Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: letterale

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quando l'arbitro diventa portiere (della Corte): notazioni minime sulla "naturale" elasticità della nozione di giudice a quo - abstract in versione elettronica

85231
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sotto il primo profilo, l'A., da un lato, nega importanza decisiva all'argomento desumibile dal tenore letterale dell'art. 23 l. 87/1953 e, dall'altro

Il diritto alla conservazione del posto per assunzione presso altro ente - abstract in versione elettronica

85467
Foderini, Diego 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratici ed operativi. Ciò attraverso un esame che non si ferma alla formulazione letterale delle disposizioni ma le colloca nel contesto normativo di

Riflessioni minime sull'imputazione dei redditi delle società di persone - abstract in versione elettronica

85843
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono poche le norme del T.U.I.R. che nascondono, tra le pieghe della semplice formulazione letterale, dei veri e propri tranelli linguistici che

L'interpretazione del contratto collettivo nel settore privato e nel pubblico - abstract in versione elettronica

86243
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio letterale (art. 1362 c.c.) quello logico-sistematico (art. 1363 c.c.) e sulle regole soggettive (artt. 1362-1364 c.c.) quelle oggettive (artt

Cerca

Modifica ricerca

Categorie