Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originaria

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla decorrenza del termine per la richiesta di trasformazione del giudizio immediato in abbreviato - abstract in versione elettronica

85261
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla disciplina originaria del rito abbreviato: ciò accade in presenza della richiesta di rito abbreviato sia "semplice" sia "complessa". Qualche

Autonomie speciali e altre forme di autonomia differenziata - abstract in versione elettronica

85319
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver condiviso le anzidette perplessità. Essa, infatti, non solo ha mantenuto l'originaria distinzione, ma ha previsto anche una nuova forma di

La riforma della vigilanza in materia di cooperazione - abstract in versione elettronica

85657
Brunori, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alla proposta originaria. E resta comunque aperto, per alcuni punti, il problema di un coordinamento con la riforma del diritto societario in

Orientamenti comunitari su OICVM e società di gestione in correlazione con la disciplina nazionale - abstract in versione elettronica

85881
Saponaro, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'originaria disciplina) ha aggiornato la normativa comunitaria applicabile alle società di gestione e agli OICVM. Dopo aver brevemente inquadrato tali

Riforma della s.p.a. e scalini normativi - abstract in versione elettronica

85929
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si trova nella relazione illustrativa del predetto schema, se e quanto sia rimasto dell'esigenza originaria di ridurre il gap normativo tra s.p.a

Problemi applicativi sul momento di effettuazione delle note di accredito e addebito - abstract in versione elettronica

85985
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativi soprattutto con riguardo all'individuazione del momento in cui la rettifica dell'operazione originaria produce i propri effetti. La questione

Il riporto delle perdite per il condono tombale e la definizione delle liti - abstract in versione elettronica

86007
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportare in avanti le perdite esposte nella dichiarazione originaria, e dunque la necessità di ricalcolare l'imposta dovuta negli esercizi in cui la

Gli effetti sul «plafond» derivanti dalle variazioni delle operazioni non imponibili - abstract in versione elettronica

86073
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'anno dell'operazione originaria e possono pertanto determinare a posteriori il superamento del «plafond» o, addirittura, il venir meno dello «status» di

Movimenti del capitale e libertà dei lavoratori - abstract in versione elettronica

86103
Pera, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rimanere nell'impresa originaria, prospettandosi problematicamente le possibili soluzioni a tutela del dipendente.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie