Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: categorie

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85153
Palermo, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la giurisprudenza in materia di poteri (Staatsgerichtsbarkeit). All'interno di queste due grandi categorie, si individuano i settori che hanno

Dalla "diversità nell'indistinzione" all'enunciazione di tests di giudizio propri delle leggi di interpretazione autentica: la Corte varca il Rubicone? - abstract in versione elettronica

85181
Passaglia, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due categorie di atti. Tale specialità si manifesta soprattutto nella enucleazione di una serie di tests di giudizio che delle leggi di

Selezione, quote e il Civil Rights Act del 1991: chi assume quando è difficile licenziare? - abstract in versione elettronica

85383
Oyer, Paul; Schaefer, Scott 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appartenenti alle categorie protette. Da queste due diverse circostanze ci si possono attendere, in linea teorica, due effetti contrapposti: a) un

Product-by-process claims: un contrastato impiego nell'invenzione chimico-farmaceutica e biotecnologica - abstract in versione elettronica

85817
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel sistema dei brevetti le invenzioni si classificano in due categorie principali cui corrispondono il brevetto di prodotto ed il brevetto di

Nullità annullabilità inefficacia (nella prospettiva del diritto europeo) - abstract in versione elettronica

85907
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto l'Autore si interroga sulla sorte delle tre categorie dogmatiche della nullità, dell'annullabilità e dell'inefficacia, chiedendosi se

La direttiva 2002/65/CE sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari: l'epilogo di una lunga attesa - abstract in versione elettronica

85913
Giurgola, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gli interessi portati dai rappresentanti delle contrapposte categorie coinvolte (da una parte, fornitori-professionisti/imprenditori del settore

Il nuovo regime dei vizi delle deliberazioni assembleari nella s.p.a. (prima parte): cause ed effetti dell'invalidità dell'atto - abstract in versione elettronica

86023
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolato in via speciale la impugnazione di due particolari categorie di deliberazioni dell'assemblea: le deliberazioni di aumento e riduzione di capitale

Le categorie della norma giuridica: un'estensione problematica e un'ipotesi di rimedio - abstract in versione elettronica

86364
Basile, Tommaso 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le categorie della norma giuridica: un'estensione problematica e un'ipotesi di rimedio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie