Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suoi

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo fra rilevanza della questione di legittimità costituzionale e tutela in via d'urgenza - abstract in versione elettronica

85147
Cavallari, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevando che il ricorso alla Corte mirasse ad incrementare i suoi poteri riconoscendogli quello di revoca. La Corte, di solito, non esamina nel

La legge privatistico-fiscale e l'epistola paolina ad Romanos - abstract in versione elettronica

85189
Giuliani, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagani gentili, egli si posizionò - in quanto tale - sul punto d'un vertice di tensione dialettica. I suoi versetti sulla lex sono di non facile

L'evoluzione della comunicazione sociale e ambientale - abstract in versione elettronica

85209
Cisi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azienda mette in atto in relazione al recepimento delle richieste legittime dei suoi interlocutori, anche alla capacità di instaurare con questi ultimi

Alcune questioni relative al procedimento di ricusazione al vaglio della Corte costituzionale: la competenza, la non impugnabilità dell'ordinanza conclusiva del procedimento e la condanna alla pena pecuniaria in caso di rigetto o di inammissibilità dell'istanza - abstract in versione elettronica

85257
Odorisio, Emanuele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza provocandone la nullità ed i suoi vizi potrebbero farsi valere in sede di impugnazione della sentenza, oppure se le si attribuisce tale

Matrimonio canonico e giurisdizione dello Stato - abstract in versione elettronica

85265
Lillo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto in relazione ad alcuni suoi specifici aspetti di carattere giurisdizionale. Lo studio tende ad evidenziare, innanzitutto, che resta dubbio, a

Il vertice di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

85399
Fodella, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politico al piano d'azione. Per questi motivi il vertice di Johannesburg ha in parte tradito le attese, anche se i suoi risultati concreti potranno

Le modifiche statutarie richieste dalla l. 142/2001 - abstract in versione elettronica

85631
La Costa, Renzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionamento della società e dell'azienda nei suoi diversi aspetti.

I riflessi degli andamenti finanziari sull'equilibrio economico degli enti locali - abstract in versione elettronica

85689
Stefani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conosciuti ed applicati in ambito privato, unito all'analisi delle specificità del mondo pubblico e dei suoi agenti, ha portato alla elaborazione di

Il fisco francese e la sua politica di sostegno della famiglia - abstract in versione elettronica

85729
Maddaluno, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fisco francese, molto simile nei suoi principi e struttura a quello italiano, è noto per la sua politica a sostegno della famiglia. Molte le

L'iscrizione soggettiva della notizia di reato ed i suoi effetti sui «tempi negativi» - abstract in versione elettronica

85888
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iscrizione soggettiva della notizia di reato ed i suoi effetti sui «tempi negativi»

L'esurimento dei ricorsi interni come condizione di ricevibilità dei ricorsi alla nuova Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

85899
Tonolo Sacco, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previo esaurimento, già delimitata, nei suoi aspetti sostanziali e processuali, nella prassi formatasi anteriormente alla riforma del sistema europeo

Il controllo legale dei conti nella società a r.l., secondo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

85909
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la contabilità, si tratta di individuare quali ne sono le modalità, quali sono i requisiti e le funzioni dei suoi componenti quali le responsabilità

Problematiche interpretative del nuovo modello CUD - abstract in versione elettronica

85959
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dei suoi familiari a carico rispetto alle diverse forme di previdenza complementare e l'evidenziazione del credito d'imposta per le imposte pagate

Configurabilità degli elementi previsti dall'art. 2358 - abstract in versione elettronica

86043
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'analisi dei suoi elementi costitutivi se ne valuta la configurabilità nel caso specifico di cessione di una partecipazione totalitaria in una

La trascrizione dei supporti magnetici nelle indagini tributarie - abstract in versione elettronica

86051
Amatucci, Marco; Amatucci, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la loro traduzione deve essere effettuata presso il contribuente indagato con i suoi macchinari, ovvero, in caso di suo dissenso, da parte

Ludwig: un serial killer che erano due - abstract in versione elettronica

86197
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(martelli, coltelli, fuoco). Erano avvenuti in luoghi talora distanti tra loro e sempre di sera o di notte. Ludwig rivendicava puntualmente i suoi

Prova scientifica e osservanza del contraddittorio nel processo civile - abstract in versione elettronica

86235
Lombardo, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma nel processo civile, cogliendone, in relazione ai suoi possibili contenuti, la natura di vero e proprio mezzo di prova, posto a presidio

Licenziamento e reintegrazione: riflessioni storico-critiche - abstract in versione elettronica

86237
Grandi, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito recente sulla riforma dell'art. 18 l. n. 300/1970 può essere meglio compreso nei suoi termini teorici e politico-sindacali se si

Vizi della volontà nella costituzione del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

86289
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della rilevanza della volontà e dei suoi possibili vizi nel momento costitutivo del rapporto di lavoro propone interessanti spunti di

La nozione penalistica di rifiuto al cospetto della giurisprudenza CE - abstract in versione elettronica

86313
Giunta, Fausto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opportunità di una riflessione sui termini della controversa questione anche alla luce del principio di legalità e dei suoi corollari.

I gruppi di società e la responsabilità da direzione unitaria - abstract in versione elettronica

86409
Fava, Ilaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dei suoi presupposti applicativi: nell'art. 2497 si può individuare l'enunciazione (implicita) di un dovere, a carico del soggetto che esercita la

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

lasciato tracce di sé. Lo scrittore proietta nel futuro le sue esperienze, le sue abitudini, anche i suoi pregiudizi e le sue propensioni... Basta

Cerca

Modifica ricerca