Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inammissibilita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Autorizzazione alla proposizione dell'appello principale da parte degli Uffici finanziari e poteri istruttori delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

87181
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inammissibilità. L'autorizzazione, che non si configura come presupposto processuale (ma quale condizione di legittimità dell'atto di gravame) e non

diritto

In attesa della pronuncia delle SS.UU. la sezione tributaria giudica nuovamente inammissibili i ricorsi non sottoscritti dal difensore inabilitato - abstract in versione elettronica

87193
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo intervento della sezione tributaria della Corte di cassazione nel senso della ritenuta inammissibilità del ricorso tributario che nelle cd

diritto

Ricorso in ottemperanza di più giudicati provenienti da diverse sezioni della CT - abstract in versione elettronica

87375
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoluta né inderogabile, per cui la sua inosservanza non comporta ex se l'inammissibilità del ricorso. L'inammissibilità va esclusa anche in

diritto

Gli enti locali del Titolo V parte II della Costituzione sono diventati poteri dello Stato? - abstract in versione elettronica

87709
De Bernardin, Lucia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto da un'ordinanza di inammissibilità di un conflitto fra poteri per verificare se Comuni e Province possano essere considerati

diritto

Insindacabilità (del) parlamentare e "ingerenza qualificatoria" della Corte costituzionale: verso la giustiziabilità dei regolamenti delle Camere? - abstract in versione elettronica

87715
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibilità della Presidenza della Camera. Dopo aver ricostruito il caso di specie e le sue problematiche, l'A. afferma il rischio di un eccessivo sacrificio

diritto

Pregressa pronuncia di accoglimento come ius superveniens: inammissibilità o restituzione degli atti? Profili dell'estensione della norma impugnata al tertium comparationis - abstract in versione elettronica

88028
Pesaresi, Elena 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pregressa pronuncia di accoglimento come ius superveniens: inammissibilità o restituzione degli atti? Profili dell'estensione della norma impugnata

diritto

per quella dell'inammissibilità. Il problematico inquadramento del provvedimento di restituzione degli atti al giudice a quo in relazione al carattere

diritto

Tra omogeneità e completezza del quesito ovvero l'insostenibile ruolo dei promotori del referendum abrogativo - abstract in versione elettronica

88031
Pagotto, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inammissibilità della richiesta referendaria. In particolare si fa riferimento al problema della valutazione della volontà del promotore da parte della

diritto

La Corte non dissolve i dubbi sul voto degli italiani all'estero ma li aumenta - abstract in versione elettronica

88081
Vizioli, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

referendum abrogativo sulla servitù coattiva di elettrodotto. La decisione di inammissibilità riguarda una materia - quella del voto dei cittadini italiani

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie