Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persone

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contemperamento degli interessi nel processo di gestione responsabile - abstract in versione elettronica

85289
Marziantonio, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà di coscienza e di espressione delle persone fisiche, prima ancora che di quelle giuridiche, che permette il crearsi di un circuito permanente

Condoni fiscali e imposte sugli immobili - abstract in versione elettronica

85357
Bravo, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentono anche alle persone fisiche di definire alcune posizioni dubbie. Il presente lavoro si soffermerà, in particolare, sulle modalità attuative dei soli

La consulenza etica nella sterilità della coppia - abstract in versione elettronica

85403
Di Pietro, M.L.; Mancini, A.; Spagnolo, A.G. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La consulenza alla coppia sterile non consiste solo negli aspetti tecnici di una diagnosi clinica, ma nell'attenzione alle persone nella loro

Esercizio di attività in sagre, fiere e manifestazioni a carattere religioso, benefico o politico - abstract in versione elettronica

85577
Dell'Aquila, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività di vendita in occasione di fiere, feste, mercati o altre riunioni straordinarie di persone. La risoluzione del Ministero riveste particolare

La tassazione delle persone fisiche in Olanda dopo la riforma del 2001 - abstract in versione elettronica

85754
Maddaluno, Paola 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione delle persone fisiche in Olanda dopo la riforma del 2001

persone fisiche dopo la suddetta riforma.

Labor market institutions and the complementarity between education and training in Europe - abstract in versione elettronica

85787
Brunello, Giorgio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ECHP). Viene confermato il risultato standard che l'incidenza della formazione è più alta tra le persone meglio istruite e che la relazione tra il

Riflessioni minime sull'imputazione dei redditi delle società di persone - abstract in versione elettronica

85842
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni minime sull'imputazione dei redditi delle società di persone

Le molestie sessuali nei luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

85851
Guglielmi, Stefania 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni ambientali in cui lavorano le persone coinvolte e le conseguenti ripercussioni, oltre che sulla prestazione lavorativa, sulla personalità stessa

Lo «scudo fiscale» si estende anche alle società - abstract in versione elettronica

85967
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinazione offre la possibilità anche alle imprese esercitate da persone giuridiche, ovvero da persone fisiche, di far emergere attività detenute all'estero e

L'estensione al terzo degli effetti della definizione effettuata dal contribuente - abstract in versione elettronica

86019
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella disciplina della definizione automatica per gli anni pregressi, che si rivolge sia ai contribuenti persone fisiche, sia alle società e

I sistemi di amministrazione e di controllo nella nuova s.r.l - abstract in versione elettronica

86039
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina della società azionaria e, a contrario, introdotte norme modellate su quelle tipiche delle società di persone; un esempio in tal senso ci è

Gli aspetti critici connessi ai redditi di partecipazione - abstract in versione elettronica

86055
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di persone, le quali sono imputate ai soci in proporzione alle quote di partecipazione agli utili. La questione, tuttavia, assume una

Lo scudo fiscale esonera dall'indicazione dei redditi di natura finanziaria - abstract in versione elettronica

86059
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicata dall'intermediario sia a titolo definitivo. Le persone fisiche residenti in Italia che, al termine del periodo d'imposta, detengono

Il comitato: un istituto dalla natura e dalla disciplina ambivalente - abstract in versione elettronica

86061
Trevisanato, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comitato, disciplinato dagli artt. 39 ss c.c., consiste in una pluralità di persone che si riunisce per realizzare un'impresa di generale

La carriera nel crimine. Un'indagine su soggetti detenuti per reati nell'ambito della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

86129
Giannoni, Nadia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questionario a persone recluse per reati effettuati nell'ambito di organizzazioni criminali, si cerca di sondare sia gli aspetti psicologici che quelli

Studio sulle segnalazioni inviate al Centro di salute mentale da parte di Enti sanitari o giudiziari - abstract in versione elettronica

86131
Lombardi, Franco; Porru, Serena; Nuvoli, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, ai Servizi Psichiatrici Territoriali giungono segnalazioni di persone, fatti od avvenimenti che rappresentano una "seconda modalità" di

Il d.m. del 22 dicembre 2000. Un dubbio passo avanti per le polizze "assistenza di lungo periodo" (LTCI) - abstract in versione elettronica

86233
Sirignano, A.; Buccelli, C. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del soddisfacimento dei bisogni delle persone non autosufficienti, e degli anziani in particolare, stante il progressivo invecchiamento della

Il controllo dei soci e la responsabilità degli amministratori nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

86383
Mainetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone: numerose norme testimoniano, in applicazione di uno tra i principali criteri ispiratori della riforma, la rilevanza centrale attribuita alla

Prime riflessioni sulla nuova s.r.l - abstract in versione elettronica

86405
Spano, Eduardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi della nuova s.r.l., posta ora sul crinale fra società di persone e società di capitali, al fine di risolvere i non pochi problemi applicativi.

La risoluzione dei contrasti nell'amministrazione sociale mediante "arbitrato gestionale" - abstract in versione elettronica

86413
Corsini, Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 37, d. lgs. n. 5/2003 introduce un peculiare istituto per risolvere i contrasti che possono sorgere nella gestione di società di persone e di

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

Piero della Francesca, o Rembrandt, o Picasso. Ma pure, dalle loro personalissime descrizioni di case, campi, persone, boschi, fiori, frutti, divani e

Cerca

Modifica ricerca