Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commercio

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La professione economico-giuridica nel Novecento in Italia: una prospettiva storica - abstract in versione elettronica

85179
Camodeca, Renato 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prendono forma già sul finire dell'Ottocento, ove si assiste, fra l'altro, alla costituzione delle prime Scuole superiori di commercio e alla conseguente

Nuove norme in materia di punti vendita per la stampa quotidiana e periodica. Il Ministero delle attività produttive spiega il decreto di riordino del sistema - abstract in versione elettronica

85483
Dell'Aquila, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercio, a seguito dell'approvazione della legge di revisione del titolo V della Costituzione. L'uscita della circolare costituisce occasione per una

Lo sportello regionale unico per l'internazionalizzazione delle attività produttive - abstract in versione elettronica

85489
Brocca, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'internazionalizzazione delle attività produttive, già previsti dal d.lg. 143/1998 di riforma della materia del commercio con l'estero. La logica sottesa a

La dimensione internazionale della politica di concorrenza europea - abstract in versione elettronica

85517
Monti, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza stanno in questi giorni costruendo, ed il possibile accordo sulla concorrenza in senso all'Organizzazione mondiale del commercio.

La legge costituzionale n. 3/2001, la competenza esclusiva delle regioni in materia di commercio e il limite "delle grandi riforme economico-sociali" - abstract in versione elettronica

85570
Clarich, Marcello; Pisaneschi, Andrea 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge costituzionale n. 3/2001, la competenza esclusiva delle regioni in materia di commercio e il limite "delle grandi riforme economico-sociali"

La l. cost. 3/2001 di riforma del titolo V della Costituzione attribuisce la materia del commercio alla competenza legislativa esclusiva delle

Riforma costituzionale e politiche per il commercio - abstract in versione elettronica

85572
Girardi, Ugo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforma costituzionale e politiche per il commercio

L'etichettatura dei prodotti ittici: una maggiore tutela per il consumatore - abstract in versione elettronica

85579
Verna, Pietro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinarne il commercio. Da ultimo, il Consiglio d'Europa ha emanato il Regolamento CE n. 104 del 2000, relativo alla organizzazione comune dei

A quando una normativa sugli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande? - abstract in versione elettronica

85743
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, operata dalla riforma del commercio di cui al d.lg. 114/98. A livello di programmazione esiste una palese ed ingiustificata disparità di situazioni

Incentivi alle imprese commerciali e restituzione volontaria delle licenze: una valutazione - abstract in versione elettronica

85745
Frisari, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercio che avevano il compito di curare l'istruttoria delle richieste dell'indennizzo e del credito d'imposta e di effettuare controlli ed ispezioni a

Il divieto di concorrenza in capo ai soci di società in nome collettivo tedesca - abstract in versione elettronica

85915
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I §§ 112 e 113 del codice di commercio tedesco stabiliscono in capo ai soci di società in nome collettivo un preciso divieto di concorrenza. Lo

Qualificazione dell'agente di commercio - abstract in versione elettronica

86286
Miscione, Michele 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualificazione dell'agente di commercio

Con gli assetti contrattuali e con le ultime modifiche di legge, l'agente di commercio si va sempre più distaccando sia dalla subordinazione, sia

Recepita la direttiva sul commercio elettronico - abstract in versione elettronica

86366
Sica, Salvatore 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recepita la direttiva sul commercio elettronico

la normativa sul commercio elettronico debba garantire una uniformità nelle regole del mercato dell'informazione soprattutto per favorire la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie