Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: neutralita

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il costo del servizio universale nelle comunicazioni elettroniche. Esperienze e novità europee - abstract in versione elettronica

86621
Locatelli, Ivo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificità del servizio universale nei Paesi in via di adesione alla UE. La nuova disciplina, prevedendo principi di neutralità competitiva e incentivi

diritto

Il mancato recepimento delle proposte di modifica alla "participation exemption" - abstract in versione elettronica

86683
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferimento di quote societarie non esenti a seguito del quale il conferente riceve, invece, partecipazioni esenti, viene a cadere la neutralità del

diritto

Il trasferimento di beni in regime di neutralità nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

86803
Iavagnilio, Michele 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento di beni infragruppo in regime di neutralità tra società che hanno optato per il consolidato fiscale nazionale potrebbe porre alcune

diritto

Il trasferimento di beni in regime di neutralità nel consolidato nazionale

diritto

Verso una politica fiscale unitaria dell'Unione europea, oppure no? - abstract in versione elettronica

86857
Andersson, Krister 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tese al perseguimento di una neutralità all'esportazione dei capitali indica nel principio della neutralità all'importazione dei capitali il percorso

diritto

L'opzione per la neutralità dei trasferimenti intragruppo nel consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

87120
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opzione per la neutralità dei trasferimenti intragruppo nel consolidato fiscale nazionale

diritto

opzionale di neutralità per i trasferimenti infragruppo. Si tratta di una importante novità che potrà consentire il superamento di ostacoli di natura

diritto

Trasferimenti intragruppo in continuità di valori e utilizzo delle perdite pregresse - abstract in versione elettronica

87261
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opzionale dettato dall'art. 123 del T.U.I.R. a favore degli scambi intragruppo di beni plusvalenti. La neutralità fiscale che caratterizza il regime in

diritto

Etica e giustizia nella "nuova" riforma tributaria - abstract in versione elettronica

87307
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giustizia (re)distributiva, della neutralità e della funzionalità della riforma medesima alle politiche welfaristiche. In questa ottica si

diritto

Indipendenza e neutralità delle autorità amministrative indipendenti (Premesse ad una riflessione) - abstract in versione elettronica

87584
Ricciuto, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indipendenza e neutralità delle autorità amministrative indipendenti (Premesse ad una riflessione)

diritto

elementi peculiari delle Autorità indipendenti, ossia quello dell’indipendenza e della neutralità, non sempre sufficientemente delineate nel dibattito in

diritto

Libera concorrenza e diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

87745
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma si caratterizza anche per la sua "neutralità". Utilizza procedimenti amministrativi, ma di tipo processuale. Il sindacato giudiziale sui suoi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie