il lavoro si sofferma, innanzitutto, sulla disciplina dettata per tali oneri dal codice civile e recentemente integrata dai Principi contabili

Le cd. "stock options" nell'imposizione sui redditi: problematiche interpretative e profili applicativi - abstract in versione elettronica

87157
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità che ad esse sono attribuite, sotto il profilo del diritto civile anche alla luce della configurazione che assumono negli altri ordinamenti

Il collegio sindacale delle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

87169
Anello, Pietro; Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernenti l'organo di controllo (artt. 2397 ss.) dettate dal codice civile nell'ambito della disciplina sulle società per azioni possono trovare applicazione

Strumenti finanziari assimilati alle azioni - abstract in versione elettronica

87263
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal codice civile a seguito della riforma operata dal d.lg. n. 6/2003. Ad essi viene, infatti, dedicata una parte importante del par. 2, relativo alla

Gli effetti della nullità della sentenza - abstract in versione elettronica

87427
Pace, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla sentenza emanata nell'ambito del processo tributario si applicano gli stessi principi sulla nullità sanciti dal codice di procedura civile. La

L'indebito oggettivo nell'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

87443
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggi una norma di diritto comune, applicabile (anche al di fuori del diritto civile) ad ogni tipo di prestazione indebitamente effettuata, anche in

Il processo societario - abstract in versione elettronica

87503
Carotti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativamente sullo schema originario del codice civile, ma si pone come norma speciale rispetto alle stesse. È stato, infatti, delineato un procedimento dotato

Le autorità amministrative indipendenti: potere "neutro" o nuova forma di controllo? - abstract in versione elettronica

87587
Bochicchio, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria, individuandola nella giurisdizione civile, che valuti il rispetto degli equilibri privatistici in gioco, tutelati dall'azione delle autorità

Responsabilità amministrative e giurisdizione (le confuse linee di confine fra le giurisdizioni) - abstract in versione elettronica

87627
Domenichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione. Quanto ai rapporti tra il giudice civile e il giudice amministrativo, la riforma del 1998-2000 ha di molto potenziato il ruolo della giurisdizione

Tutela dei diritti fondamentali e immunità parlamentari: dialogo problematico a quattro tra Parlamento italiano, Giudici comuni, Corte costituzionale e Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

87635
Rinaldi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esimente laddove si lamenti l'esistenza di un illecito civile o penale. Sollevando, inoltre, la questione di legittimità costituzionale di tale

Dismorfie dermo-chirurgiche: responsabilità professionale e polizza assicurativa - abstract in versione elettronica

87653
Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Circa l'aspetto assicurativo, si propone che una particolare polizza venga redatta in caso di responsabilità civile del dermochirurgo, prevedendo

Il diritto amministrativo nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

87729
Stewart, Richard B. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comuni azioni di diritto civile, da parte degli interessati, nei confronti dei funzionari; quello tradizionale del diritto amministrativo, volto ad

Cronache costituzionali 2003 - abstract in versione elettronica

87759
Di Andrea, Claudia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guerra, l'Italia invia un contingente militare con funzioni di assistenza alla popolazione civile. Nel secondo semestre dell'anno, poi, il governo

Le modifiche introdotte dal D. Lgs. 6 febbraio 2004, n. 37 alla disciplina transitoria e l'impatto sugli statuti delle s.p.a - abstract in versione elettronica

87785
Cera, Claudio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transitorie del codice civile, introdotto dall'art. 9 del d. lgs. 17 gennaio 2003, n. 6. Particolare rilevanza hanno tali novità anche in

La denuncia al tribunale per gravi irregolarità dopo la riforma - abstract in versione elettronica

87791
D'Ambrosio, Corrado 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dell'art. 2409 codice civile, ponendo l'attenzione sui soggetti legittimati ad agire e sulle modalità di esercizio dell'azione, nonché sui

L'impatto della riforma sul sistema informativo delle Camere di commercio e sul registro delle imprese - abstract in versione elettronica

87799
Casamassima, Savino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorendo un salto di qualità nel ruolo del registro delle imprese che finalmente assume la centralità prospettata sin dal codice civile del 1942

Nuovo diritto tributario - Disinquinamento del bilancio e "doppio binario" - abstract in versione elettronica

87937
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'effetto combinato delle innovazioni al codice civile ed alla normativa tributaria sul reddito di impresa consente di dedurre extra-contabilmente

Prime applicazioni dei principi del giusto processo al giudizio di responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

88027
Fares, Guerino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria della responsabilità amministrativa, il giudizio di responsabilità amministrativa vanta,diversamente dal processo civile, una importante fase

La nuova disciplina delle società cooperative - abstract in versione elettronica

88063
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemazione complessiva dell'intera materia attraverso l'introduzione delle relative innovazioni direttamente nel codice civile. Ovvio quindi che il

Impresa e responsabilità sociale - abstract in versione elettronica

88065
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria, non basta più per garantire che essa sia legittimata agli occhi della società civile. Che cosa occorre in più? Questo saggio analizza con

La Stampa

371232
AA. VV. 5 occorrenze

. Tuttavia, per essere efficace e non condizionarne la libertà, il sostegno deve arrivare soprattutto dalla società civile e non dalla burocrazia

risarcimenti milionari in sede civile. Giovedì si riunisce il consiglio federale. Mi auguro che non getti la spugna: e questo, non già per mania di

competenza statale, come il diritto civile, e poi...». Poi Formigoni è «contrario» a una forma di riconoscimento giuridico delle coppie di fatto «anche per

civile e della Croce Rossa che alle 4 erano già da ore in attesa sulla banchina. Li hanno dovuti sorreggere e accompagnare sui pullman e sulle ambulanze

), la città di provenienza e la condizione civile (non erano ammessi schiavi né stranieri, e qualche volta anche ai greci toccò di essere esclusi, come

Cerca

Modifica ricerca