Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ipotesi

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72049
Stato 2 occorrenze

di lavoro supplementare nelle ipotesi di lavoro a tempo parziale cosiddetto orizzontale, nei casi e secondo le modalità previsti da contratti

giuridici e finanziari, differenziato in funzione del tipo di attività svolta, comprensivo delle ipotesi di trasferimento della autorizzazione e modulato

Il falso in bilancio e le oscillazioni del pendolo - abstract in versione elettronica

85111
Colombo, Giovanni E. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il moltiplicarsi, nell'ultimo decennio, di richieste di rinvio a giudizio per il reato di false comunicazioni sociali, anche in ipotesi nelle quali

Fabbisogni informativi ed adempimenti contabili in ipotesi di esercizio provvisorio dell'azienda dichiarata fallita - abstract in versione elettronica

85122
Paoloni, Mauro; Cesaroni, Francesca Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fabbisogni informativi ed adempimenti contabili in ipotesi di esercizio provvisorio dell'azienda dichiarata fallita

Governo, maggioranza e opposizione nel procedimento legislativo e nella programmazione dei lavori parlamentari - abstract in versione elettronica

85169
Buratti, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia a seguito della riforma regolamentare del 1997 e della relativa prassi applicativa. In conclusione, vengono presentate alcune ipotesi di ricerca

Lo spazio giuridico globale - abstract in versione elettronica

85195
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quali sono le imprese multinazionali. Dopo aver escluso l'ipotesi che un simile risultto si sia sviluppato in maniera del tutto indipendente rispetto

La verifica ex art. 2343 c.c. in ipotesi di fusione per incorporazione di società di capitali - abstract in versione elettronica

85216
Franceschi, Luca Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La verifica ex art. 2343 c.c. in ipotesi di fusione per incorporazione di società di capitali

La nuova fattispecie di bancarotta "da reato societario" - abstract in versione elettronica

85219
Troyer, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, tanto che la dottrina riteneva che il reato così configurato realizzasse una vera e propria ipotesi di bancarotta fraudolenta presunta

I diritti di opzione e di apprezzamento delle opzioni quali forme di pagamento, particolarmente nei confronti dei dipendenti - abstract in versione elettronica

85221
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

date e la vesting date. L'articolo considera anche l'ipotesi di pagamenti in denaro ai dipendenti che, attraverso la loro attività lavorativa

Alternative nell'interpretazione delle informazioni contabili "pro-forma" - abstract in versione elettronica

85225
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulta possibile formulare una definizione univoca delle informazioni contabili pro-forma, poiché diverse ipotesi operative possono determinare la

Alcune questioni relative al procedimento di ricusazione al vaglio della Corte costituzionale: la competenza, la non impugnabilità dell'ordinanza conclusiva del procedimento e la condanna alla pena pecuniaria in caso di rigetto o di inammissibilità dell'istanza - abstract in versione elettronica

85257
Odorisio, Emanuele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice di rito prevede altre due ipotesi di pene pecuniarie automatiche (artt. 226 e 408 c.p.c.) che potrebbero quindi in futuro, alla luce della

Tutela dell'utente del servizio postale e giurisprudenza della Corte costituzionale: un'ulteriore tappa di un lento (ma inesorabile) percorso - abstract in versione elettronica

85275
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampliamento giurisprudenziale per qualificare anche l'ipotesi della limitazione di responsabilità per il servizio di raccomandata, finora giudicata legittima

Un'introduzione ai nuovi reati societari diversi dalle false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

85337
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiarità e confini, a tutte le ipotesi di reato diverse dalle false comunicazioni sociali che formano il nuovo corpus del diritto penale societario

Metamorfosi dell'impresa e nuova disciplina dell'interposizione - abstract in versione elettronica

85385
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di razionalizzazione della materia, da affidare al legislatore delegato.

Piani aziendali di stock options: determinazione e revisione del prezzo di emissione di nuove azioni - abstract in versione elettronica

85463
Alonzo, Piero; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottostanti le opzioni assegnate, un aspetto problematico. Ciò, in particolare, nell'ipotesi nella quale il consiglio di amministrazione di una società

Deregolamentazione e crisi energetica. Appunti di viaggio sul caso californiano - abstract in versione elettronica

85585
De Michelis, Andrea; Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella che alcuni considerano una deregolamentazione fallita. Tra le cause del fallimento, l'ipotesi che si sia trattato di un processo incompleto

Un bilancio dell'esperienza UMTS in Europa: fu collusione? - abstract in versione elettronica

85601
Gallice, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ipotesi di collusione, ipotesi che sembra trovare alcuni riscontri: la competizione in certe gare è stata limitata di proposito? C'è stato un

Un modello di valutazione delle prestazioni applicato alla pubblica amministrazione regionale - abstract in versione elettronica

85669
Arnaboldi, Michela; Azzone, Giovanni; Savoldelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa ipotesi il contributo propone un modello teorico di valutazione tarato sulle pubbliche amministrazioni, attraverso l'analisi delle variabili che

Il sistema contabile delle aziende composte pubbliche: limiti e prospettive di cambiamento - abstract in versione elettronica

85685
Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone di esaminare le prospettive di sviluppo fornendo alcune ipotesi guida necessarie alla misurazione contabile della globalità dei fenomeni

L'imposta sul reddito: semplificazione o complicazione della normativa? - abstract in versione elettronica

85829
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

», il cui elenco è integrabile ogni qualvolta nella realtà si manifestino nuove ipotesi di reddito.

Limiti di ammissibilità inter partes della prova testimoniale della simulazione - abstract in versione elettronica

85845
Belloni Peressutti, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simulato, di ammettere la prova testimoniale nell'ipotesi di simulazione parziale del prezzo o di ammetterla, ancora, per dimostrare l'illiceità di

Le circostanze comuni di natura patrimoniale (artt. 61, n. 7, e 62, n. 4, c.p.: gli aspetti maggiormente problematici) - abstract in versione elettronica

85849
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi, in particolare, laddove il codice parla di «delitti che comunque offendono il patrimonio». Ci si chiede, infatti, se per definire questa

Ordinanze di manifesta infondatezza e manifesta inammissibilità: la giurisprudenza della Corte costituzionale nell'anno 1998 (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

85855
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo, pubblicata nello scorso numero di questa Rivista) tali ordinanze hanno via via riassorbito ipotesi in precedenza decise dalla Corte con altri

Il conguaglio in denaro nelle scissioni societarie - abstract in versione elettronica

85861
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolari di azioni o quote di partecipazione al capitale delle predette società. In particolare, per quanto riguarda la compagine sociale, in ipotesi

Patti parasociali, «exit» e «voice» nell'esenzione da OPA per fusione e scissione - abstract in versione elettronica

85873
Maugeri, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 49.1f) del regolamento emittenti, approfondisce la questione nell'ipotesi di operazioni che richiedono per la loro realizzazione, come parte

I patti parasociali nella riforma delle società di capitali: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

85935
Semino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'oggetto, della struttura, delle finalità e, in ancora molte ipotesi, della durata dello stesso.

Il principio di trasparenza si estende alle società di capitali - abstract in versione elettronica

85955
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delegante pare assumere, allora, il criterio della trasparenza come elemento qualificante l'imposizione societaria, specie nelle ipotesi in cui non si

L'integrazione degli imponibili per gli anni pregressi - abstract in versione elettronica

85961
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferirsi all'ipotesi dell'interposizione soggettiva fittizia.

Nell'omesso o tardivo versamento la colpa del contribuente è sempre presunta - abstract in versione elettronica

86009
Militerno, Alessandra 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi e regolamenti, è assai difficile ipotizzare ipotesi di cause di non punibilità diverse da quelle espressamente individuate. Con particolare

L'estensione al terzo degli effetti della definizione effettuata dal contribuente - abstract in versione elettronica

86019
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associazioni, l'ipotesi-base presa in esame dal legislatore è quella nella quale il contribuente è una persona fisica; lo schema normativo va pertanto

Imputazione temprale delle spese sostenute dal professionista per l'acquisto di beni immateriali - abstract in versione elettronica

86069
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria, le spese di acquisto di diritti ed altri beni immateriali vanno dedotte applicando il principio di cassa. Le ipotesi di deroga a tale principio

La riforma del part-time - abstract in versione elettronica

86087
Papaleoni, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità istitutive e ai trattamenti economici conseguenti. Successivamente, vengono esaminati i profili applicativi delle varie ipotesi di

La colpa professionale in medicina veterinaria - abstract in versione elettronica

86141
Passantino, Annamaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, della società e della sua stessa dignità professionale. Inoltre, vengono affrontate le diverse ipotesi di colpa professionale in cui può

Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro e responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

86169
Mannucci, Armando; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-legale, un caso autoptico di un giovane con patologia diagnosticata in vita, soffermandosi in particolare su eventuali ipotesi di responsabilità

L'intervento con soggetti multiproblematici nei servizi penali minorili - abstract in versione elettronica

86177
Ciurlìa, Antonella; De Leo, Gaetano; Musuriello, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. I risultati presentati in quest'indagine confermano l'ipotesi dell'esistenza di percorsi multiproblematici per i minori, ma constatano l'assenza di

Il principio del consenso e l'arbitrarietà del trattamento medico-chirurgico - abstract in versione elettronica

86199
Passacantando, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incontra nel caso di assenza del consenso da parte del soggetto assistito, pena la responsabilità penale del medico per le ipotesi delittuose contro

Un caso autoptico di fistola aorto-digiunale da rottura di aneurisma paraanastomotico dell'aorta addominale - abstract in versione elettronica

86223
Ventura, Francesco; Ventura, Andrea; Viacava, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linee-guida in relazione all'approccio diagnostico sui pazienti sospetti per tale patologia, nell'ottica di possibili ipotesi di responsabilità

Licenziamento e reintegrazione: riflessioni storico-critiche - abstract in versione elettronica

86237
Grandi, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ipotesi teorica del diritto alla stabilità come diritto fondamentale della persona.

Licenziamento per g.m.o.: i nodi irrisolti e le soluzioni possibili - abstract in versione elettronica

86245
Stolfa, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indennitaria per tutte le ipotesi di licenziamento giustificato ma non imputabile al lavoratore.

La disciplina delle intercettazioni telematiche - abstract in versione elettronica

86301
Parodi, Cesare 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento di indagine, nel contrasto alla criminalità organizzata così come in rapporto a specifiche ipotesi di "computer's crimes". La disciplina di

Il decreto penale di condanna tra principio del contraddittorio e diritto di difesa - abstract in versione elettronica

86311
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ipotesi derogatoria del consenso possa esprimersi in un commento addirittura successivo alla pronuncia del provvedimento di condanna.

Le categorie della norma giuridica: un'estensione problematica e un'ipotesi di rimedio - abstract in versione elettronica

86364
Basile, Tommaso 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le categorie della norma giuridica: un'estensione problematica e un'ipotesi di rimedio

Il diritto di recesso nei gruppi - abstract in versione elettronica

86411
Schiano Di Pepe, Giorgio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al recesso nei gruppi. L'art. 2497 quater prevede infatti tre gruppi di ipotesi (che si sommano a quelle previste dagli artt. 2437, 2473 e 2285 c.c

Arbitrato libero e tutela giurisdizionale. - abstract in versione elettronica

86419
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esse, quella cioè che ha in ipotesi ottenuto la misura cautelare, dotata di forza esecutiva ma frutto di una cognizione solo sommaria, beneficia di

Sui tempi di risposta all'istanza di ammissione al patrocinio per i non abbienti la legislazione continua ad essere inquieta. - abstract in versione elettronica

86423
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reputa inoltre insussistente la pretesa ingiustificata disparità di trattamento tra le ipotesi previste dal nuovo art. 6 commi 1 e 1 bis l. n. 217 del

Il contributo dei giuslavoristi al dibattito sulla riforma del mercato del lavoro: note critiche in tema di fornitura di lavoro e lavoro a termine - abstract in versione elettronica

86433
Tursi, Armando 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro e del lavoro a termine, sembra confermare la duplice ipotesi iniziale: che il dibattito politico-sindacale si sia per larga parte avviluppato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie