Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proventi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39254
Stato 6 occorrenze

Incasso e riparto di proventi

diritto

4. I proventi derivanti dalla vendita dei biglietti d'ingresso agli istituti ed ai luoghi appartenenti o in consegna ad altri soggetti pubblici sono

diritto

3. I proventi derivanti dalla vendita dei biglietti d'ingresso agli istituti ed ai luoghi appartenenti o in consegna allo Stato sono destinati alla

diritto

1. Nei casi previsti dall'articolo 115, comma 2, i proventi derivanti dalla vendita dei biglietti di ingresso agli istituti ed ai luoghi della

diritto

2. Ove si tratti di istituti, luoghi o beni appartenenti o in consegna allo Stato, i proventi di cui al comma 1 sono versati alla sezione di

diritto

nuove tecnologie informatiche, con possibilità di prevendita e vendita presso terzi convenzionati; d) l'eventuale percentuale dei proventi dei

diritto

La rappresentazione contabile delle liberalità vincolate ricevute dalle aziende non profit - abstract in versione elettronica

86469
Sostero, Ugo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno proposto una gamma di soluzioni quanto mai variegata, prevedendo in alcuni casi il loro transito nel rendiconto di gestione come proventi, in

diritto

I prelievi automatici garantiti corrisposti all'investitore dalla società fiduciaria - abstract in versione elettronica

86727
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investito è di per sé sufficiente a qualificare le somme quali proventi in misura definita e, quindi, redditi di capitale ai sensi dell'art. 41, primo

diritto

Il nuovo regime fiscale dei fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

87231
Capitta, Francesco; Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da ultimo apportate dal d.l. n. 269/2003. Tra i chiarimenti di maggiore interesse, la conferma che i proventi che derivano dalla negoziazione delle

diritto

Le cessioni di pubblicazioni degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

87255
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non tassabili i proventi conseguiti con le vendite, anche a terzi, di proprie pubblicazioni prevalentemente nei confronti degli associati. Le

diritto

Strumenti finanziari assimilati alle azioni - abstract in versione elettronica

87263
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

«nuova definizione di utili e proventi equiparati nell'ambito dei redditi di capitale». L'argomento è tra i più interessanti, sia per i profili di

diritto

Patrimoni e finanziamenti destinati in rapporto con le regole del concorso fallimentare - abstract in versione elettronica

87453
Ciampi, Fernando 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2447 bis c.c., del patrimonio destinato in via esclusiva ad un determinato affare e della destinazione dei proventi di uno specifico affare al

diritto

Indeducibilità degli interessi passivi in presenza di proventi esenti - abstract in versione elettronica

87552
Pino, Carlo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indeducibilità degli interessi passivi in presenza di proventi esenti

diritto

Il legislatore ha introdotto una sorta di meccanismo automatico per il quale, in presenza di proventi esenti su obbligazioni, restano indeducibili

diritto

I nuovi soggetti obbligati alla normativa antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

87823
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi da attività illecite. Una delle novità più rilevanti introdotte con il decreto riguarda

diritto

Il recepimento della seconda Direttiva comunitaria "antiriciclaggio" - abstract in versione elettronica

87999
Costanzo, Paolo; Cassese, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proventi di attività illecite innova la disciplina antiriciclaggio, fondata su un sistema di controlli a più livelli, in cui determinate categorie di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie