Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: componenti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 30 maggio 2003, n. 1 - Modifica dell'articolo 51 della Costituzione.

60097
Stato 1 occorrenze
  • 2003
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica, con la maggioranza assoluta dei rispettivi componenti, hanno approvato; Nessuna richiesta di

Alcune riflessioni sull'analisi degli scostamenti, il sistema premiante e l'analisi della domanda - abstract in versione elettronica

85133
Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi degli scostamenti viene proposta tradizionalmente come una delle componenti fondamentali dei sistemi di contabilità direzionale con il

La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85157
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quali la n. 136/1999. Questa, risolvendo un recurso riguardante la detenzione di alcuni componenti del patito politico Herri Batasuna, braccio politico

Alternative nell'interpretazione delle informazioni contabili "pro-forma" - abstract in versione elettronica

85225
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comunicazione al mercato di risultati depurati da componenti transitori. In tutti questi casi, la soggettività delle assunzioni, che permettono il

Alcune questioni relative al procedimento di ricusazione al vaglio della Corte costituzionale: la competenza, la non impugnabilità dell'ordinanza conclusiva del procedimento e la condanna alla pena pecuniaria in caso di rigetto o di inammissibilità dell'istanza - abstract in versione elettronica

85257
Odorisio, Emanuele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti del Tribunale o della Corte. In secondo luogo la Corte ha dichiarato la inammissibilità della questione concernente l'art. 53 comma 2 c.p.c

Il Consiglio di Stato riforma una sentenza che aveva ecceduto nel sanzionare gli effetti "personalistici" del sistema elettorale regionale - abstract in versione elettronica

85283
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"altri" componenti della medesima lista maggioritaria, oltre ad essere invisibile nella scheda di voto, non comporta alcun effetto automatico per ciò che

Etica e salute: due quesiti, due compiti - abstract in versione elettronica

85405
Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Etica e salute pur essendo due componenti di ogni singolo uomo sono lette spesso come realtà inconciliabili. Il diritto alla salute occupa un posto

La customer satisfaction nell'ente Comune - abstract in versione elettronica

85681
Malanca, Michele; Cristoforetti, Daniele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con sempre maggior forza l'importanza del marketing pubblico con le sue componenti di analisi dei bisogni dell'ambiente e degli utenti, di

Il controllo legale dei conti nella società a r.l., secondo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

85909
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la contabilità, si tratta di individuare quali ne sono le modalità, quali sono i requisiti e le funzioni dei suoi componenti quali le responsabilità

Le norme sugli interessi di mora nelle transazioni commerciali coinvolgono anche i professionisti - abstract in versione elettronica

85989
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione dei componenti positivi del reddito di impresa, dovranno concorrere alla formazione del reddito imponibile del creditore integralmente

Servizi intragruppo resi da società a regime fiscale privilegiato ed indeducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

86001
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di elusività configurata dall'art. 76, comma 7-bis, del T.U.I.R., in materia di indeducibilità dei componenti negativi di reddito

Rischio psicologico-sociale, resilienza, devianza quali connessioni teoriche ed empiriche - abstract in versione elettronica

86185
De Gregorio, Eugenio; De Leo, Gaetano; Caso, Letizia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalla definizione della resilienza e dalle dimensioni componenti, è stato ricostruito il percorso che ha portato ad affiancare il concetto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie