Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72055
Stato 1 occorrenze

certificazione; b) individuazione dell'organo preposto alla certificazione del rapporto di lavoro in enti bilaterali costituiti a iniziativa di

Affitto di azienda e crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

85129
Gitto, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripristinare gli equilibri, è importante agire tempestivamente e senza impatti traumatici sull'organo aziendale. Pertanto, questo strumento rappresenta una

Tipologia della giustizia costituzionale in Europa - abstract in versione elettronica

85199
Pasquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranità interna di un solo organo (Parlamento, Presidente o popolo); funzione di moderazione del potere delle maggioranze elette, o di "freno" e

Quando l'arbitro diventa portiere (della Corte): notazioni minime sulla "naturale" elasticità della nozione di giudice a quo - abstract in versione elettronica

85231
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazioni addotte, al riguardo, dall'organo di giustizia costituzionale, evidenzia come gli arbitri rituali risolvano controversie all'esito di un

La questione di legittimità costituzionale di una legge o di un atto avente forza di legge nel giudizio arbitrale - abstract in versione elettronica

85241
Odorisio, Emanuele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli arbitri incontra un ostacolo insuperabile nella circostanza che la legge richiede espressamente che il giudice a quo sia non un organo iusdicente

Convalidare il sequestro probatorio da parte del p.m. non è esercizio di funzione giudicante - abstract in versione elettronica

85259
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte Costituzionale che, secondo il criterio soggettivo, esclude il potere dell'organo dell'accusa di promuovere il giudizio di legittimità

La revisione negli enti locali - abstract in versione elettronica

85559
Simonazzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti. In attesa che venga istituito un organismo diverso di controllo, l'organo di revisione espleta tuttora mansioni piuttosto delicate ai fini della

Il controllo legale dei conti nella società a r.l., secondo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

85909
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzione dell'organo, disponendo che essa è di norma facoltativa. Stabilito che la natura di tale controllo non pare poter avere altro oggetto che

Riforma della s.p.a. e scalini normativi - abstract in versione elettronica

85929
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disclosure, di composizione dell'organo interno di controllo, di disciplina penale e di efficacia dei patti parasociali in caso di o.p.a.) e che anzi resti

L'organo di indirizzo nelle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

86047
Anello, Pietro; Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro rappresenta il primo di quattro interventi rispettivamente dedicati all'organo di indirizzo, all'assemblea, al consiglio di

La Convenzione sul Futuro dell'Europa e la cooperazione giudiziaria in materia penale - abstract in versione elettronica

86271
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'indipendenza e responsabilità dell'organo. Ha, infine, delineato un possibile aumento delle competenze dell'attuale organo di coordinamento (Eurojust) in maniera

Ammissione e conseguenze del riconoscimento di un compenso globale per gli amministratori delle s.p.a - abstract in versione elettronica

86377
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciata però, su due elementi indispensabili per la determinazione: l'organo deputato alla ripartizione e i criteri che deve osservare. Nella pratica

Cerca

Modifica ricerca

Categorie