Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sua

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39110
Stato 8 occorrenze

1. Qualora il bene culturale restituito non appartenga allo Stato, il Ministero provvede alla sua custodia fino alla consegna all'avente diritto.

diritto

nella domanda, previa verifica della sua congruità da parte del Ministero.

diritto

della sua custodia all'estero, al fine di ottenere l'attestato di circolazione temporanea.

diritto

10. L'autorizzazione paesaggistica: a) diventa efficace dopo il decorso di venti giorni dalla sua emanazione; b) è trasmessa in copia, senza indugio

diritto

concordemente dalle parti. Se esse non si accordano per la nomina del terzo ovvero per la sua sostituzione, qualora il terzo nominato non voglia o non possa

diritto

4. Entro il termine stabilito nel piano paesaggistico e comunque non oltre due anni dalla sua approvazione, i comuni, le città metropolitane, le

diritto

la sua sostituzione qualora il terzo nominato non voglia o non possa accettare l'incarico, la nomina è effettuata, su richiesta di una delle parti

diritto

da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che ne abbia interesse. Il ricorso è deciso anche se, dopo la sua proposizione ovvero in grado di

diritto

Carta costituzionale, giurisdizione esclusiva e pubblici servizi - abstract in versione elettronica

86477
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inidonea a delimitare con certezza la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, il quale verrebbe a perdere la sua vocazione di giudice

diritto

La manovra finanziaria 2004: aspetti rilevanti per la disciplina del commercio e dei servizi - abstract in versione elettronica

86511
Sestini, Raffaello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manovra finanziaria del Governo per l'anno 2004 è stata ormai definitivamente approvata dal Parlamento, ed attende ora la sua piena attuazione da

diritto

Per revocare un assessore non occorre motivazione espressa - abstract in versione elettronica

86559
Aronica, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per cui, al fine della sua validità ed efficacia, non occorre che la revoca sia esplicitamente motivata né che si effettui la comunicazione

diritto

Considerazioni sulla fondazione teoretica per l'etica infermieristica - abstract in versione elettronica

86637
Peroni, Antonia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricondurre a tre filoni principali: l'etica come filosofia; l'etica come norma; l'etica come assistenza, quest'ultima a sua volta articolata in due

diritto

Spunti per una revisione dello schema di fideiussione - abstract in versione elettronica

86693
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenute dopo la sua diramazione. Si esaminano i punti critici del testo attuale e gli interventi correttivi da porre in essere nelle more della

diritto

Non è la notifica tardiva a produrre la decadenza della iscrizione a ruolo - abstract in versione elettronica

86713
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versione del citato art. 17 non è la notifica dei ruoli a rilevare ai fini della decadenza, ma la iscrizione a ruolo e la dichiarazione di sua

diritto

Il regime IVA dei fondi comuni di investimento immobiliare - abstract in versione elettronica

86725
Avolio, Diego; Capitta, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriormente incentivare lo strumento dei fondi immobiliari, ma per dare piena operatività al nuovo sistema è necessario attendere la sua approvazione

diritto

Le modalità di restituzione del «bonus» investimenti indebitamente fruito - abstract in versione elettronica

86927
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione e la sua distribuzione è fiscalmente assimilata alla restituzione di una riserva di capitale. Ci si deve però chiedere se, dal punto

diritto

Il regime dei dividendi «eccedenti» di società di capitali «trasparenti» - abstract in versione elettronica

86929
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione e la sua distribuzione è fiscalmente assimilata alla restituzione di una riserva di capitale. Ci si deve però chiedere se, dal punto

diritto

Le difficoltà nella transazione tra Fisco e contribuente - abstract in versione elettronica

86935
Amatucci, Arnaldo; Amatucci, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione finisce per perdere la sua pratica utilità.

diritto

Proscioglimento da delitto tributario e rifusione delle spese di difesa - abstract in versione elettronica

87003
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre nel processo tributario il contribuente che risulti vincitore in giudizio non deve mai farsi carico delle spese sostenute per la sua difesa

diritto

Il bilancio regolarmente approvato vincola il contribuente - abstract in versione elettronica

87045
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può, a sua discrezione, operare a posteriori modifiche o riclassificazioni rispetto alle imputazioni risultanti dal bilancio approvato, per farle

diritto

Gli interessi sui rimborsi maturano fino all'emissione dell'ordinativo di pagamento - abstract in versione elettronica

87069
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinativo di pagamento e non già a quella della sua comunicazione al contribuente, purché il versamento delle somme dovute non avvenga con ritardo abnorme ed

diritto

L'accertamento della sussistenza della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

87091
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione si è nuovamente espressa sulla nozione di stabile organizzazione ai fini IVA e sugli adempimenti connessi alla sua esistenza

diritto

Nuovo diritto societario e «private equity»: spunti di riflessione alla luce della riforma - abstract in versione elettronica

87173
Bei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui la stessa società target può beneficiare sia nelle fasi di espansione sia in momenti cruciali della sua vita come il passaggio generazionale o le

diritto

E' di dubbia costituzionalità la normativa sanzionatoria del «lavoro irregolare» - abstract in versione elettronica

87195
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altra documentazione obbligatoria postula la sussistenza del rapporto di lavoro subordinato e della sua durata. Il diritto alla difesa del contribuente

diritto

L'omessa trasmissione delle dichiarazioni da parte degli intermediari - abstract in versione elettronica

87215
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Ufficio competente alla sua applicazione.

diritto

Soggetta all'imposta l'esposizione del marchio che pubblicizza l'attività dell'impresa - abstract in versione elettronica

87273
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generalità del pubblico la presenza del prodotto o del servizio, in aggiunta all'efficacia sua propria di contraddistinguere l'impresa stessa sul mercato

diritto

Ricorso in ottemperanza di più giudicati provenienti da diverse sezioni della CT - abstract in versione elettronica

87375
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoluta né inderogabile, per cui la sua inosservanza non comporta ex se l'inammissibilità del ricorso. L'inammissibilità va esclusa anche in

diritto

Profili di elusività della scissione parziale dopo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

87393
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, può sostenere l'impianto complessivo dell'operazione in relazione alla sua non elusività.

diritto

Dall'Agenzia delle entrate nuovi chiarimenti sulla DIT - abstract in versione elettronica

87415
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della DIT, nonostante i cinque anni decorsi dalla sua istituzione, presenta ancora alcune zone d'ombra. Una recente circolare

diritto

L'indebito oggettivo nell'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

87443
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decenni, esso è stato oggetto di un'evoluzione giurisprudenziale che pone la sua disciplina all'avanguardia tra gli ordinamenti europei. L'art. 2033 c.c. è

diritto

Decide la Corte UE sull'ammissibilità della detrazione per le cessioni a soggetti esenti - abstract in versione elettronica

87491
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in forza dell'esenzione della sua attività, quando il bene ceduto sia destinato esclusivamente ad un'attività esentata.

diritto

Il giudice competente sull'ottemperanza delle decisioni della Commissione centrale - abstract in versione elettronica

87493
Pace, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monte in forza dell'esenzione della sua attività, quando il bene ceduto sia destinato esclusivamente ad un'attività esentata.

diritto

Il processo societario - abstract in versione elettronica

87503
Carotti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una sua autonomia funzionale, integrabile dalle norme del codice di rito solo per quanto non diversamente disciplinato e applicabile solo in quanto

diritto

Il ruolo medico-legale nel clinical risk management - abstract in versione elettronica

87579
Dell'Erba, Alessandro; Quaranta, Roberto; Di Nunno, Nunzio; Vimercati, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua metodologia si è via via diffusa, e inevitabilmente, è stata introdotta anche nella gestione delle strutture sanitarie. Tale processo ha avuto

diritto

Internet e sovranità nazionale: frontiere elettroniche per una regolamentazione efficace dei contenuti - abstract in versione elettronica

87609
Bazuro, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le controversie che hanno portato la società "Yahoo! Inc." e la sua controllata "Yahoo! France" in tribunale in Francia e negli Stati Uniti offrono

diritto

Il decentramento delle politiche della Pubblica Amministrazione in Italia e il principio di sussidiarietà disciplinato dall'Unione Europea - abstract in versione elettronica

87611
Borgia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., consigliere della Corte dei Conti già Provveditore Generale dello Stato, affronta il tema del decentramento, affermando che mediante la sua

diritto

Il diritto alla protezione dei dati personali e il diritto alla riservatezza: nozione e principali strumenti di tutela previsti dal nuovo Codice sulla privacy - abstract in versione elettronica

87625
Ferola, Laura 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- da parte di chiunque tratti informazioni relative al soggetto di diritto - di osservare determinate disposizioni normative poste a sua salvaguardia

diritto

L'antica (ma tuttora consolidata e diffusa) idea di "sistema" delle fonti e le prospettive di una sua ridefinizione - abstract in versione elettronica

87628
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'antica (ma tuttora consolidata e diffusa) idea di "sistema" delle fonti e le prospettive di una sua ridefinizione

diritto

Santi Romano, la giuspubblicistica italiana: temi e tendenze - abstract in versione elettronica

87643
Romano, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. E, quindi, la loro massima preoccupazione era la sua salvaguardia: come tale, e con tali suoi caratteri, che consideravano essenziali. D'altra parte

diritto

MUEC Bologna: la cooperazione fattore di coesione sociale e di modernità - abstract in versione elettronica

87667
Zaffi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sua prolusione alla cerimonia inaugurale della seconda annualità del Master in Economia della Cooperazione presso l'Università di Bologna, l'A

diritto

Dieci anni di Testo Unico bancario - abstract in versione elettronica

87671
Castaldi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità, è rimasto integro nella sua struttura portante, è pronto ad affrontare a piè fermo il suo secondo decennio".

diritto

Autonomia collettiva e delegificazione - abstract in versione elettronica

87675
Razzino, Angela 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qui la sua ascrivibilità tra le fonti del diritto, come gli atti normativi eteronomi, precipuamente regolamentari, ai quali si è sostituito. Di qui

diritto

Dalle Carte Giannini: l'attività scientifica - abstract in versione elettronica

87733
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

archivio personale e rinvenuti successivamente. Si tratta, da un lato, di ulteriori documenti relativi alla sua molteplice attività (di insegnante

diritto

Libera concorrenza e diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

87745
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma si caratterizza anche per la sua "neutralità". Utilizza procedimenti amministrativi, ma di tipo processuale. Il sindacato giudiziale sui suoi

diritto

L'evoluzione recente dello Stato italiano - abstract in versione elettronica

87833
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inflazione, la riduzione del deficit. Vi sono, anzi, segni di declino. Le cause non sono solo nello Stato, nella sua permeabilità e scarsa efficacia. E

diritto

La nuova vigilanza e la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

88043
Marano, Pierpaolo; Zoppini, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività ispettiva volta a garantire la corretta gestione delle società e la sua rispondenza alle caratteristiche di legge. Un quadro, però, non

diritto

Applicazione e prospettive del bilancio sociale in coop estense - abstract in versione elettronica

88053
Cristoni, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica della capacità della cooperativa di conciliare l'efficienza imprenditoriale e la concorrenzialità sul mercato con lo svolgimento efficace della sua

diritto

Strumenti finanziari e soci finanziatori nelle cooperative - abstract in versione elettronica

88061
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fin dalla sua introduzione, con la legge n. 59 del 1992, la figura del socio finanziatore è stata oggetto di accesi dibattiti. Essa coinvolge in

diritto

I poteri della Commissione di garanzia alla luce degli ultimi interventi dei garanti - abstract in versione elettronica

88117
Monaco, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce sia gli elementi di novità che di criticità che gli orientamenti introdotti dalla Commissione, nella sua ultima composizione lasciano

diritto

L'abuso di ormone della crescita in ambito sportivo e nel fitness - abstract in versione elettronica

88137
Poloni, Vala; Polettini, Aldo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indesiderati e tossici potenzialmente legati alla sua assunzione, i presupposti biologici della sua supposta azione dopante, le modalità di impiego, gli

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie