Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicurezza

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72042
Stato 3 occorrenze

rispetto delle competenze affidate alle regioni in materia di tutela e sicurezza del lavoro dalla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, e degli

fattispecie a uno o più progetti o programmi di lavoro o fasi di esso; 4) previsione di tutele fondamentali a presidio della dignità e della sicurezza dei

rispetto delle competenze affidate alle regioni in materia di tutela e sicurezza del lavoro dalla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, e degli

Cronache comunitarie 2001 - abstract in versione elettronica

85201
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impostazione delle Cronache, sono stati trattati tutti gli aspetti relativi al c.d. spazio di libertà, sicurezza e giustizia, pur se la materia è stata in parte

Vi è ancora bisogno dello Stato nel XXI secolo? - abstract in versione elettronica

85285
Reviglio, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nello stesso tempo, tuttavia, nuove responsabilità politiche vanno emergendo per fronteggiare questioni come la sicurezza ambientale e la povertà. Tali

Un'introduzione alla information security - abstract in versione elettronica

85425
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo è un'introduzione all'information security, ed è centrato soprattutto sull'analisi degli standard internazionali di sicurezza. La

I virus informatici: aspetti tecnici e giuridici - abstract in versione elettronica

85427
Ziccardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi di sicurezza informatica.

La riforma del codice della strada - abstract in versione elettronica

85449
Pasquini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi di tutela della sicurezza stradale e di riduzione dei costi economici, sociali e ambientali derivanti dal traffico veicolare

Crisi di bilancio e tagli alle spese per New York - abstract in versione elettronica

85705
Spadoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuale crisi di bilancio della città di New York ha portato l'amministrazione comunale a tagli così forti, anche nel campo della sicurezza sociale

Prospettive di riforma delle misure di sicurezza per autori di reato infermi di mente. Indagine su caratteristiche e modalità trattamentali condotta sui 140 dimessi dall'Ospedale psichiatrico giudiziario di Napoli negli anni 1998-1999 - abstract in versione elettronica

86134
Racioppoli, Umberto; Caccavale, Fabrizio; Sclafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prospettive di riforma delle misure di sicurezza per autori di reato infermi di mente. Indagine su caratteristiche e modalità trattamentali condotta

Lesività da cinture di sicurezza: un caso mortale atipico - abstract in versione elettronica

86154
Rebizzo, Andrea; Ventura, Andrea; Ventura, Francesco; Canale, Marcello 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lesività da cinture di sicurezza: un caso mortale atipico

Gli AA. descrivono il caso di una donna di 76 anni vittima di incidente stradale, trasportata sul sedile anteriore con cintura di sicurezza

Sicurezza sul lavoro e delega di funzioni prevenzionistiche alla luce del d.lgs. n. 626/94 - abstract in versione elettronica

86254
Sciortino, Pietro 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza sul lavoro e delega di funzioni prevenzionistiche alla luce del d.lgs. n. 626/94

prospettiva di miglioramento dell'organizzazione del sistema di sicurezza sul lavoro, pur con una serie di condizioni di fatto e di diritto.

La flessibilità in entrata alla luce del Libro Bianco sul mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

86431
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, sia quelle che operano all'interno dei contratti di lavoro, sia quelle proiettate sul mercato del lavoro e sul sistema di sicurezza sociale. In

Cerca

Modifica ricerca

Categorie