Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38914
Stato 8 occorrenze

Studi d'artista

diritto

2. È altresì vietato modificare la destinazione d'uso degli studi d'artista rispondenti alla tradizionale tipologia a lucernario e adibiti a tale

diritto

3. Il Ministero e le regioni, anche con la collaborazione delle università, concorrono alla definizione di programmi concernenti studi, ricerche ed

diritto

, realizzano, promuovono e sostengono, anche congiuntamente, ricerche, studi ed altre attività conoscitive aventi ad oggetto il patrimonio culturale.

diritto

4. Il Ministero e le regioni definiscono le politiche di tutela e valorizzazione del paesaggio tenendo conto anche degli studi, delle analisi e delle

diritto

1. È vietato modificare la destinazione d'uso degli studi d'artista nonché rimuoverne il contenuto, costituito da opere, documenti, cimeli e simili

diritto

2. Al fine di garantire la raccolta e la diffusione sistematica dei risultati degli studi, delle ricerche e delle altre attività di cui al comma 1

diritto

, esposti o non alla pubblica vista, di cui all'articolo 50, comma 1; b) gli studi d'artista, di cui all'articolo 51; c) le aree pubbliche di cui

diritto

Governare la differenziazione. L'analisi economica del diritto e il nuovo titolo V della Costituzione - abstract in versione elettronica

86597
Abrescia, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo si introduce, giovandosi degli studi sviluppati nell'ambito dell'analisi economica del diritto pubblico, un punto di vista

diritto

La normativa italiana sulla "procreazione medicalmente assistita" e il contesto europeo - abstract in versione elettronica

86639
Casini, M.; Casini, C.; Di Pietro, M.L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha spinto i Governi e i Parlamenti ad avvalersi degli studi condotti da Commissioni costituite "ad hoc". Nell'articolo, oltre ad esaminare i

diritto

I riflessi per i contribuenti soggetti agli studi di settore - abstract in versione elettronica

86831
Magistro, Luigi 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'appuntamento con il modello UNICO presenta riflessi particolari per i contribuenti soggetti al regime degli studi di settore, la cui platea si è

diritto

I riflessi per i contribuenti soggetti agli studi di settore

diritto

Condoni e studi di settore neutralizzano gli accertamenti sui parametri - abstract in versione elettronica

86906
Grimaldi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condoni e studi di settore neutralizzano gli accertamenti sui parametri

diritto

Adeguamento a studi di settore e parametri per il periodo 2003 - abstract in versione elettronica

86932
Dodero, Annibale 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adeguamento a studi di settore e parametri per il periodo 2003

diritto

In considerazione dell'introduzione di 42 nuovi studi di settore per il periodo d'imposta 2003, nel modello UNICO 2004 si avranno comportamenti

diritto

Gli studi di settore per imprese in contabilità semplificata - abstract in versione elettronica

87070
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli studi di settore per imprese in contabilità semplificata

diritto

L'Agenzia delle entrate dà il via ai controlli per il periodo d'imposta 2000 nei confronti dei contribuenti soggetti all'applicazione degli studi di

diritto

I controlli del Fisco per i contribuenti «non congrui» - abstract in versione elettronica

87081
Magistro, Luigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accertamento sulla base delle risultanze degli studi di settore per i contribuenti «non congrui». Il disallineamento rispetto agli studi viene quindi

diritto

Semplificati gli studi di settore 2003 - abstract in versione elettronica

87092
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Semplificati gli studi di settore 2003

diritto

dall'applicazione degli studi di settore è ammessa soltanto per gli studi di nuova applicazione ovvero per quelli revisionati. All'infuori di tali ipotesi

diritto

Il regime della trasparenza fiscale esteso alle società a responsabilità limitata a ristretta base proprietaria - abstract in versione elettronica

87297
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2003, n. 80) alle società a r.l. a ristretta base proprietaria e rientranti fra i soggetti nei cui confronti sono applicabili gli studi di settore, e

diritto

Revisione degli studi di settore e pianificazione fiscale concordata - abstract in versione elettronica

87336
Magistro, Luigi 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revisione degli studi di settore e pianificazione fiscale concordata

diritto

Il disegno di legge Finanziaria per il 2005 contiene importanti novità in tema di studi di settore e di concordato preventivo triennale. Per gli

diritto

Modifiche all'accertamento basato sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

87366
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modifiche all'accertamento basato sugli studi di settore

diritto

Il disegno di legge Finanziaria per il 2005 ha modificato profondamente la disciplina degli studi di settore, prevedendo che la revisione degli

diritto

Le novità in materia di IRAP - abstract in versione elettronica

87399
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni ministeriali e la rilevanza, con riguardo agli studi di settore, di elementi positivi o negativi, tassabili o deducibili ai fini delle

diritto

Quale democrazia per l'Unione Europea? La democraticità del processo decisionale comunitario al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

87639
Ninatti, Stefania 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro offre un punto d'approccio inusuale agli studi sul deficit democratico della struttura comunitaria, mirando a verificare caso per

diritto

Su di un caso di embolia gassosa mortale in corso di drilling ovarico per via laparoscopica: metodologia diagnostica per una corretta valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

88141
Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evento. Le difficoltà insite nella diagnosi di embolia gassosa emergono anche da recenti studi ove si segnala come la vera incidenza della embolia gassosa

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie